Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Sugden A21SE

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    cosa intendi con equilibrio sulle medio basse?
    Perchè comunque la Cornwall ha un basso molto controllato non ha code, le hai prese nuove, perchè il woofer con la sospensione in tela ha bisogno di suonare molte ore prima di lasciarsi andare un pochino...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Biella
    Messaggi
    3
    Comprate usate. Il vecchio proprietario me le ha fatte provare con un pre sansui 5900 e un finale da 150w bose 1800 seconda serie. Basso controllato vero ma un pugno nello stomaco, tremava il pavimento. Ecco perchè volevo qualcosa di più potente.
    Il copland è sicuramente più raffinato e spostato sulle medio alte, mi piacerebbe qualcosa per sentire più spessore nel suono.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    ma quale e il tuo budget?

  4. #19
    2500 euro nell'usato.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    con questo budget direi unison oppure pathos, se poi vuoi fare follie, Pass, Classè, Mark Levinson tutti d'annata...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Quello che ho notato delle cornwall che posseggo già da diverso tempo è la loro facilità esprimersi.. ad un filo di volume senti tutto.. avute con il sugden a volumi medi ottime le voci e il dettaglio gli da quella magia, quella estensione in alto.. la valvola molto naturale ma se alzi il volume viene fuori tanto il medio.. tipico dei tubi,effettivamente c'è gente che le pilota con pochi watt, con le 2A3 .. ma confermo che con i watt a monte diventano dirompenti.provate con l'unison secondo le ho scollegate dopo 2ore..con atoll IN100 nulla di che.. roksan K2 non male visto il costo.
    Bene con il piccolo onix 55 se si ha un budget basso. Il salto l'ho sentito con il Parasound Halo, a seguire l'Octave con le 6550 più ascoltabile a volume alti tra l'altro con una discesa mai sentita prima con il Diablo.
    Quindi per me nn c'è una mezza strada.. a volumi condominiali il sugden racchiude tanta qualità, se volete di più bisogna affidarsi sui grossi sistemi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •