Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Roksan K3

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Intanto stiamo parlando di 685 s2 e non di 683. :-) (queste ultime dovrebbero essere floorstanders le mie sono da scaffale)
    Quello che vorrei migliorare sono le medie, l'impressione è che potrei avere delle voci migliori.
    La mia è una idea conservativa. Da un lato come dici tu non voglio spendere per avere solo poco di più, dall'altro non voglio rischiare per niente perché prenderei sempre dei diffusori ne usari ne in negozi particolarmente difficili nella restituizione.
    Ecco perché l'idea LS50 mi è balenata:

    1) li restituisco a costo e impegno zero
    2) sono un altra classe rispetto alle 685
    3) ne dicono bene in accoppiata al K3

    Però prima di investire (anche solo il tempo) gradivo ricevere qualche consiglio preliminare.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ecco, hai toccato un punto importante.
    Da un utente che è passato da 685 a ls50 però ho avuto un parere opposto (addirittura più bassi e netto miglioramento).
    Però necessito maggiori opinioni, mi piacerebbe sfruttare il K3 e dargli un partner della stessa fascia.
    Il top sarebbe qualcosa di altamente restituibile (ecco perché ls50) con servizi ti..........[CUT]
    Anch'io sono passato dalle 685s2 alle Kef ls50 e posso confermare: le Kef sono di un altro livello ed è vero che in basso scendono più delle b&w (ascoltare per credere). Ora ho intenzione di vendere le passive per passare alle wireless. Prendi le mie!

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da ILdandy Visualizza messaggio
    Anch'io sono passato dalle 685s2 alle Kef ls50 e posso confermare: le Kef sono di un altro livello ed è vero che in basso scendono più delle b&w (ascoltare per credere). Ora ho intenzione di vendere le passive per passare alle wireless. Prendi le mie!
    Con che ampli le usi?
    Con te non posso esercitare il diritto di recesso (sui diffusori non ho dubbi ma lo ho sul mio ambiente).
    Perchè le wireless e quanto ci spendi?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21
    Le pilotavo con un Arcam a19 (venduto ) e posso dirti che ero molto soddisfatto. Passo alle wireless per questione di comodità, spero di non pentirmene. Di listino costano 2500, sinceramente non so che sconto applicano

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da ILdandy Visualizza messaggio
    Le pilotavo con un Arcam a19 (venduto ) e posso dirti che ero molto soddisfatto. Passo alle wireless per questione di comodità, spero di non pentirmene. Di listino costano 2500, sinceramente non so che sconto applicano
    Il mio K3 dovrebbe essere in teoria ancora meglio dell'Arcam. Almeno sulla carta molta più potenza e capacità di pilotaggio. Restano in forse invece l'eccessiva brillantezza che molti lamentano con le LS50 (e che io lamento con le 685). Tutto da verificare sul campo, però.
    Ultima modifica di RiseFall; 03-05-2017 alle 12:02

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    21

    Ti ho scritto in pvt


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •