Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Non sottovalutare la possibilità di usare la correzione acustica del tuo Pioneer: il vantaggio di una buona correzione potrebbe essere di gran lunga superiore a un cambio di pre.

    Se vuoi andare su un integrato, io guarderei anche al Parasound Halo Integrated (http://www.parasound.com/hint.php#). Le recensioni sono ottime e il costo è sui 3500 €. Ha il by-pass per l'HT, monta un ottimo DAC (con tanto di ingresso USB asincrono) e ha anche un cross-over configurabile per l'integrazione di un sub-woofer (è un vero 2.1).

    L'ingresso USB puoi anche usarlo per la correzione ambientale con computer (usando un SW come Dirac). Se io avessi lo spazio dove metterlo, lo comprerei senza pensarci un attimo
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Non è che sia da scartare la soluzione dell'integrato col bypass, forse è quella che qualitativamente potrebbe portarti al miglior risultato in assoluto. Però è anche quella meno flessibile, per cui probabilmente ti conviene prima chiarirti le idee su cosa cerchi dal tuo impianto, che già così com'è non dovrebbe essere male, e poi casomai andare ad investire in modo più puntuale i tuoi soldi.
    Se devo dirla tutta, benché non abbia mai ascoltato le cm10 (ho un ricordo abbastanza preciso di cm9 -che probabilmente ci assomigliano abbastanza- e cm7), non credo che stravolgendo l'amplificazione tu possa tirar fuori molto di più da quei diffusori. Le amplificazioni che ti sono state consigliate possono essere prese in considerazione anche per diffusori di altra categoria, quindi mi sembrerebbero un po' sprecate, nel tuo caso.
    Già con un buon finale (anche usato?) risolveresti molto e potrebbe tornarti buono anche per futuri upgrade. fosse mio penserei o a un classé ca2100 (anche usato).

    Se poi volessi cercare sul mondo dell'usato "datato" ci sarebbe da sbizzarrirsi: proceed amp2, ml23 o 27, per restare su finali morbidi ed eufonici e con prestazioni da urlo. Ma si aprirebbe uno scenario diverso e molto ampio, che probabilmente ti porterebbe solo confusione.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •