Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 99
  1. #46
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Buona sera,

    Mi permetto di aprire questa discussione per chiedere agli utenti informazioni sui diffusori a pavimento marca ProAc modello 148.
    Sono diffusori veramente audiophile?
    Il fatto di essere diffusori a 2 vie è un limite rispetto ad un diffusore a 3 vie?
    Si riesce a posizionarli a ridosso delle pareti?
    Chi le ha ascoltate, come le giudica..........[CUT]
    proac produce da anni dei diffusori che suonano benissimo , snobbati per la loro forma essenziale e poco trendy , hanno sempre battuto i loro rivali con un sound riconoscibile e naturale . il due o tre vie è relativo ...... il discorso della parete di fondo è importante perchè maggiore aria hai dietro i diffusori di qualità ( proac lo è) e maggiore senso di profondità e non solo avrai
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Nuovamente grazie a tutti voi

    Potrei ruotare la disposizione della zona in cui attualmente ho posizionato anche l'impianto 2.0.
    Che ne dite di questa soluzione ?. Questa proposta però non mi permetterebbe di utilizzare i due canali surround posteriori del sistema 5.0. Non saprei ....




    Grazie,
    David

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ma questa è la situazione attuale o dopo la rotazione?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ciao Hal999, il disegno illustra la nuova idea disposizione.
    Però, come scritto, mi farebbe perdere i due diffusori posteriori surround.

    Mmmmm

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    fregatene!!!!

    scusa ma i surround sono diffusori che non utilizzo

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Utilizzare il mio Anthem MRX 510 per pilotare unicamente i diffusori frontali, canale centrale e subwoofer mi sembra un peccato.
    Che dite?

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Disposizione è abbastanza simile alla mia, io un po piu spazio intornoal diffusore sinistro. Non mi interessa HT cosi non ti so consigliare per il surround, se l'utilizzo prevalente è per la musica penso che li puoi sacrificare. Comunque anche qui devi cambiare il mobile.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    i surround se piccoli, li puoi attaccare al muro a 2 metri o più di altezza, indirizzati leggermente verso il centro.
    ti devi dare delle priorità: se il due canali lo vuoi fare suonare in modo decente, devi dargli la precedenza.
    l'HT è meno preciso e suscettibile e puo' essere un po' corretto coi DSP, il 2ch no. anche se non hai tutto perfettamente centrato in HT o le casse sono più vicino al muro, poco importa, ma nel 2 ch tutto è molto più importante per poter ottenere un buon risultato.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Dovrei ricominciare tutto da capo.
    Sostituire i mie diffusori, esempio contigente, per le ProAc o altre illustri marche sarebbe sbagliato.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ora non so quanto costano i tuoi diffusori e in che fascia sono ,ma se ti piacciono e hai problemi di risonanze e rimbombi puoi ovviare con un sistema di correzione dell acustica della stanza come dirac live
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ora non so quanto costano i tuoi diffusori e in che fascia sono ,ma se ti piacciono e hai problemi di risonanze e rimbombi puoi ovviare con un sistema di correzione dell acustica della stanza come dirac live
    Il prezzo di listino dei miei diffusori Audiovector SR3 Signature è € 5400.
    Dirac Live non lo conoscevo, ma se ho capito correttamente modifica i brani in base ai rilevamenti ambientali eseguiti in precedenza?

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Grazie, interessante.
    L'ultimo link non funziona, ma ho trovato il modo di arrivare all'articolo.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Con i DRC puoi ottimizzare il sistema ma non risolvere i problemi fondamentali.
    http://www.hifizine.com/2010/09/the-...tually-correct
    http://hometheaterreview.com/automat...tion-explained
    [URL="http://www.mariobon.com/Articoli_Glossario/Correzione..........[CUT]
    il drc e molto complicato da usare ,e se non lo sai usare combini solo guai meglio un programma bello e pronto e facile da usare certo costa ma molto meno di un set di cavi di buona qualità
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio
    Il prezzo di listino dei miei diffusori Audiovector SR3 Signature è € 5400.
    Dirac Live non lo conoscevo, ma se ho capito correttamente modifica i brani in base ai rilevamenti ambientali eseguiti in precedenza?
    allora li terrei ,penso siano di buona qualita ,che sorgente usi ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •