Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810

    I diffusori fascia alta a 2 vie esistono?


    Si sa che avere più o meno vie ha pro e contro, meno vie significa meno incroci, filtri più semplici, ma ad ogni ap viene chiesto di lavorare sun una gamma di frequenze alte......tante vie significa che ogni altoparlante fa il suo teoricamente nella fascia in cui lavora meglio, ma abbiamo tanti incroci e quindi altrettanti punti critici.

    Guardandomi in giro mi sembra di vedere che i sistemi di fascia particolarmente alta sono prevalentemente 3 vie o addirittura 4....quindi da chi produce i cosiddetti diffusori hi-end il 2 vie viene snbbato?
    A certi livelli il 3 vie é superiore?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Non sono un esperto, ma credo che chi ha la conoscenza e l'esperienza di progettare e costruire un diffusore di fascia alta, sappia anche come progettare e costruire il relativo filtro come si deve, poi credo che avere un altoparlante progettato allo scopo di riprodurre una determinata frequenza (alta, media o bassa), sia meglio di uno che invece ne riproduce due (alta e media o media e bassa).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    bhe, ci sono diffusori a 2 vie anche da 40.000€...

    ovviamente il limite delle due vie è che solo due diffusori devono dividersi l'intero range delle frequenze mentre con un numero maggiore di vie ogni cono fa un lavoro più specifico e quindi più preciso.

    Altrettanto ovviamente le frequenze devono essere ben divise tra i vari altoparlanti, ma fare un filtro o crossover di qualità non è poi così complicato...
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Be senza citare cifre assurde.. Guarda Spendor la serie classic . Ottimi a mio avviso.
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    bhe, ci sono diffusori a 2 vie anche da 40.000€...

    ovviamente il limite delle due vie è che solo due diffusori devono dividersi l'intero range delle frequenze mentre con un numero maggiore di vie ogni cono fa un lavoro più specifico e quindi più preciso.

    Altrettanto ovviamente le frequenze devono essere ben divise tra i vari altoparlanti, m..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tannoy ha vissuto a lungo sulle due vie (concentriche...)!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Il tre vie ha il vantaggio che quando si ha un mid vero di 3"-4", che copre la cosiddetta banda telefonica da 400Hz a 3 kHz, si evita il problematico l'incrocio a 2-2.5 kHz che è l'intervallo dove l'orecchio è più sensibile alle distorsioni.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si, ce ne sono tanti, ne cito un modelo che ho ascoltato insieme ad altri tre (o piu') vie e mi e' piaciuto piu' di tuttiEVORE FIDELITY modello Orangutan O/96.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Be senza citare cifre assurde.. Guarda Spendor la serie classic . Ottimi a mio avviso.
    Si, certo, il mio intervento era solo per dire che se si vuole salire con la fascia lo si può fare anche coi due vie!!

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Il tre vie ha il vantaggio che quando si ha un mid vero di 3"-4", che copre la cosiddetta banda telefonica da 400Hz a 3 kHz, si evita il problematico l'incrocio a 2-2.5 kHz che è l'intervallo dove l'orecchio è più sensibile alle distorsioni.
    Esatto, soprattutto quando si ha molta differenza tra il tweeter e il woofer, col primo da 1" e il secondo da 8" o più molte frequenze "non si sa" a chi farle riprodurle e si possono creare delle sovrapposizioni o dei buchi, cosa rimediabile aggiungendo appunto un altroparlante intermedio!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Oltre alla Tannoy che ha il concentrico per ogni tipo di diffusore di alto livello, ci sarebbero le Raidho che la 2 vie da stand parte da 15000 circa la serie "normale" poi c'è la serie diamond che parte dai 19000€ stand esclusi, poi di sarebbero le Wilson Duette che partivano da 19/20000 oltre gli stand particolari che avevano, si possono trovare anche qualche Avalon entry level, ma generalmente sono 3 vie.

    Poi bisogna capire se intendi anche due via da pavimento solo scatole da scarpe....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sonus faber guarneri
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Grazie a tutti per le vostre opinioni...in effetti cercando un po, anche parlando di gamma prezzo sovrumana qualche 2 vie si trova...anche se in questo segmento sembra di notare che siano una minoranza....probabilmente il problema di dover tagliare la gamma media in punti scomodi o dover fare ad un ap qualcosa di non ottimale per il suo range di frequenze é una discriminante troppo importante e quindi spesso fa propendere per una via in più.

    Queste vostre considerazioni...e anche le prossime se ne seguiranno altre, mi saranno molto utile per una discussione che sto iniziando nell'apposita sezione DIY:

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...851post4589851
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Merlin VSM nelle varie versioni... ottima reputazione, da alcuni considerate tra le più raffinate in circolazione... (montano il.Tw Esotar)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    secondo me non fanno diffusori 2 vie di alta gamma e perchè i vari progettisti dovrebbero scendere a troppi compromessi con i crossover per riprodurre a due soli altoparlanti l'intera fascia di frequenze.

    Ci sarebbero anche alcumi modelli delle Sigma Acustics.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •