|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: ampli integrato per Hi Fi basic
-
10-03-2016, 17:52 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
secondo me meglio fare ascolti di diffusori, capire quale ti piace di piu e poi affiancarci l'amplificatore e la sorgente
-
10-03-2016, 18:46 #17
Prima devi scegliere i diffusori e poi spendere di conseguenza per l' ampli..questa e la strada piu giusta e logica da seguire...
-
10-03-2016, 19:23 #18
Qui ho trovato questa testimonianza, un po' strana:
https://www.avforums.com/threads/mar...#post-23327781
Yes, the PM8005 is less bassy, more of a punchy bass when the music demands it. I don't find it a very rich bass. It's a bright athletic sound that lifts the music up. The PM6005 has a thicker bottom range bass. Its not unpleasant however and gives a warm smooth feel to the sound. If you have small speakers there shouldn't be a problem using a PM6005. I'm using floorstanders so I needed something more powerful than what the PM6005 could deliver.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-03-2016, 20:19 #19
-Non e' strana: come ho gia' detto prima il 6005 e' ben costruito, rifinito, ben suonante ma non e' "dirompente" cosi' come non lo sono un po' tutti gli integrati Marantz quindi per tale ragione lo vedo ben interfacciato con le Klipsch R28...ma proverei anche ad ascoltare le stesse Klipsch con un ADVANCE ACOUSTIC X-I90 che ha una timbrica simile al Marantz ma una potenza maggiore, oppure (e forse sarebbe ancor meglio...), prenderei come punto di riferimento un amplificatore CAMBRIDGE AUDIO AZUR 651A (decisamente migliore rispetto ai due modelli citati nel post d'esordio) e li ci sarebbe da sbizzarrirsi poiche' in un negozio ben fornito (magari che ha pure l'usato) i diffusori li troverebbe senz'altro e tra quelli citati (Klipsch comprese....) ce ne sarebbero tanti che andrebbero bene dato il carattere fondamentalmente neutro dell'ampli (che forse ha un basso un po' pronunciato ma poco incidente...)
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 10-03-2016 alle 20:27
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
11-03-2016, 06:17 #20
Lo strano sarebbe che uno spende il doppio con l' 8005 x avere
meno bassi del 6005...Ultima modifica di PIEP; 11-03-2016 alle 07:29
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-03-2016, 07:55 #21
-Chiedo scusa ma, complice la mia scadente conoscenza dell'inglese (col francese sarebbe stato ben diverso....) onestamente avevo capito il contrario.....
, a questo punto lo trovo strano anch'io dal momento che li ho ascoltati entrambi non molto tempo fa con le Tesi 560 ed il basso dell'8005 mi sembro' piu' veloce, potente e controllato ma anche il medio-alto era un po' piu' presente....
SALVOquesto ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
11-03-2016, 10:01 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 37
Intanto grazie per tutte le risposte. L'advance acoustic x-i90 l'ho trovato nei dintorni a 620€, il cambridge audio azur 651a a 630€ (stesso negozio anche del marantz pm6005) quindi potrei chiedere di confrontarli credo.Ho letto su una recensione su amazon questo: "Attenzione, non ha ingressi digitali e quindi non può essere abbinato a lettori CD/DVD senza uscita audio analogica RCA. Inoltre non ha un ingresso phono, si deve acquistare un pre-ampli phono per ascoltare i vinile su giradischi (ottimo il Cambridge audio 551)."...vi risulta?se è così al momento x me forse meglio il marantz o l'AA (tra l'altro i prezzi differenti tra marantz 450€ e gli altri due citati sono giustificati realmente nella qualità e nelle prestazioni oppure con i diffusori adeguati, magari mettendoci su la differenza di prezzo tra gli ampli, mi posso sfiziare anke con il pm6005??)
-
11-03-2016, 10:11 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 37
Per continuare a movimentare la discussione, a 'sto punto aggiungo altri ampli selezionati sempre sugli stesso negozio, anche usati-ex-demo...apriamo le danze: NAD C372 (usato) 550€, YAmaha r-n 602 570€ a-s 501 (470€), sansui au-9500 (usato) 650€, rotel ra-12 (ex-demo 650€/nuovo 720€).
-
11-03-2016, 10:53 #24
-Il Cambridge 651 effettivamente non ha l'ingresso phono cosi' come il NAD C372, il 551 non lo conosco ma non dubito sia un buon ampli......il Sansui au 9500 ha almeno 40 anni ma a me piace piu' di tutti....fai tu ora visto che hai avuto modo di trovare un negozio che ti da la possibilita' di provare tutto, VAI!! e non tornare a mani vuote!....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
11-03-2016, 14:44 #25Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-03-2016, 16:13 #26
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 37
però il cambridge come detto non ha l'ingresso phono...potrei confrontare marantz e l'advance...ma che diffusori preferire?poi magari dal vivo si decide ma intanto ke chiedo...di provarli tutti??
-
11-03-2016, 16:19 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 37
intanto ho provato a leggere qualcosa sul sansui au-9500...dicono tutti un gran bene..xò mi sembra che 650€ venga considerato completamente fuori mercato...io nn ci capisco niente xò 500€ sarebbe ben pagato...dicono!!poi è vero che mi danno 6 mesi di garanzia in negozio...boh
Sempre leggendo sembra che l'accoppiata sansui/tannoy sia perfetta...riguardando i diffusori da me selezionati c'è una coppia di tannoy eyris 3 sycamore (usata) ad 850€...sempre nello stesso negozio!altrimenti delle sansui sp3005 (sempre usate) ad 890€ (le aggiungo solo perchè della stessa marca dell'ampli...magari si parlano bene tra di loro!!)
Che dite?
-
11-03-2016, 16:29 #28
-
11-03-2016, 16:52 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 37
Grazie magoturi
X il sansui ke dici?
-
11-03-2016, 17:20 #30
-Mah questi erano degli autentici fuoriclasse se e' ben messo e trattando un po' sul prezzo potrebbe riservaryi qualche bella sorpresa, fattelo provare timbricamente e' morbido quindi con gli stessi diffusori che ti ho suggerito prima, come stadio phono supera tutti quelli elencati poiche' 40 anni fa al giradischi ci si teneva ovviamente di piu'.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7