|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Passare da HT a HI-FI high end
-
02-04-2016, 17:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 17
Passare da HT a HI-FI high end
Ciao a tutti,
Mi sto appassionando a questo mondo, ma ammetto la mia ignoranza in materia.
Ho un buon (credo) impianto per home theatre, così composto:
Amplificatore Pioneer Sc lx 89
Bluray pioneer BDP Lx 88
Casse anteriori con centrale B&W CM10
Posteriori: Garvan
Giradischi Project 2Xperience classic
Ora vorrei ampliarlo a qualcosa di maggiormente dedicato all'audio.
Vedo che gli ultimi (e costosi) amplificatori integrati (v. Mc intosh MA8000) hanno la funzione pass through
Immagino voglia dire che li posso collegare al mio sistema attuale.
Avete qualche consiglio da darmi al riguardo?
Vorrei fare un passo alla volta senza spendere 10.000 euro di botto...
È l'unica soluzione che vedete? (A parte togliere e mettere cavi)
Da una parte mi piacerebbe iniziare con un valvolato usato...
Se usassi il mio ampli come pre (da istruzioni potrei farlo) e ci collegassi un finale stereo?
Ne avrei dei benefici?
Oppure meglio un ampli integrato con la funzione bypass?
Grazie per l'aiuto!
-
02-04-2016, 20:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao ,se vuoi fare un impianto mediocre dedicato al due canali (2/3000€) allora puoi benissimo integrarlo al HT attuale messo e concesso che il tuo sinto è munito di pre/out.
Se invece ambisci a prodotti più blasonati visto che hai citato MC intosh cifre sui 10000€ allora a mio avviso è meglio separare le due cose..
dipende come e vuoi partire e le tue possibilità finanziarie.. sei un neopatentato,vorrei capire se ti accontenti inizialmente di una punto per fare un po di pratica o mettersi su un Audi da 250cv..
Il valvolare è un buon punto di partenza musicalmente parlando ma ci sono valvolari da 500€ a 3500€Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
03-04-2016, 07:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 17
grazie,
Diciamo che mi piacerebbe partire con una spesa di 2-3.000 euro per poi eventualmente spenderne di più.
Quindi collegare un finale al mio ampli Pioneer potrebbe essere una soluzione?
(Posso scegliere l'uscita pre per i canali frontali)
Leggendo qua e là avevo capito che fosse più importante un buon pre..
-
03-04-2016, 08:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Infatti ti stavo dicendo proprio questo.. Con un finale avresti una dinamica maggiore, di sicuro lo avvertiresti dai primi battiti.. Ma con la stessa cifra puoi benissimo acquistare un integrato di livello e magari con l'uscita bypass.
Guadagneresti in musicalità e separazione degli strumenti, messa a fuoco ecc
-
03-04-2016, 08:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 17
Mi è chiaro!
Qualche suggerimento per un buon integrato a quella cifra?
Grazie mille!
-
03-04-2016, 13:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Caspita!!! hai l'imbarazzo della scelta.. io investirei 1500€ anche qualcosina meno per l'ampli..un lettore CD sui 400€ magari anche usato. 150€ circa per un cavo RCA tra loro.
Che musica ascolti principalmente? il cavo di potenza quale usi?Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
03-04-2016, 13:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 17
Dici che il mio lettore BR non va bene?
Pensavo di lasciarlo collegato con l'ampli HT con hdmi e collegarlo con il nuovo ampli con cavi XRS..
I miei ascolti sono molto vari, passo dai Pink Floyd a De André..
Come cavi di potenza ho preso dei Ricable Hi end N2
-
03-04-2016, 16:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Dovresti sentire le tue casse con diverse amplificazioni in modo da facilitare la scelta. Roksan, naim, audio Analogue, exposure. Ce ne una infinita'
-
05-04-2016, 09:26 #9
Se intendi tenere le tue Cm10 avrai bisogno di un ampli che eroghi potenza vera e con buone doti dinamiche .
Personalmente i valvolari li lascerei do ve stanno nel tuo caso ......
Con tuo piu' che interessante set up ht ( complimenti per il Pioneer.. ) e volendo fare un bel balzo in avanti col 2 canali dovresti in primis stanziare un budget ( a mio avviso sul nuovo non sotto i 6000 ) considerando che le tue casse non son per nulla un carico facile come tutte le b&w .
Ricorda che la sorgente è tanto importante ( se non anche di piu ) quanto l'amplificazione.
Il tuo lettore bd in , 2 canali , è veramente roba di poco conto ( senza offesa ci mancherebbe !! )
Conosco moolto bene la sezione pre del Pioneer in 2ch .... manca veramente di qualitàUltima modifica di Babuzo; 05-04-2016 alle 09:28
Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
05-04-2016, 16:11 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 17
Grazie,
mi ha dato davvero informazioni interessanti!!
Tra cui sicuramente quella del BR... avrei detto fosse il top nell'HT e più che buono come due canali...
Cortesemente dimmi se approveresti questa scelta:
Nuovo amplificatore integrato con funzione bypass, esteticamente mi fa impazzire il Mcintosh, quindi un MA 6900 potrebbe andare con le CM 10? (o MA 8000?)
Nuovo lettore cd due canali.
E qui non saprei da che parte girarmi perchè non ho mai preso in considerazione di prenderlo..
Comunque sei stato utilissimo!
-
05-04-2016, 16:23 #11
L'MA8000,mi sembra troppo per le cm 10,io le pilotavo con un'atoll in 200,ci sarebbe ad un buon prezzo sul sito audiocostruzioni,un MA6700.
-
05-04-2016, 16:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 17
In effetti mi sta tentando parecchio...
;-)
-
05-04-2016, 16:58 #13
Però,se ti riferisci al 6700,ho visto e non ha il bypass.Quindi in questo caso mi devo correggere....
-
05-04-2016, 17:01 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 17
su mpi descrivono il MA6700 con funzione bypass per HT...
-
05-04-2016, 17:57 #15