Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 93
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Ha i 100 Watt questo exposure?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Se ricordo bene si,comunque Nn sotto i 90w ha una dinamica paurosa e come tutti questi integrati correntosi su questa fascia di prezzo sono un po "grezzotti" ma Nn suonano affatto male

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Ha i 100 Watt questo exposure?
    l'ultima versione 3010s2d ne ha 110 e il rega elicit-r 105...siamo lì. del secondo posso dire che pur non essendo raffinato come un naim supernait (che costa circa il doppio) è estremamente piacevole e pieno di brio nella presentazione.
    una alternativa più economica potrebbe essere il roksan kandy k3 che oltre ad avere più watt (140) è anche leggermente meno aperto del rega, cosa non sbagliatissima con delle dynaudio
    Ultima modifica di Doc_zero; 24-01-2016 alle 09:39
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    l'ultima versione 3010s2d ne ha 110 e il rega elicit-r 105...siamo lì. del secondo posso dire che pur non essendo raffinato come un naim supernait (che costa circa il doppio) è estremamente piacevole e pieno di brio nella presentazione.
    una alternativa più economica potrebbe essere il roksan kandy k3 che oltre ad avere più watt (140) è anche legger..........[CUT]
    E giusto per curiosità che mi dite del Sugden a21 se?

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    È un 30 watt in classe A ,suona una meraviglia, li vendono a Catania da il tempio esoterico.porti le 160 e lo ascolti.
    Forse un po' troppo poco spinto per le 160.
    Per la musica che ascolti, ci vuole un ampli caldo e potente..e le 160 hanno bisogno di watt..,
    Con il tuo budget 2000/2500 euro hai tanta scelta, se poi ti rivolgi sull' usato...
    Un bel nad M3 farebbe volare le tue 160. Usato sei intorno ai 1800
    Ultima modifica di mister1966; 24-01-2016 alle 10:26
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Ricordo di averlo ascoltato collegato ad una coppia di sonuf faber electa prima serie medio alte raffinatissime ma aime' con i bassi non c'eravamo affatto nono stante le piccole sonus i bassi sulla carta li dovrebbero avere, direi che era una accoppiata buona per la musica classica. Poi scalda da paura!

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    So di appassionati che lo usano con le dynaudio da stand e ne sono soddisfatti ---- non per Thunderstrack
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    un roksan k3 lo trovi mediamente sui 1300...io lo ascolterei prima di cercare roba più costosa, potrebbe fare al caso tuo e i soldi risparmiati li potresti investire in cavi o in un giradischi oppure un dac se ti serve

    comunque dire che un setup senza bassi è buono per la classica è un errore non da poco
    Ultima modifica di Doc_zero; 24-01-2016 alle 10:59
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    dimenticavo i mitici colpi di cannone nell overture 1812 heheheh comunque hai perfettamente ragione.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Il K3 merita davvero un ascolto. Sono curioso anche io . Sulla carta ha tutti i requisiti

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Il K3 merita davvero un ascolto. Sono curioso anche io . Sulla carta ha tutti i requisiti
    Su videohifi un utente lo vende a 1000 euro un anno di vita , prezzo e macchina interessante
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    123
    Non appena mia moglie verrà a conoscenza del futuro acquisto sai che musica sentiranno i vicini...già mi guarda con sospetto.Scusate lo sfogo.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    E tu fagli un bel regalo in contemporanea così digerisce -- ho provato ... ammorbidisce...
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    l'ho ascoltato con diffusori di impostazione abbastanza chiusa e non era male, data la sua firma sonica con diffusori aperti come i dynaudio dovrebbe andare ancora meglio...anche se definire il suono Dynaudio semplicemente aperto è molto riduttivo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da Faster72 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi posseggo questi diffusori da poco e gradirei avere preziosi consigli vostri per abbinarli ad un integrato stereo,
    Roksan Caspian o M6si Musical fidelity
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •