Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 108
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    l'advance acoustics xi 60 non è grande...nad fa prodotti molto validi...tu dici che non hai un vero budget che ti limita ma i 550 del nad sono tanti, caccia fuori sto budget che facciamo prima

    ti parlo del mio focal SW800W...lui prevede tre tipologie di collegamento:
    1 è l'rca classico
    2 dall'ampli escono 4 cavi da L e Ranziché i soli due dei..........[CUT]
    Non sono tanto i 550€ che mi limitano, più che altro sono i 550€ spesi per quel tipo di amplificatore...vorri capire il motivo per cui costi così se ne vale veramente la pena visto che con gli stessi soldi si comprano ampli "stardard" con abbastanza i controcogl... (o almeno mi pare di aver capito)

    Citazione Originariamente scritto da nickdc Visualizza messaggio
    Parli dell'onkyo 9010, sul sito leggo queste misure 435 x 130 x 333
    non so, avevo scaritato i datasheet ed erano indicate misure maggioni ma, in ogni caso, anche con quelle non si sta

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non conosco quel nad ma io con 550 euro andrei nell'usato, è una cifra con la quale si può prender bella roba...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    valuta l'indiana line puro 500
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    personalmente non sento l'esigenza di un sub, se si parla di stereofonia pura e di buon/ottimo livello poi, è maggiormente un controsenso. se hai l'esigenza del sub tanto meglio sarebbe puntare su di un ampli da cinema di medio/buon livello, i prezzi sono anche più bassi di certi stereofonici qui citati, e si comportano benissimo anche in stereo, ovviamente per chi come te non cerca la stereofonia pura. ovvio che puoi dimenticarti di piazzarlo sotto il rialzo... sono ancora più alti. io sul mio auna (...) ci tengo tranquillamente un monitor lcd che pesa almeno 5kg quindi non è una piuma e parlo di un ampli costruito non certo ad arte. questo si che ha lamiere di poco conto, eppure nessuna flessione. al limite avresti qualche bocchetta d'areazione ostruita, ma tutto sommato l'ampli respirerebbe cmq a sufficienza.

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ancora con sta storia che il sub è un controsenso in un impianto a 2 canali...
    non sono affatto d'accordo...o almeno potrei essere d'accordo se si hanno 2 belle torri con woofer tosti ma con due diffusori da scaffale che fisicamente non possono scendere tanto in basso il sub ti riproduce quello che loro non riproducono, non ci possono essere punti di vista su questa cosa...
    se poi a te va bene così lo rispetto...
    io con le mie 826w non avevo certo bisogno di bassi, ma avendo lì a fare niente l' SW800W la prova l'ho fatta e grazie anche a un ambiente fortunato il valore aggiunto è stato molto molto sensibile...ora non riesco più a sentire il mio impianto senza, indipendentemente dal volume...dipende sicuramente anche dal sub, un subbettino da 100 euro magari fa saltare tutto il mio discorso, però ecco "no al sub nel 2canali" per partito preso è un ragionamento non corretto a mio parere.

    un sintoampli di medio\buon livello prima cosa occupa come un frigorifero e seconda cosa costa almeno dai 5-600 euro e per la musica sarà sempre molto peggio rispetto a un integrato da 300 euro
    Ultima modifica di Stefano129; 19-11-2015 alle 09:16
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    spiacente ma io sono per il "real stereo". il .1 aggiunto per me significa alterare il suono così come è stato pensato, se si parla di ascolto musicale puro è così, non sono punti di vista o partiti presi è molto semplicemente così. quel canale extra verrà sicuramente comodo per giocare o vedere film ma qui se non sbaglio si parla di indirizzo stereofonia. il punto di vista piuttosto è il tuo che non riesci a fare a meno del sub, sono gusti, ma per quanto mi riguarda se devo utilizzare sub vado di home cinema che poi non ingombrano che per pochi cm extra in altezza, come larghezza e spessore siamo assolutamente nei valori standard degli ampli 2 canali. sinceramente fatico a capire questo astio per altro basato su idee del tutto personali e non dati di fatto.

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se una traccia ha delle frequenze che partono dai 35 hz e ho due diffusori da scaffale che riproducono da 50 hz, magari BENE lo fanno da 60 la riproduzione corretta così come è stata pensata sarebbe quella dei soli diffusori o con un sub? (regolarmente tarato ovviamente, che non "scoreggi")
    che poi, almeno nel mio caso col sub collegato ad alto livello non è per niente da considerare un canale aggiuntivo .1 come con un sinto ampli
    Ultima modifica di Stefano129; 19-11-2015 alle 10:41
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    mi sento daccordo con Stefano...posso capire che il Sub si possa omettere con delle belle torri che già di loro coprono una bella fetta di frequenze, ma con dei piccoli satelliti da scrivania (tipo le mie Tesi 240) si perdono buona parte delle basse frequenze e si rischia di perdere alcuni suoni...inoltre, per come la vedo io, il Sub (se correttamente settato) garantisce un suono più corposo e d'impatto...leggevo su internet che una delle cose principali da settare in un Sub inserito in un impianto stereo è la Fase

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Ma si infatti, la traccia stereo rimane stereo poi, non comprendo davvero questo "purismo" ad ogni costo e situazione

    Comunque chiudiamo l'ot
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    alla fine ho optato per la sana via di mezzo, un pma 520 pagato 189€ su amazon. prima impressione estetica molto buona, bello pesante come piace a me, sbilanciato verso sinistra, quello che mi piace meno sono i due tastini loudness e source direct che oltre a non avere led di funzionamento (restano semplicemente premuti se attivi), sono progettati maluccio, non sembrano molto robusti ne duratori, speriamo bene... le manopole sono tutte piuttosto economiche ma discrete, forse un po' leggerine, sotto questo aspetto per il solo frontale e cura di certi particolari, rimpiango già il mio vecchio auna... i diffusori al momento sono sempre i linie 300 che cambierò prossimamente ma senza troppa fretta. al momento dopo le primissime prove di ascolto, la differenza con il vecchio è davvero minima, per certo senza loudness attivo o peggio con source direct attivo, l'audio quasi muore. a volumi bassi ovviamente, a differenza dell'altro, basta alzare anche di poco il volume e i diffusori sono riempiti da subito, ma pe rmio gusto personale preferisco l'audio con loudness attivo. lo tengo a 1/4 per ascolto da meno di un metro (acdc ora) e già è quasi da mal di testa... ho l'impressione che per questi diffusori il denon sia migliore se non altro per la minor potenza espressa, si intendono meglio. il vecchio cd708 dichiarava oltre 100w rms e probabilmente era anche troppo per questi diffusori. aspetto cmq di rodarlo per bene prima di dare un giudizio accurato, per ora posso sicuramente dire che non vale assolutamente la pena, almeno per me, di spendere oltre 100€ in più per il modello 720ae che offre solo maggior potenza audio e una ulteriore coppia di diffusori collegabili. per il resto, finiture, funzioni e qualità costruttive restano le medesime, secondo me sotto i 200€ ci sta tutto, poco sotto i 300 prenderei altro.

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    consiglio diffusori.

    ho trovato dei diamond 10.1 (140€) usati secondo voi valgono la pena oppure investo una cifra maggiore nel nuovo tipo diamond 220? eventuali altri consigli per questo ampli sono sempre ben accetti ovviamente.

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    meglio le 220
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    differenze tangibili tra le dia220 e le stranote tesi260?!? mi servono per ascolto generalista, maggiormente rock e pop qualche brano techno e metal, decisamente meno per classica/jazz.

    qualcosa invece sotto i 200€ ma che valga cmq la pena?

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    se vuoi spendere meno di 200 € allora considera le diamond 10.1 che hai trovato usate a 140 €. Con il nuovo a meno di quella cifra non puoi pretendere di trovare di meglio

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    le 260 rendono meglio specie sui bassi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •