|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
07-08-2016, 13:38 #1
Reali differenze salendo di categoria tra amplificatori
Ciao forumers,
già ne abbiamo brevemente discusso in altro thread (non specifico) e mi avete già laconicamente risposto.
Eppure la mia curiosità mi spinge a chiedere la vostra (più approfondita) opinione su questo argomento.
Stessi diffusori (B&W 685 S2), stesso ambiente (non trattato, 18mq), tutto il resto della catena rigorosamente uguale.
Ora vi chiedo l'impossibile ma se vi chiedessi:
prendo il mio ampli NAD C 316BEE lo metto via e gli metto al suo posto un ampli di due categorie sopra (es. NAD C 356).
L'effetto che potremmo teorizzare qual'è? E' chiaro che mi risponderete punch, dinamica e volume maggiore, certo questo lo sappiamo.
L'attuale ampli lo metto già a ore 10 ed è sufficiente a riempire di suono la stanza (non posso fare di più come volume).
Mettiamo da parte il volume quindi, che non lo necessito, quando parliamo dei due fattori sopra citati, e quando parliamo in miglioramento, incremento, maggior impatto degli stessi cosa intendiamo?
In altre parole (e qui sfido la vostra pazienza, lo so) queste performance migliori in quei parametri quanta differenza farebbero? Ne varrebbe potenziale spesa?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
07-08-2016, 13:58 #2
faresti meno casino e sound più dettagliato, trasparente etc etc
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-08-2016, 14:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
La differenza la senti come ti ha citato Leone ma se upgrade deve essere mi orienterei su un altra macchina. Avuto il 356 ma ho cambiato davvero il modo di ascoltare quando sono passato al Verdi 100
-
07-08-2016, 15:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Io passando da rotel 1570 all'impianto in firma anche a volumi medio bassi sento tutto meglio...
Ma il miglioramento più apprezzabile rimane quello ad alti volumi per meUltima modifica di Stefano129; 07-08-2016 alle 15:46
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-08-2016, 21:32 #5Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
10-08-2016, 11:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
11-08-2016, 11:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
Le differenze maggiori le si trovano cambiando marca di amplificatore in quanto, spesso, tra un modello e l'altro della stessa marca cambia solo la potenza e poco altro....
Per il volume poi, avere un amplificatore più nitido e che distorce meno ti permette di arrivare a volumi maggiori in quanto la distorsione ti porta ad avvertire fastidio già a livelli più bassi, mentre un suono più pulito ti consente di girare maggiormente la rotella!!!
Ad ogni modo comunque, le differenze tra due amplificatori sono molto meno marcate rispetto che a quelle che ci potrebbero essere tra due diffusori!!Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100
-
11-08-2016, 12:19 #8Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
11-08-2016, 13:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
Cosa intendi con "tutto ciò che avevi ascoltato prima"?
Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100
-
11-08-2016, 14:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Probabilmente si riferisce alla gran dinamica del NAD .. credo nel suo range di appartenenza non abbia rivali .. mi riferisco al 316 ed al 326 ..
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
11-08-2016, 15:31 #11
-
20-08-2016, 08:18 #12
è idea comune riguardo NAD che i modelli di bassa potenza suonino meglio di quelli più potenti
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
20-08-2016, 10:30 #13Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
20-08-2016, 10:36 #14
il discorso è diverso dipende sempre dai diffusori e dalle esigenze di spazio e portafogli. hai le 685 in 18mq. 40W nad possono bastare.
ma se decidi di cambiare diffusori devi fare molta attenzione a cosa compri o avrai problemi, già con le 685 sei al limite (e le 685 sono diffusori assolutamente di passaggio)
riguardo al discorso del sub, con dei bookshelf non fa mai male ma solo che sai allinearlo temporalmente a dovere o rischi una bella cancellazione di fase e addio bassi del tuttoUltima modifica di Doc_zero; 20-08-2016 alle 10:40
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
20-08-2016, 11:11 #15
Cosa intendi per "di passaggio"? Se penso ad un upgrade non penserei di cambiare le 685 ma piuttosto l'ampli.
Con i 18mq e i 40W del Nad se parliamo di volume in senso stretto ti assicuro che non posso andare oltre le ore 10 (col DAC messo a ore 3 e col PC messo al 80%).
Ma se parliamo di punch beh credo che avrei molto da guadagnare con un ampli più di livello. O al meno è quello che credo in "teoria".
"ma solo che sai allinearlo temporalmente a dovere o rischi una bella cancellazione di fase e addio bassi del tutto" perfavore, puoi spiegarmi meglio quanto scrivi? Mi interessa moltissimo, inoltre, con mio sommo piacere, ho appurato che il sub mi arriva molto prima di quanto pensavo forse lunedì stesso!Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X