Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    51

    Per quanto riguarda il NAD lo avevo accantonato poichè il modello
    che mi interessava non godeva di buona reputazione, di Denon
    ne ho già uno dedicato all'Home Theater, Hegel e Rega sembrano ottime alternative
    però non li conosco.....
    Perchè mi consigliate le B&W 683 S2 quando ci sono le CM8 S2
    che sono di livello superiore?
    E comunque, ai possessori delle B&W in generale, pensate siano più indicate per impianti Hi-Fi
    oppure per Home Theater?
    Che casse da pavimento affianchereste al Rotel? il negoziante mi ha consigliato le KEF Q900
    Ultima modifica di AngelSky; 24-09-2015 alle 15:34

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Le CM8 sono sicuramente superiori alle 683 ma tu avevi detto di disporre di un budget max di 3000€. Con un Rega elex r o un Hegel 80 abbinati a delle CM8 non so se ci stai dentro a meno di grossi sconti da parte del negoziante. Tra l'altro le CM8 non sono facili da pilotare e per me avresti bisogno di più watt. Secondo me con le 683 l'amplificatore lo sfrutteresti meglio ed in più le 683 sono più indicate delle CM8 per uso home theater. Se invece disponi di più soldi vai di CM8 e Rega elicit R.....
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Mi raccomando solamente di ascoltare prima di comprare, specie B&W e Klipsch.

    Sono diffusori che si amano o si odiano.

    In merito alle amplificazioni, date una occhiata a Lector.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    straquoto...io ai tempi per un soffio stavo per prendere le B&W 683 al buio e per fortuna ho ascoltato in un negozio...mi sarei sparato.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    ottimo il rotel e le b&w , le cm9 sono + prestanti in gamma bassa forse quello che a te "serve" per avere quel sound che cerchi
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    straquoto...io ai tempi per un soffio stavo per prendere le B&W 683 al buio e per fortuna ho ascoltato in un negozio...mi sarei sparato.
    Sicuramente con il tuo amplificatore non è il massimo degli accoppiamenti....detto questo tutte le casse devono essere ascoltate bene prima di portarsele a casa. Vale per B&W come per gli altri marchi. Poi per me le 683 erano e restano delle ottime casse.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    ottimo il rotel e le b&w , le cm9 sono + prestanti in gamma bassa forse quello che a te "serve" per avere quel sound che cerchi
    Si peccato che ha fissato il limite a 3000euro....e come le tira le CM9? Non di certo con ampli da 70-80watt...
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da gela80 Visualizza messaggio
    Sicuramente con il tuo amplificatore non è il massimo degli accoppiamenti....detto questo tutte le casse devono essere ascoltate bene prima di portarsele a casa. Vale per B&W come per gli altri marchi. Poi per me le 683 erano e restano delle ottime casse.
    ero in negozio e a parità di amplificatore ho ascoltato 4 o 5 coppie di diffusori e le B&W erano quelle che a me e al mio amico musicista ventennale ci han fatto rizzare i peli sulle braccia...le focal suonavano bene in negozio e tali e quali son rimaste a casa mia col mio ampli...almeno come impostazione, poi magari l'ampli del negozio accentuava qualcosa di diverso, questo non potrò mai saperlo...però ecco, erano loro a casa mia, le ricordavo così, infatti immensa soddisfazione

    il genere comunque è essenziale...magari b&w da il meglio di se con la classica o musica di un certo genere e con i queen e micheal Jackson (sparo a caso) invece no...sono mille le variabili e alla fine la soggettività vince

    una volta che ascolto 7-8 canzoni di vario genere che conosco alla perfezione mi faccio un'idea precisa....se no uno cosa dovrebbe fare? non puoi mica ascoltare ore e ore in negozio

    ottimo rotel e b&w? mai sentita l'accoppiata, ma è la prima volta che leggo che vadano bene insieme...ovunque si legge male su rotel + b&w
    Ultima modifica di Stefano129; 16-09-2015 alle 10:50
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Non ci siamo capiti, intendevo che l'accoppiata con il tuo Rotel e B&W è infelice non con le Focal.... Abbiamo lo stesso pensiero, anche a me non piace Rotel abbinato a B&W.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come sempre va a gusti, io ho trovato le CM prima serie assolutamente piacevoli pilotate da un finale Rotel 1582 (non un integrato pero') e ovviamente dipende anche da cosa ci ascolti. Poi ovviamente dare regole ferree ha poco senso, il suono cambia fra le varie versioni dei diffusori e degli ampli.

    Nad e' di suono diametralmente opposto, si fa un po' una scelta di campo a decidere fra Rotel e Nad
    Ultima modifica di Dakhan; 16-09-2015 alle 12:24

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    51
    L'ideale sarebbe il NAD C375 BEE, ma ne parlano molto male e non ha ingressi XLR.....
    Comunque, leggendo le vostre opinioni, mi è venuto un dubbio:
    forse le B&W sono adatte per ascoltare musica classica e di quel genere,
    le ho sempre desiderate ma probabilmente non sono adatte al genere di musica che ascolto,
    tra l'altro non so come suonano. Inoltre devo impazzire per scegliere l'ampli adeguato.
    Immagino che comunque ci siano diffusori della stessa qualità e prestazioni sul mercato,
    ad un prezzo più accessibile, perchè di B&W paghi anche la marca......
    Rimanendo sui 3.000/3.5000 euro, quali casse da pavimento potrei affiancare al Rotel 1570 che abbiano bassi pronunciati e
    che allo stesso tempo esaltino musica tipo chillout?
    Il negoziante mi ha consigliato KEF Q900, che ne pensate, non mi sembravano molto potenti....
    Ha molte marche tra le quali: B&W, Focal, Klipsch ecc..
    Per favore aiutatemi a scegliere..............

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Gli ingressi XlR su molti prodotti sono solo una trovata commerciale, dato che poi il percorso non e' davvero bilanciato dall'inizio alla fine (per questioni di costi).

    Onestamente mi risulta, parlo per me, impossibile consigliarti una Focal piuttosto che una Klipsch piuttosto che una B&W, troppo diverse le une dalle altre... devi decidere tu dopo averle sentite o correre il rischio basandoti sulle opinioni altrui...

  13. #28
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    bassi pronunciati ??? klipsch , cerwin vega
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io col 1570 mi trovo magnificamente con le 826W anche quando ascolto chillout

    col tuo budget troverai qualcosa di molto valido, ma devi ascoltare.

    il 1570 cmq ce lo vedo male con i medio\alti di klipsch...ma c'è da provare
    Ultima modifica di Stefano129; 21-09-2015 alle 15:40
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    le B&W erano quelle che a me e al mio amico musicista ventennale
    ci han fatto rizzare i peli sulle braccia...
    ...forse mi son perso qualcosa , ma quando a me succede questo fenomeno,
    significa che ciò che sento mi piace molto, sia ai concerti, che a casa...
    come le hai trovate le 683 BW, cos'è che non ti garbava? Grazie
    Ultima modifica di PIEP; 21-09-2015 alle 17:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •