|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Dubbi dopo ascolto in negozio...
-
19-09-2015, 14:38 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ci può stare
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
19-09-2015, 14:56 #17differenze tra le silver 6 e le rx6?
http://audio.com.pl/testy/stereo/zespoly-glosnikowe/511-monitor-audio-silver-6
http://audio.com.pl/testy/stereo/zespoly-glosnikowe/304-monitor-audio-rx8Ultima modifica di PIEP; 19-09-2015 alle 15:02
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-09-2015, 16:59 #18
-
21-09-2015, 08:47 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 86
Intendi che l'ampli non sarebbe all'altezza?
TV: LG 50PH670S, BD: Samsung BD-C5500 HT: Denon AVR-1910 Diffusori: Wharfedale Diamond 10.4
-
21-09-2015, 23:58 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Prova anche Indiana Line con Rotel
-
22-09-2015, 08:05 #21
si col marantz 6000....non sarebbe chissà cosa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-09-2015, 08:18 #22
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Se vuoi un buon dettaglio, sicuramente meglio le Silver che Indiana Line.
Le IL hanno tweeter che sono adeguati al prezzo, o forse meno. Insomma, valgono quello che costano.
Altra classe quello di Monitor Audio, seppur non eccelso, e ci mancherebbe, è sicuramente più dettagliato di quello delle IL, ma attenzione agli abbinamenti. Con sorgenti e amplificazioni "aperte" potrebbe risultare fastidioso.
Meglio, a limite, un valvolare, per ammorbidirlo un po', ottenendo un ottimo dettaglio e il suono delle valvole che, nel tuo caso, non escluderei assolutamente, anzi.
Ci sono molti costruttori, anche italiani, che vendono amplificazioni valvolari di qualità ad ottimi prezzi.
Il lettore CD è, per l'appunto "la sorgente", la fonte principale del segnale audio, quindi merita parecchia attenzione in quanto di estrema importanza.
A limite, per avere una sorgente di qualità, dai una occhiata sull'usato e, a prezzi da "discount", ti porti a casa lettori CD, o meglio ancora meccaniche+convertitori, di grandissima qualità.
-
22-09-2015, 14:16 #23
Se mi e' concesso... ascolta bene le Diva , le Monitor Audio e cosi' via e fatti un'idea del suono. Da li' si parte , se prendi una Focal o una Monitor Audio magari sbilanciate in gamma alta e le prendi perche' piu' belle esteticamente sbagli come tanti. Poi le rincorrerai con ampli che mitigano le alte e cosi via. Le IL su quel prezzo non sono assolutamente inferiori anzi. Ma dipende molto dai tuoi gusti. Scelto il diffusore cerca di abbinargli un ampli rimanendo nel budget . La sorgente potrai spendere il resto basta sia sinergica.
Il grosso spendilo su diffusori e un ampli decente che le riesca a pilotare........
-
23-09-2015, 12:40 #24