|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
-
11-04-2016, 06:17 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Maggiore controllo sul basso, più potenza nel senso che era così evidente che l'Atoll riempisse di più. Strumenti più chiari,vivi.. La voce femminile più avanzata da far credere che la cantante fosse proprio lì davanti a noi.
Un ascolto piacevole come le sonus hanno abituato molti appassionati.
un pizzico di energia in più non guasta ,quello sprint in più da rendere più accattivante la seduta e perché no anche più divertenteUltima modifica di cinghio; 11-04-2016 alle 18:49
-
11-04-2016, 18:33 #17
Ciao
ho sentito ,qualche mese fà, una saletta allestita con un ampli ATOLL , il 100 se non sbaglio , che aveva come sorgente un PC +DAC NORTHSTAR e 2 diffusori da stand ROSSO FIORENTINO .
Ebbene di tutte le salette presenti è stata una delle migliori che ho potuto ascoltare .
Non sò quanto peso' potesse avere di per se l'ampli ,ma il suono era molto aperto ,vivace ricco di dettagli ,Un sound di quelli che ,almeno di primo acchito ,affascinano .
Di sicuro quelle elettroniche sono di buon livello.
-
12-04-2016, 10:52 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 3
Ciao perchè non porti le tue Minima e le provi anche con l'IN50? Da quello che dice Cadeddu è meno caratterizzato dell' 80 e forse condizionato dal suo giudizio, quando li ho provati (a Roma da Perpiacere) ho scelto il 50, così ho anche risparmiato!
Credo che per un uso normale ha tanta di quella potenza che ne userai una "minima" parte; io raramente sono arrivato oltre 1/3 del pot (e per pochi minuti, ma abito in un condominio). Di certo anche da bassi volumi si capisce che è un Atoll, corposo ma arioso, veloce e con un controllo dei bassi spettacolare. Buona musica
-
12-04-2016, 12:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Come lo vedresti per le SF toy tower?
-
12-04-2016, 13:15 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 3
Un amico ha le SF Toy Tower ed è passato dall'arcam A85 ad un bel Roksan, e ovviamente gran bel suono e anche gran bel prezzo, ma con il 50 ti assicuro che non ha sfigurato, anzi! L'amico poi mi prende in giro per le mie casse da poverello (Cabasse Tobago) ma è troppo facile entrare nel tunnel del cambio apparecchi come le mutande... tanto al meglio non c'è mai fine e alla fine si ascolta cercando il difetto e non la musica. Poi ovviamente dipende dal portafogli. Comunque se puoi fai un ascolto, tanto il Nad è un assegno. Sappiamo tutti che non potrai mai sentire n apparecchi con lo stesso set, ambiente incluso, ma almeno sapevo che mi piacciono i suoni limpidi e l'Atoll ha anche quel basso e la presenza che, per esempio, non ho trovato nel Rotel o BC di pari prezzo che però pilotavano altri diffusori. Alla fine l'ho sentito con casse diverse dalle mie (ma di simile impostazione) e portato a casa sono stato contento.
-
12-04-2016, 13:22 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Io l'ho provato proprio con le Tower.. Andava benissimo. Il 100 però
-
12-04-2016, 14:19 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Grazie ragazzi
[OT]
Per carità, il NAD 316bee è un campioncino considerato il prezzo, dinamica notevole considerati i suoi soli 40W, però ho come l'impressione che sia poco... raffinato per le Toy tower.
Non so, ci sto ragionando su... inizierò a fare ascolti, ma come al solito devo farli a casa mia con le mie casse, praticamente impossibile
[/OT]Ultima modifica di alby76; 12-04-2016 alle 14:21