|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: Ricominciare da zero...
-
21-09-2015, 18:27 #31
le kef q 900 hanno molti bassi pero se vuoi un buon punch forse dovresti andare su denon piu che rotel pero rimanendo nel tuo budget e alla sola richieste per diffusori su quella cifra potresti considerare le vienna acoustic mozart se oppure le dyna focus 260
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
21-09-2015, 20:09 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Io con il Rotel valuterei anche Chario. Mio padre ha il pre e finale Rotel (RA1580 e RB1582MK2) abbinato a delle Chario Academy 2 e si sente veramente bene. Valuta anche questa opzione, magari sull'usato così risparmieresti molto.
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
21-09-2015, 20:20 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Giusto consiglio
le chario il basso lo hanno -- va messo alla briglia però il bassone lo hannoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
21-09-2015, 20:24 #34
Mi piace molto il suono kef, Ti consiglierei le q900 se ti piacciono i bassi, anche se la serie r forse è un po più equilibrata, in abbinata a hegel h80 o perraux 80i (usato)
Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.
-
21-09-2015, 20:47 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Premetto che non conosco affatto termini tecnici per descrivere un ascolto, così su due piedi direi asettiche, non trasmettevano emozioni...sembrava che medi e alti fossero a palla e i bassi a -50
Niente corposita, inascoltabili davvero abbiamo fatto una faccia contemporaneamente che ancora me la ricordo...brutta esperienza
So che mi uccideranno in mille per questa mia impressione però questa è stata...Indiana line andavano già molto meglio, Canton ancor meglio, focal divine
Però non ricordo l'amplificazione, ma a detta del negoziante superiore al mio 15702CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
21-09-2015, 21:11 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Be guarda io le 683 le ho ascoltate un anno con l'Onix RA125 e provate con il pre e finale Rotel di mio padre ma ti assicuro che l'unica cosa che non mancava erano proprio i bassi....mi piacerebbe proprio sapere con che ampli le hai ascoltate quella volta. Cmq i gusti sono sempre personali.
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
21-09-2015, 21:22 #37
infatti mi sembra strano fossero le 683 che qualcuno puo trovare chiuse ma i bassi li hanno eccome se li hanno ,forse se confuso con la serie cm
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
21-09-2015, 21:49 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Pensa che per un po' di tempo le ho configurate per uso home Theater e non mi hanno fatto rimpiangere il subwoofer che avevo venduto...probabile che abbia ascoltato la serie CM. Che però anche qui se andiamo con un ampli con i contromaroni e ci abbiniamo delle CM9 o ancor meglio delle CM10 i bassi si sentono eccome...
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
22-09-2015, 06:38 #39
-> Stefano129
...B&W 683 -> asettiche, non trasmettevano emozioni...
sembrava che medi e alti fossero a palla e i bassi a -50...
mi disse che poi, a casa, le 683 a molti clienti rompevano ico** ,
per i troppi bassi che erogavano: quindi, per non avere problemi,
preferiva vendere le 684, + digeribili...
http://audio.com.pl/testy/stereo/zespoly-glosnikowe/303-bowers-wilkins-683
Allegato 25174
Ultima modifica di PIEP; 22-09-2015 alle 06:55
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-09-2015, 07:59 #40
Effettivamente la serie 600 anche a me ha dato sempre l'effetto opposto, ovvero bassi piu' in evidenza dei medi, a differenza della serie CM, che nel passaggio sembra avere molti meno bassi ma dopo un po' comprendi che sono semplicemente meno enfatizzati (sempre prima versione di entrambe)
-
22-09-2015, 08:35 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Ripeto, le B&W 683 possono piacere come no ma che siano carenti in gamma bassa proprio no! Per me chi gli ha fatto ascoltare le 683 le ha collegate ad un ampli con regolazione dei toni e aveva messo i bassi a -10....
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
22-09-2015, 12:19 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ragazzi miei non me lo so spiegare...l'ampli magari aveva la regolazione dei toni e questi erano regolati male, ma quando ha collegato le canton e le focal l'ampli non veniva toccato e la resa sonora era decisamente più bella....MISTERI
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
24-09-2015, 16:39 #43
Proverò ad ascoltare le B&W 683 S2 e le CM8 S2,
e chiederò consiglio al negoziante sull'amplificatore, perchè lo vorrei nuovo,
il Denon ce l'ho gia nel''impianto Home Theater e comunque
non credo sia abbastanza potente per pilotare quei diffusori.....
Altrimenti cosa ne pensate se vado su JBL professional,
tenendo in considerazione anche le casse attive?
-
25-09-2015, 08:27 #44
cerca di ascoltare le b&w che sono ottimi diffusori (la serie cm è un passo avanti) tieni presente che l'ascolto fatto dal rivenditore ti puo' dare un indicazione di massima, ma a casa tua sara' un altra cosa
Audioevolution - Giuseppe -
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-09-2015, 09:42 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
si è vero, se ascolti solo una coppia di diffusori puoi avere brutte sorprese, ma se ne ascolti 4 o 5 (che è il minimo in fase di decisione d'acquisto) le differenze che noterai in negozio saranno determinanti....se su 5 diffusori 1 o 2 spiccano e ti piacciono di più ti piaceranno anche a casa...viceversa quelli che non ti piaceranno in negozio sarà dura che a casa suonino come tu vuoi
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO