Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8

    Sostituzione finale per B&W 803 Nautilus


    Salve a tutti, nuovo del forum

    scrivo per un consiglio dovendo fare l'operazione come da titolo.
    L'impianto è costituito da:
    . giradischi Thorens TD160 super
    . testina Glider Benz
    . pre-phono Benz micro PP-1
    . lettore cd NAIM CD5X
    . pre Jadis DPL
    . finale Jeff Rowland model 2
    l'ambiente: 3,3x6 mt
    voglio procedere ora con la sostituzione del finale (che considero comunque una buona scelta per musica che non richiede grandi potenze e correnti, anche se un po' carente in gamma bassa), e desidererei condividere con voi dei consigli.
    Credo di aver a disposizione due filosofie (scartandone una terza che è la biamplificazione perchè la ritengo troppo complicata da realizzare):
    1) un finale in classe A, che per ragioni di ingombro e prezzo credo che debba restare sotto i 100w
    2) un finale in classe A/AB di potenza superiore ai 100w. In questo caso mi indirizzerei verso le amplificazioni vintage tipo Krell-Threshol-Mark Levison<br>3) altro ?????
    nel primo caso pensavo a AMaudio A70, nel secondo ho trovato nel web Threshold S300 oppure Krell KST100
    cosa consigliate
    saluti
    augusto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Ciao Augusto ben arrivato

    direi che prima di fare scelte direi di capire il budget di spesa, l'ambiente, e la musica preferita, l'abbinamento con il pre.....

    Credo che un finale in classe A sia la soluzione ottimale per stemperare un pochino le medioalte delle B&W, potresti pensare ad un finale Pass ma non si abbinano ottimamente con i pre a valvole almeno non con tutti, se il budget te lo permette vedi anche in casa Plinius ottimo il 100w in classeA.....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Apprezzo molto i prodotti della AM Audio ma bisogna capire il "budget" di spesa che hai intenzione di usare.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    il budget 3000-4000€, l'ambiente 3,3x6mt.
    mi è poi successa una cosa strana, mi sono trasferito da Monza sul lago di Como, e pur avendo un ambiente più piccolo, in cui sento la musica (generalme classica, grande orchestra e coro) per avere ls stessa pressione sonora devo alzare il volume sul pre almeno di due tacche??? Causa della 220 della zona???
    Ovviamente il pre non ho intenzione di cambiarlo, ho cambiato le valvole (quelle si) con Telefunken d'annata.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    in vera classe A , accuphase a 45 , a60 , classe AB qlc accuphase vecchia serie, o qlc mcintosh
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    mi sembrano un pò pochini anche se ottimi 45/60w per le 803N.....

    Non so come possano andare in abinata con i pre jadis....

    Sinceramente andre su finali piu potenti visto anche l'ambiente abbastanza assorbente... credo la cosa migliore sia cercare di provare dei finali in abbinamento con il pre e far saltare fuori quello migliore in base al budget

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Citazione Originariamente scritto da augusto44 Visualizza messaggio
    mi è poi successa una cosa strana, mi sono trasferito da Monza sul lago di Como, e pur avendo un ambiente più piccolo, in cui sento la musica (generalme classica, grande orchestra e coro) per avere ls stessa pressione sonora devo alzare il volume sul pre almeno di due tacche??? Causa della 220 della z..........[CUT]
    Non credo sia un problema di 220v....credo piu in un'ambiente piu assorbente e con meno riflessioni che crea meno distorsioni e ti permette di alzare il volume maggiormente per avere le stesse sensazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •