Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456

    Atoll IN80 SE.......Help !!!!!....Qualcuno lo ha ascoltato ?


    Buongiorno audiofili,

    vorrei un consiglio da parte di qualcuno che ha ascoltato questa macchina. Da quello che leggo in giro sembra ottima, non costa molto..( 659 euro )..e come qualita'/prezzo sembra imbattibile. Mi serve per stereo a 2 canali da unserire nella catena che leggete in firma. Con Main In..

    Attendo Vostre autorevoli indicazioni.
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sui siti F lo descrivono "brillante" su medioalte, quindi occhio agli accoppi
    con le casse aperte e con incisioni da perdonare; rece :
    http://www.tnt-audio.com/ampli/atoll-in80.html
    Ultima modifica di PIEP; 21-02-2016 alle 09:51
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    E si, questa recensione l'avevo letta. Mi piacerebbe sentire qualche possessore o qualcuno che l'ha sentito. Certo che con le casse che ho...mi fa venire un po' di dubbi, ma non ne sono sicuro.
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    E' anche bruttino :
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di PIEP; 21-02-2016 alle 10:42
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Io le minima le faccio suonare con il Saturn e il Bc acoustic ma le ho fatte suonare con altre macchine e mi sono fatta la seguente idea:

    a) sono dei vampiri e quindi hanno bisogno di corrente

    b) hanno un medio alto da primato e che tende ha rivelare molto.

    Mi fermo qui perché gli Atoll non li conosco... però ad occhio mi pare abbiamo una sezione di alimentazione robusta -- ci devi ascoltare un quartetto d'archi o i Dire Straits?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,si è vero!! è molto luminoso sulla medio alta.. la cosa che mi stupisce è che è molto dettagliato,se te lo dico io che l'ho confrontato con una 300B..
    potenziometro molto preciso,corrente da vendere..è uno dei amplificatori più correntosi che abbia mai avuto qui da me. la progettazione interna è parecchio curata, dei dissipatori di tutto rispetto..infatti non scalda un accidente.
    il basso è vero!! rimane un po arretrato rispetto al resto ma c'è..nel tuo caso avresti un dettaglio medio/alto molto analitico però vedo nella tua firma hai cavi di potenza abbastanza morbidi,questo può "bilanciare" la situazione.
    Per quello che costa è un oggetto che suona bene. di sicuro darà alle tue minima una "risvegliata". l'unico aneddoto è che non ha protezioni quindi attenzione ai collegamenti e non fare toccare i due poli anche in modalità stanbay, per il resto tanto di cappello.
    l'estetica non è delle migliori ma non è cosi orrenda..questo è perchè viene spontaneo confrontarlo con apparecchiature ben più solide. ha l'ingresso bypass,sarà un tocca sana per le tue due piccole frontali.
    fossi in te lo prenderei.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Gli Atoll,sono ampli veramente "poderosi",e costruiti bene,lunica cosa è non fare assolutamente quella manovra di far toccare i due poli,anche quelli delle casse,come ricorda Cinghio,io ho un In 200(che attualmente vendo)ed una volta lo prestai ad un conoscente che ha delle Electa Amator,e ne restò positivamente soddisfatto,dell'accoppiata.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Grazie ragazzi, come al solito GRANDI consigli. Se non mi capita a breve un usato vicino a me da provare ( Pavia ) mi sa che prendo questo.
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    C'è uno IN200 su subito.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ciao,si è vero!! è molto luminoso sulla medio alta..
    potenziometro molto preciso,corrente da vendere..è uno dei amplificatori più correntosi che abbia mai avuto qui da me. la progettazione interna è parecchio curata, dei dissipatori di tutto ri..........[CUT]
    Quoto Cinghio .. la cosa che mi colpii fu anche l'ascolto a basso volume con un forte dettaglio , verifica che l'usato sia un SE .. molto diverso dalla foto postata da PIEP , avendo un selettore diverso degli ingressi e una costruzione migliore.

    Come usato non lontano da Pavia , un negozio di Milano ha un Yamaha AS 1000 pio o meno al prezzo indicato da te , Prima di prenderlo ho ascoltato anche BC Acoustique e ti consiglio di ascoltarlo è un più caldo ma meno dettagliato.

    ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    per mia conoscenza la versione "SE" si riconosce dal solo colore.. cioè silver. la versione che c'è in foto messa da Piep è il modello precedente con le due manopole.. ma i componenti all'interno sono identici.. forse ATOLL ha ritenuto oppurtuno mettere dei semplici tastini per selezionare gli ingressi in modo da prevalere solo il potenziometro ben fatto e solido al centro.
    a mio avviso esteticamente lo trovo funzionale e semplice.
    comunque siii !!! qualità prezzo davvero alto.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    un po' meglio...

    Ultima modifica di PIEP; 25-02-2016 alle 13:49
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    3
    Salve io ho l' IN50 abbinato alle Cabasse Tobago e credo che ha potenza più che sufficente per ogni occasione, anche farsi bussare alla porta dalla Polizia! Appena ascoltato, dopo lungo girovagare l'ho preso, brutto quanto basta e cattivo quando serve, ma per un prezzo simile e per un uso casalingo (e condominiale) mi è sembrato perfetto. Certo non ho pretese da impianto da esposizione.
    Ha un basso poderoso e controllato e anche con le Cabasse, che si dice siano aperte, esce un suono mai stridulo.
    Poi al gran galà di Roma ho sentito impianti migliori ( e vorrei vedere) ma avevano prezzi da berlina di lusso, quindi credo che sotto i 500 € sia un integrato che può dare parecchie soddisfazioni. Collegato a delle Toy Tower di un amico, a mio avviso, gli ha dato quel brio che un Arcam da 85 cv non tirava fuori. Raccomandato (ma è la storia del vino e dell'oste) da ascoltare.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Oggi ho confrontato il mio IN100 con il Rotel ra 06 a casa di un mio amico che era curioso di ascoltarlo con le sue sonus faber Tower da 88 db. Nn c'è stata partita su tutti i parametri.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Oggi ho confrontato il mio IN100 con il Rotel ra 06 a casa di un mio amico che era curioso di ascoltarlo con le sue sonus faber Tower da 88 db. Nn c'è stata partita su tutti i parametri.
    Ho il rotel 06 e mi interessa la cosa. Saresti così gentile da fare una descrizione più esaustiva?Differenze timbriche ?
    Grazie a prescindere


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •