Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189

    allora da oggi ti chiamerò magohifi, altro che magoturi
    questa caratteristica timbrica dell'adcom gfa555 me l'hanno riferita anche altre persone.
    è un ampli eccellente ma come si dice tira un pò troppo...
    la tua esperienza certamente è impagabile, ma l'ultimo dubbio a questo punto rimane sul pre, cioè mi fido di quello che dici, però siccome altri mi hanno detto che il suo pre lo rende un pò freddino.....
    io ho provato altri pre rotel ma non l'rha10, ed erano tutti tendenti all'asettico.
    certo l'rha sarà diverso, ma diverso quanto il finale rispetto alla "normale" produzione rotel ?
    il pre me lo hanno proposto a 500 euro, mi sembra esagerato come prezzo, che dici ?
    Ultima modifica di allanon69; 11-03-2016 alle 11:47

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da allanon69 Visualizza messaggio
    allora da oggi ti chiamerò magohifi, altro che magoturi
    questa caratteristica timbrica dell'adcom gfa555 me l'hanno riferita anche altre persone.
    è un ampli eccellente ma come si dice tira un pò troppo...
    la tua esperienza certamente è impagabile, ma l'ultimo dubbio a questo punto rimane sul pre, cioè mi fido di quello che dici, però siccome alt..........[CUT]
    -Il pre e' ben costruito e timbricamente neutro quindi decisamente meno freddo degli altri pre Rotel che conosco, ovviamente se gli interfacciassi al finale un Musical Fidelity o un Conard Jhonson (giusto per fare qualche esempio di pre piu' caldo...) la timbrica risulterebbe piu' calda ma bisognerebbe azzardare un po' l'interfacciamento elettrico (e qui di solito non ci sono problemi almeno col Rotel mentre col Classe' qualche problema ricordo che in passato ci fu....), spendere di piu' e mortificare l'estetica, il tutto senza sapere come suonerebbe la coppia Rotel con le proprie casse, la propria sorgente, i propri cavi, il genere musicale preferito ed ovviamente i gusti personali, comunque mi sembra che il pre on line lo abbia visto anche a meno, se trovo il link dell'annuncio (che non sia scaduto.....) t'invio un messaggio privato.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    grazie salvo, se lo trovi a meno il pre attivo solo linea mandami un pm.
    riguardo all'estetica, non me ne frega niente, prima di tutto il suono, quindi se devo affiancargli un pre che non sia il suo ma più musicale (stò andando per ipotesi per il pre rha10 non l'ho mai sentito), nessun problema.
    solo che come detto non l'ho mai sentito e sul pre ci sono meno certezze che sul finale

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Mah, senza sconfinare ai prezzi dei miei preferiti (Viola acoustic cadenza....) direi: Lector zoe, o ancor meglio un Klimo Merlin non necessariamente il reference,Copland CTA 301 (dal tipico suono "vellutato" Copland potrebbe rientrare nel tuo budget),Electrocompaniet EC 3, Quad 33 o 34 (bruttini, essenziali e non particolarmente curati costruttivamente ma si trovano a prezzi bassi ed e' sono ben suonanti),Audio research sp9 nelle varie versioni, ovviamente quando si miscelano pre e finali di marchi diversi e' sempre consigliabile una prova-compatibilita'.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    secondo te con l'rhb10 quale dei pre candidati che hai citato sceglieresti escludendo la compatibilità ?
    se mi spighi anche il perchè.....madò sono una piattola
    budget 300 euro

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Gli unici sono i quad perche' gli altri ti costerebbero tutti di piu'.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    anche il lector zoe e il klimo ?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da allanon69 Visualizza messaggio
    anche il lector zoe e il klimo ?
    -Si, forse ti costerebbero anche qualcosina in piu' del Copland comunque di line-active a prezzi "umani" al momento non ne trovo....Occorre farsi continui "giretti" on line.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    quindi o rotel rha10 oppure quad.
    come vanno i pre quad in generale ed in questo caso specifico con il rotel rhb10 ?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -In generale vanno bene e quindi Rotel compreso ma l'accoppiamento pre-finale per me e' ancor piu' delicato che quello tra finale e diffusore quindi una prova sarebbe auspicabile....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189
    ok per intanto grazie per la pazienza

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da allanon69 Visualizza messaggio
    ok per intanto grazie per la pazienza
    -Prego.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Magari Quad 34 + fin 606

    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di PIEP; 11-03-2016 alle 17:28
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ovviamente sarebbe il massimo (anche col 909): grande suono e nessun problema d'interfacciamento.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    189

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Magari Quad 34 + fin 606
    so che è roba buona....se vuoi mi compro il pre


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •