Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Cmq la percezione del suono e' una variabile troppo complessa per poterne parlare e cercare di spiegarcela a vicenda, forse e' per questo che non se ne viene mai a capo....

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Posso già dirti di risparmiare il tempo che impiegheresti, non vedresti alcuna differenza nella risposa in frequenza.

    Ma non è questo il punto, mi va benissimo che la prova non sia strumentale, posso anche ammettere che ci siano fattori non misurabili (anche se non ci credo) infatti la famigerata prova del doppio cieco (ma anche solo cieco semplic..........[CUT]
    bhe, se tra le due prove risulta la stessa identica forma d'onda, voglio vedere se qualcuno verrà a dire qualcosa...

    non ci sono fattori non misurabili...
    non è misurabile se il suono è bello o brutto, certo, ma se due suoni sono uguali o diversi è misurabilissimo!!!

    L'unica cosa che purtroppo non ho una camera insonorizzata e se tra una prova e l'altra mi passa un motorino in strada o mio padre picchia il mignolino sullo spigolo del letto mi sballerebbe il risultato
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Tu faresti solo una analisi della risposta in frequenza in tempo reale, ma non faresti, ad esempio, una analisi dei vari tipi di distorsione possibili o della fase.

    Anche per fare l'analisi della risposta in frequenza in questo caso non sarebbero sufficienti REW ed un microfono amatoriale, ma strumentazione da laboratorio a ben altri livelli, ad esempio Bruel o Audio Precision.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •