|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio nuovo impianto diffusori + amplificatore
-
02-11-2015, 07:17 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Consiglio nuovo impianto diffusori + amplificatore
Buongiorno, sono nuovo del forum e spero di aver azzeccato il posto giusto per la discussione.
Attualmente ho un impianto abbastanza datato e settimana scorsa mi si è rotto un diffusore (cono del woofer tagliato), probabilmente ha preso un colpo, ma in casa nessuno parla! :-)
Dunque ho deciso che è arrivato il momento di cambiare qualcosa.
Attualmente i miei diffusori erano B&W DM610 con impianto Denon composto da Ampli - Sintonizzatore - CD - Piastra, rispettivamente UPA-100 / UTU-100 / UCD-100 / UDR-100 del quale uso il CD e sfrutto uno squallido collegamento jack/RCA per attaccarci un vecchio ipod con musica in formato Apple lossless rippata dai CD.
Posseggo inoltre dei diffusori che mi ero costruito da pischello (20 anni fa!) da progetto CIARE H-0.3 che attualmente sostituiscono le B&W rotte. Sarà assurdo, ma a me piacciono di più queste ultime perchè mi danno un suono meno caldo ma anche meno "impastato" delle mie B&W (sarà la stanza, la posizione? bo?).
Sono giorni che faccio ricerche e il mio budget è limitato, vorrei comprare una cosa alla volta, partendo dai diffusori.
Vorrei alla fine avere, se possibile, un impianto composto dal solo amplificatore/dac + diffusori, dove poter attaccare per il momento l'ipod via USB e in seguito comprare un qualcosa che mi permetta di stoccare tutta la mia musica. Possibilmente eviterei del tutto anche il CD.
I generi che ascolto sono vari, ma con predominanza di elettronica (vintage), pink floyd a go go, vecchio POP e Jazz. No classica. Insomma generazione anni 80/90.
L'ambiente in cui verrebbe posizionato è un salone di pianta quadrata di circa 45mq.
Ci sarebbe un'offerta per una coppia di FOCAL 908 sui 500 euro (ex demo) o FOCAL 918 sugli 800 euro e pensavo che potrebbero essere un buon inizio, ma non le posso provare perchè il negozio ha chiuso e le svende, non le trovo esposte dalle mie parti, anche perchè credo siano fuori produzione. Per l'Ampli, eviterei roba complicata tipo valvole e guardavo con interesse ai più conosciuti Rotel ra12, NAD D3020 e poi per curiosità inserisco anche un Teac (NP-H750?) che fa quello che io vorrei ma ne ignoro le qualità audio.
Chiedo venia se mi sono dilungato un po', ma l'intento è di darvi tutte le possibili info per valutare eventuali consigli rispetto al mio obiettivo finale che è di migliorare il suono ma anche di ridurre all'osso gli elementi.
Confido nei vostri preziosi consigli.
-
02-11-2015, 09:11 #2
Ciao ma i 45 m.quadri sono tutti dedicati all' ascolto, a che distanza avresti il punto di ascolto ? Visto che non sono pochi mi orienterei su diffusori da pavimento con una sensibilita' non sotto i 90 db in modo da poter poi inserire un amplificatore non troppo costoso, diffusori efficenti, abbastanza universali con budget limitato mi viene da pensare ad indiana line, o se ti piace il suono aperto e frizzante klipsch, a detta di tanti anche focal e' molto aperto come diffusore...che modello di Denon hai in questo momento?
-
02-11-2015, 09:27 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
Non mi baserei sul Denon che ho, quello sarebbe provvisorio comunque l'ampli è UPA-100 (sono componenti di piccolo formato).
Per le Focal era semplicemente perchè credo siano un bell'affare, mi dicono essere, per quel prezzo (500 da scaffale e 800 da terra), imbattibili... sarà vero? certo di listino facevano 1800 euro le piccole e 2400 quelle da pavimento (so che il prezzo non è sempre indicativo, ma le indiana line non sono un gradino sotto come qualità?), le klipsch mi pare sforino il mio budget, quindi non cerco un'alternativa, ma solo un parere su queste, se è o meno un affare prenderle a quel prezzo.
-
02-11-2015, 09:46 #4
Partiamo dal presupposto che la scelta del marchio e' una questione di gusto personale, non conosco le focal per poterti dire se il prezzo che ti hanno indicato e' ragionevole cmq ho dato un occhiata ai dati tecnici (918) come sensibilita' dichiara 90 db come impedenza scendono fino a 3,2 ohm minima quindi per farle suonare a dovere considera che ti servira' un ampli sul (nuovo) di fascia a grandi linee attorno ai 800 euro, secondo me, giusto per esprimersi in euro...Hai considerato anche il fatto che se cambiassi ampli, le tue ciare se sono state costruite seguendo tutti i criteri potrebbero suonare molto meglio di adesso?
-
02-11-2015, 10:17 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 38
No, hai ragione, in effetti speravo in qualcuno che conosce queste benedette Focal, perchè purtroppo c'è poco in rete. Le ciare non le ho considerate perchè pensavo di spostare l'attuale Denon + Ciare in un'altra stanza come secondo impianto.