|
|
Risultati da 46 a 60 di 73
Discussione: DIFFUSORI DA PAVIMENTO PER REGA BRIO R
-
09-09-2015, 09:32 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Ok, stasera provo. Perchè pensi che così potrebbe migliorare?
-
09-09-2015, 13:04 #47
gli ululati, e il non cotrollo dei bassi molto spesso e problema di ambiente o posizionamento da curare, devi avere qualcosa che ti crea delle risonanze in gamma bassa.
Spostando le casse potresti spostare il punto di impatto delle frequenze e attenuare gli ululati.....
-
09-09-2015, 13:47 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
-
09-09-2015, 14:02 #49
In una stanza (ad occhio e croce, non ho trovato le misure) poco più grande l'utente enzo66 ci fa suonare le 801d e le avalon, io sposterei tutto nella stanza più piccola e mi godrei il rega che è un gioiellino.
Chiaro che sarebbe da trattare acusticamente, ma qualsiasi stanza lo richiede.
MarcoUltima modifica di marco pedro; 09-09-2015 alle 14:14
-
09-09-2015, 19:55 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Penso anche io che il Brio sia un buon amplificatore ( lo conosco) e che (avendo appurato la sorgente) il suono delle focal non piace all'autore del thread --- quindi proverei anche io le italiane (opera, sonus faber, chario) e magari le Pro Ac/ Vienna acoustic - visto come suonavano queste ultime con il piccolo sugden da 20 watt. In fondo 2 x 50 watt erano la potenza media se non alta degli integrati anni 70 - 80 -- a meno che non si ascolti a volumi elevati ed allora forse non bastano.
L'ambiente grande (io purtroppo ascolto in circa 40 metri cubi) mentre qui si parla del triplo (credo), abbassa la frequenza critica al di sotto della quali vi sono i fenomeni di somma o sottrazione delle frequenza basse.
Sono ottimista -- si troveranno i diffusori giustiLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
10-09-2015, 08:45 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Luca: ho fatto un paio di prove ieri sera.
Sorgente giradischi con The Wall album 1
1) Posizionare cuscini dietro i diffusori e (siccome ho la tv al centro) davanti lo schermo.
La sensazione era che i bassi si fossero "rafforzati".
Provo a spiegarmi: suono più presente e preciso, definito. Capivo meglio quando iniziava e soprattutto quando finiva.
Non so se è quello che viene definito "articolazione", ho ancora tanto da studiare, capire e provare.
Sopra ore 10 il suono si apre (penso per caratteristica dell'amplificatore) e questa volta mi è sembrato di sentire meno "confusione".
Altra sensazione è che la scena stereofonica fosse più precisa: voce ben al centro e più distinguibile, "provenienza" effetti da un punto ben distinto.
In particolare me ne sono accorto sul pezzo Another Brick in the Wall Part 3 che inizia con 6 suoni di vetri rotti provenienti da diversi punti, e li ho sentiti distintamente "provenienti" da diversi punti. Non ho apprezzato la diversità di distanza invece, la profondità diciamo. Ma forse non ero attento io.
Il dubbio è che siano sempre solo sensazioni.
2) Ruotare i diffusori aprendo il triangolo e allontanando quindi l'intersezione dei due diffusori dal punto di ascolto.
Non ho apprezzato cambiamenti.
Jakob: i diffusori da te citati sono nei miei sogni, specialmente le Chario, che ho ascoltato e hanno veramente un suono bellissimo (per me), ma credo siano troppo costose per le mie tasche. Potrei arrivare a delle Delphinus usate, ma credo siano poi sottodimensionate per l'ambiente. Consigliano al massimo 20mq.
(Ho appena visto delle Cygnus usate a 1000euro... per quando sarò riuscito a vendere le mie Focala si saranno volatilizzate immagino. Che ne pensi?)
Sarebbe bello però ascoltare sia le Chario che le Pro Ac con il Brio...Ultima modifica di FRANCESCO1974; 10-09-2015 alle 09:17
-
10-09-2015, 11:17 #52
quindi diciamo che i bassi non erano piu sbrodolanti ma rimanevano piu controllati anche nell'ascolto ad alti volumi, esatto?
-
10-09-2015, 12:31 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Diciamo che la sensazione è stata quella.
Stasera vorrei riprovare con un CD (anche per verificare la sorgente).
Di solito, come dicevo, come riferimento ho i Dire Straites.
In particolare uso Private Investigations perchè ho modo di ascoltare molte particolarità, tra cui rumori di sottofondo, pianoforte, chitarra acustica, elettrica, piatti, e un un paio di attacchi di batteria veramente notevoli.
Poi quel brano, secondo me, crea un'atmosfera che va oltre la musica. Se riprodotto ad un buon livello di qualità e di volume, crea suspance, una sorta di ansia e tensione accompagnata da un certo appagamento. Se si crea quella magia posso ritenermi soddisfatto.
Spero di avere tempo per fare con calma e attenzione, e che i condomini abbiano altrettanta pazienza.
In realtà i volumi alti si riducono sempre a ben pochi minuti di asolto, proprio per via del rispetto per glia altri, ma finora, pur avendo chiesto, mi hanno sempre risposto che dagli altri appartamenti non sentono nulla... sarà possibile?Ultima modifica di FRANCESCO1974; 10-09-2015 alle 12:37
-
10-09-2015, 13:06 #54
Scusa un'altra domanda hai le punte sotto le casse vero?
-
10-09-2015, 14:11 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Si, però spiego meglio così magari mi dici se devo intervenire.
Come dicevo a terra ho il parquet.
Gli spikes ci sono ma ho messo tra il parquet e le punte una tavola di multistrato marino con sotto i feltrini, anche per agevolare gli spostamenti.
Avevo pensato di far fare due pezzi di granito in sostituzione delle tavole, ma non so se ne valga poi la pena.
Non per una questione di denaro, mi costerebbero pochissimo, solo perchè non so che reale vantaggio sonoro avrebbero potuto darmi a discapito di spostamenti più difficoltosi.
Cosa ne pensi?
-
10-09-2015, 19:51 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Sono contento se ti piacciono le chario -- se la tua zona di ascolto è < 40 mq (nel senso quella dedicata all'ascolto) forse le delphinus possono andare bene - sono positivo in merito. Se eri vicino a me ti avrei detto di portare qui il rega che lo provavamo con le Pegasus e con l'apollo -R per me un gioiellino.
CiaoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
10-09-2015, 20:06 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Beh, mi piacerebbe, (di dove sei?) anche perché non ho amici con la mia stessa passione e non so mai con chi confrontarmi senza sembrare un fissato. Ogni tanto mi piacerebbe sedermi con un amico, ascoltare musica, magari davanti ad un bel calice di vino, e discutere.
Comunque... La zona di ascolto, diciamo fino alla spalliera del divano, è meno di 20mq.
Le pegasus immagino abbiano una eleganza nel suono pari almeno a quella stilistica... Stupende!Ultima modifica di FRANCESCO1974; 10-09-2015 alle 20:08
-
10-09-2015, 20:25 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
sono di Milano
sì le pegasus mi piacciono e molto ma ci vuole il sugden - hanno un suono pieno con il basso che scende -- magari non frenatissimo ma almeno c'è. Un suono simile alle chario constellation per me lo hanno le square 2 e 3 di Wilson Benesh e le Vienna Mozart - almeno questo è l'idea che mi sono fatto dopo aver provato il mio ampli appunto che square 3 e dopo aver ascoltato le Vienna con le elettroniche Inglesi che tra l'altro sono usato molto anche da Pro Ac. Ascolta anche delle sonus faber se riesciLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
11-09-2015, 07:39 #59
in merito alle basi non credo che cambi moltissimo, ma una prova se non costa moltissimo con del marmo potresti anche farla.
In merito ai diffusori come dice Jakob e una macchina eccellente che fa suonare bene molti diffusori.
Tutte le volte che ho ascoltato le Chario mi hanno sempre dato un tipo di suono bello si ma piacioso, forse con troppi bassi e delle volte non troppo controlati, ma ho quasi sempre ascoltato il top di gamma Ursa Major che avendo un doppio woofer sotto diventa importante come sistema ed andrebbe pilotato da sistemi di un certo livello e non da integrati AV come mi è capitato di sentire....
La proac potrebbe essere per tè il sistema ideale, abbastanza facili da pilotare, ottimo timbro, ma dovresti andare su una d38 che comincia ad andare su con il prezzo.....
-
11-09-2015, 09:54 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- AN/PU
- Messaggi
- 126
Le basi in granito posso farle fare, se non altro almeno hanno un aspetto migliore rispetto alla tavoletta di multistrato. Le volevo fare quando ho fatto la base per il giradischi, ma poi ho perso l'attimo... non avevo le misure dietro e per la fretta ho fatto una cavolata. Comunque ho il marmista di fronte a dove lavoro e non è un problema.
Anche dalla prova di ieri con il CD ho notato dei miglioramento con i cuscini nella parete dietro i diffusori e davanti la TV.
Non è che io abbia uno schermo enorme (46") però a quanto pare è abbastanza per innescare qualcosa che poi scaturisce in una minor focalizzazione del suono in quella zona.
Del resto ho letto che anche qualche quadro con il vetro può essere un piccolo problema, uno schermo da 100cmx60cm proprio in mezzo alle casse magari non è il massimo.
Miglioramenti meno percettibili rispetto al giradischi ma credo (il condizionale è d'obbligo) di aver sentito un miglioramento nella gamma bassa, forse più "rotonda".
Sono arrivato a volumi abbastanza sostenuti e il pezzo dei Dire Straites ha tirato fuori gli effetti desiderati.
Devo dire che mi sto pazzamente innamorando degli alti del Brio. Mi viene ora il pensiero che parte del merito deve andare anche alle Focal che tutto sommato fanno il loro sporco lavoro.
La domanda ora è: mica posso tenere due cuscini dietro le casse? E soprattutto davanti la tv... ma questo non ha soluzione. A questo punto, cosa ci metto di definitivo?
Vorrei postare una foto dell'ambiente di ascolto. Può servire? Magari i più esperti sapranno individuare altre cose che non vanno.