Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    49

    amplificatore per indiana line 665?


    Ho appena acquistato usate le indiana line 665 usate con una buona offerta. Ora tocca all'amplificatore. Cosa mi consigliate? Ascolto variegato: dai Pearl jam a Prince...fino a Zucchero. Budget massimo 1000 euro, va bene anche l'usato. Dimenticavo meglio la presenza di un DAC e presa USB. Grazie per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    49
    Un aiuto se potete. Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Direi un amp sui 60 ÷ 70 W
    Nad 356 con modulo Dac
    Marantz 7005 con dac integrato o 8005
    http://www.redcoon.it/B511227-Denon-...ali-di-Potenza
    Denon 1560 usato
    Ultima modifica di PIEP; 29-04-2016 alle 17:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    idea di budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    CambridgeAudio CXA80
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Rotel RA-12 Integrated, 60w/ch, with DAC (680 €)
    Ultima modifica di PIEP; 30-04-2016 alle 14:28
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    49
    Budget al max 1000 ok anche l'usato. In effetti ero indeciso tra il Rotel ra 12 e il Cambridge cxa80. Il primo a solo 60w, bastano per pilotare? Che differenza hanno come musicalità e timbrica i due amplificatori?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il cxa è superiore però
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Dipende anche a che livello ascolti la musica ... personalmente andrei sul cambridge 80 w ... e di solito l'alimentazione dei cambridge è sempre ben curata (in realtà anche dei Rotel).

    salvo
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da sauromala Visualizza messaggio
    Ho appena acquistato usate le indiana line 665 usate con una buona offerta. Ora tocca all'amplificatore. Cosa mi consigliate? Ascolto variegato: dai Pearl jam a Prince...fino a Zucchero. Budget massimo 1000 euro, va bene anche l'usato. Dimenticavo meglio la presenza di un DAC e presa USB. Grazie per le eventuali risposte.
    rotel ra 12
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    49
    Rilancio alzando il budget. Con le mie casse meglio Rotel 1570, oppure Cambridge cxa80 + cxn. Ho provato il Rotel e mi piace. Il suono del Cambridge é simile? L'unico dubbio risulta essere l'uscita USB delle chiavette del Rotel che non permette di navigare nelle cartelle, il cxn lo permette? Parlò sempre dell'uscita USB usando la chiavetta. Grazie per le eventuali risposte.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068

    cxa80+cxn è sicuramente una soluzione più versatile se vuoi accedere alla tua libreria musicale.
    timbricamente il CXA80 è più lineare in gamma bassa rispetto al Rotel.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •