|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
-
16-01-2016, 11:47 #16
Oppure pre e finale Audio Analogue Bellini/Donizetti che con poco più di 2000€ si prendono....o salendo un pò di prezzo integrato Norma Ipa140
Ultima modifica di Nejiro; 16-01-2016 alle 11:53
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-01-2016, 12:11 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Per il Sudgen bisogna avere lo spazio adatto altrimenti lo accendi solo d'inverno così risparmi sul riscaldamento! Scherzi a parte è un'ottima macchina ad un ottimo prezzo ma il fatto di lavorare in classe A ha anche i suoi inconvenienti..
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
16-01-2016, 12:34 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 814
Rieccomi qui, oggi ero in un negozio per fare altri ascolti, il pezzo più interessante fino a quel modello era stato il NAIM XS2, quando ad un certo punto il negoziante mi dice: ho un bell'usato...
Guardo...Electrocompaniet EC4.8+AW120, prezzo 3.900 trattabile per la coppia, compreso una manciata di cavi a prima vista di buon livello...
Scettico visto la nomea di Electro che necessita di un riscaldamento sopra la media, accetto comunque volentieri di sentirlo...
Rispetto al Naim...un'altra cosa, XS2 bello aperto rapido, un bel prodotto, ma appena acceso la coppia Electro le orecchie sembravano collegate ridettamene al cuore...
Come fascia prezzo dovremmo essere intorno a quella del mac5200 e Accu260 (usato vs usato)...
Voi che ne pensate, a me sembra un suono bello, perché al di la di tutti i termini tecnici, la cosa più banale che mi viene da dire é che ascoltarli é stato piacevole ed emozionante!
Non voglio azzardare, ma credo che siano un passo avanti rispetto agli integrati di cui sopra...
-
16-01-2016, 13:15 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Ciao. Io ho un Accuphase e260. Tralasciando il fattore estetico, puramente personale, trovo sia un ottimo integrato. Non sfodera certo 200 watt, ma quelli che eroga sono "validi. È' un ampli raffinato, musicabilissimo specie sui medi e alti e per nulla stancante. Basso secco e controllato anche se non di impatto. Poi dipende dai diffusori e dall'ambiente e da cosa cerchi come suono. Comunque io l'ho pagato 3800 demo nel febbraio 2015. Soddisfattissimo. Sono di Modena...sei abiti vicino puoi venire a sentire di persona. Altrimenti punterei ad un Hegel, o un Luxman.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
16-01-2016, 13:47 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 157
....oppure Hegel h160!!!
L'ho preso verso fine Dicembre e mi trovo benissimo. Versatile, ottima musicalità. Ma quello che mi sorprende è la qualità delle voci che sembrano uscire proprio di fronte a me.
Era in ballo con un Accu e250. Non ci ho pensato manco un attimo.
Ha anche l'airplay che funziona benissimo. Lo uso anche come finale in Ht per le mie Focal 948 che adesso ballano.
E poi ha pure un validissimo Dac.
La potenza non gli manca.
Io sono soddisfattissimo! Vallo a sentire.
Dimenticavo...sul sito Hegel troverai solo una ventina di recensioni sul 160....Ultima modifica di preppy76; 16-01-2016 alle 13:53
-
16-01-2016, 14:46 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 814
Nessuno sa dirmi qualcosa sugli electro 4.8 e AW120 e su quale sarebbe il prezzo giusto?
-
16-01-2016, 18:05 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Leggendo la recensione della Audioreview mi sembrano belle macchine che nuove nel 2007 costavano oltre 10000€. Su un mercatino ho visto che il finale è stato venduto per 1200€, forse anche meno. Se ti sono piaciute io non ci penserai molto, intanto nessuno sa come andranno con i tuoi diffusori. Tratta il prezzo e portali a casa.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
16-01-2016, 18:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 814
Ovvio che il prezzo provo a tirarlo...e comunque farò venire il tip oa casa mia con EC (4.8+120), naimxs2 e forse anche il cambridge cxa80....
cosi vediamo cosa succede con i miei diffusori....
Per i ldiscorso prezzo, lui partiva da 3,900...oggi lo ho tirato a 3.500, mettendoci dentro un paio di cavi...temo che a 3.000 non ci arriva...
Dimenticavo di dire che sono in un stato tale che se mi avesse detto che erano nuovi di pacca ci avrei creduto, perfetti.
-
16-01-2016, 19:06 #24
io ti direi di non ascoltarli nemmeno a casa, però se lo fa gratis fallo e sempre esperienza per il futuro, vince a mani basse la coppia Elettro prima di tutto sono pre e finale e non c'è integrato pur ottimo che tenga, seconda cosa puoi lavorare con i cavi se il suono ti sembra troppo chiuso, con dei cavi tipo kimber attenui questa piccola cosa se non ti piace molto.
L'unica cosa forse è il prezzo mi sembra un pò alto già 3500€ con dei buoni cavi segnale assolutamente bilanciato e potenza potrebbe andare come marchi Kimber, Nordost, secondo me
-
16-01-2016, 21:25 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 814
Li voglio sentire a casa perché la spesa per me é grossa....1.000 per i CXA80 li spendo abbastanza easy (sono sempre 1.000 sacchi e non ci sputo sopra)....3.500 dono già tantini, quindi prima di smenarli voglio esserne più che convinto, anche perché ci devo ancora mettere 1.000 dello stramer....
Tirando le somme
CXN+CXA80 2.000
CXN+XS2 3.600
CXN+4.8+AW120 4.500
Ma alla fine sti 3.500 con cavi tra pre e finale decenti e quelli tra pre e streamer bilanciati, ci stà come prezzo?
-
17-01-2016, 08:24 #26
-
18-01-2016, 12:24 #27
Se cerchi ampli veloci con grandi doti dinamiche gli Electro non fan per te
Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
18-01-2016, 22:00 #28
Quoto in pieno,ma questa è una mia opinione fatta dopo diversi ascolti..
-
23-01-2016, 17:48 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 814
Alla fine ho preso la coppia di Electro...se secondo voi non hanno dinamica, vi credo, ma per quel poco che li ho ascoltati mi piacciono tanto...
Suono affascinante, naturale e piacevole da ascoltare, insomma...a me piacciono davvero tanto...stasera ho una cena fuori con amici e quasi quasi pensavo di disdire per stare a casa ad ascoltare musica....
-
24-01-2016, 23:34 #30
Ciò che conta è che sei soddisfatto,le nostre in fondo sono sensazioni.