Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11

    ampli e diffusori entry lvl


    Salve dovrei acquistare un ampli e 2 diffusori da collegare al portatile tramite una scheda audio esterna xonar u7.
    Uso: musica film e game.
    avevo pensato al Denon pma-720ae con delle tesi 260 budget 400-500euro.
    Avete consigli da darmi in merito com'e quest'accoppiata con questo budget c'e di meglio?? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 06-09-2015 alle 16:08
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    dove e come le posizioni?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    La stanza è 18mq circa con alcuni mobili tra cui una parete attrezzata che occupa quasi tutta la parete destra e un armadio di 2.5mt circa sulla sinistra, sulla parete frontale cè la scrivania a fianco alla quale andrebbero posizionate le casse ad una distanza di 1.6mt circa tra di loro, diatanza dal muro max 20cm

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    In seguito vorrei abbinarci un sub non troppo costoso sui 100-150€ che si accoppi bene con le tesi 260 ed il denon.
    Suggerimenti in merito?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    http://www.indianaline.it/products/subwoofer
    ILINE Mio
    o 830 sub, sotto i 200 €
    Ultima modifica di PIEP; 09-09-2015 alle 07:06
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Nella stessa fascia di prezzo per le casse ho visto ci sono anche le q acoustics 2020i rispetto alle tesi 260 come sono quali mi consigliate?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    una ha il woofer da 12,5cm l'altra da 16,5cm.....se puoi ascoltale....la resa sui bassi è abbastanza diversa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Purtroppo non ho la possibilitá di ascoltarle.
    Diciamo che mi sn abituato un po al suono grado (avendo delle cuffie sr80i).
    Quindi prediligo un suono aperto ma pieno e avvolgente con alti e medi in evidenza e bassi presenti ma secchi e precisi, suono dettagliato ma non troppo analitico.
    Quali tra le due si avvicina di piu a queste caratteristiche?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Sarò di parte ma le qacoustics 2010 a mio avviso sono da preferirsi ; se potessi arrivare fino alle concept 20 sono ancora meglio e le piloti con estrema facilità.
    Quel wooferino da 12,5 muove molta piu' aria di quanto si possa immaginare.
    Di dove sei ?
    Comunque anche le Indiana Line hanno un ottimo rapporto prezzo qualità
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Le concept 20 sono fuori budget purtroppo, ma alle 2020i ci arrivo.
    Sono di Napoli ma non conosco nessun negozio hifi nelle vicinanze. Anzi se qualcuno ne conosce mi farebbe un gran piacere.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Dai un colpo di telefono a consonance a pozzuoli ; dovrebbe essere un riveditore se non mi sbaglio
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11
    Perfetto grazie mille
    Volevo chiederti un altra cosa come mai dici che sono da preferirsi alle tesi 260 ?
    Ultima modifica di nunzius; 14-09-2015 alle 17:55

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Di niente ci mancherebbe .
    Ovviamente io le preferisco per gusti personali .
    Secondo me sono impostate in maniera piu' neutra e forse un po' piu' equilibrata .
    Le sconsiglio solo a chi ama casse con bassi imponenti ( tipo dynaudio per esempio ) , del basso ne hanno comunque e ovviamente non scendono chissà dove lasciando a mio avviso un po' piu' di spazio ai medi.
    Facilissime da pilotare anche con un mezzo stereo compatto da 120 euro già ti accorgi di quel che posson offrire rispetto ad un padellone qualunque.
    Costano veramente poco e se la cavan con un po' tutti i generi ; nella loro fascia di prezzo secondo me sono il top .
    Tuttavia altre persone potrebbero dissentire ci mancherebbe.
    Per ascoltare le indiana line non dovresti avere grossi problemi ; ormai le trovi anche alla coop dal gran che son distribuite ( e non lo dico con disprezzo ...anzi )
    Ovviamente ,se nuove imballate , ci voglion almeno 50 ore prima di poterle veramente giudicare ma questo vale per tutti i diffusori
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    11

    Perfetto tutto chiaro grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •