Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217

    in casa Yamaha nei sistemi micro hifi potresti provare ad ascoltare il PianoCraft MCR-840, e appoggio il cambridge audio one
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    - amp Denon 200 € ( magari il 720, + definitivo x vari anni)
    - cd Denon 200 € ( stesso telecom )
    - oppure modelli equivalenti Pioneer
    - cassette ILINE tesi 230 €
    Ultima modifica di PIEP; 10-09-2015 alle 06:37
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Salve a tutti,
    mi sto piano piano orientando/convincendo della soluzione Denon PMA-720AE + Denon DCD-720AE + Inline Tesi.
    Volevo solo sapere se i prezzi che date voi sono "ottimistici" o scelgo male io i siti per vedere i prezzi.

    Grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    collegati su trovaprezzi e ti vai a cercare il prezzo piu' basso, attualmente ho trovato queste opportunita':
    Denon pma 720ae: 240 euro.
    Denon dcd720ae: 260 euro.
    Indiana Line tesi 260: 240 euro
    I prezzi sono compresa spedizione per un totale di 740 euro + 10 di cavi 750.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da MrRipple Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    mi sto piano piano orientando/convincendo della soluzione Denon PMA-720AE + Denon DCD-720AE + Inline Tesi.
    Volevo solo sapere se i prezzi che date voi sono "ottimistici" o scelgo male io i siti per vedere i prezzi.

    Grazie.
    Il suono dei Denon entry level non mi è mai piaciuto.

    Magari il suono non proprio aperto delle Tesi riesce ad ammorbidirlo un po', ma personalmente andrei di NAD o Marantz.

    Cerca di ascoltarli prima, non vorrei che fai una spesa che per te è importante e poi rimani deluso.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti,
    dopo un po' di giorni ritorno a scrivere in questo post con lo sguardo basso ma tutto sommato (almeno per adesso) molto soddisfatto.

    Alla fine mi sono fatto convincere da un sistema mini (o micro non ho ben chiaro ancora le differenze in queste due definizioni) HiFi.
    Mi sono comprato il sistema MCR-N560 della Yamaha (serie PianoCraft).

    Sono (credo) ben consapevole della differenza tra tale sistema ed un sistema audio con la S maiuscola!
    Perchè ho scelto questo?
    - in primis per un problema di budget;
    - per la possibilità di essere connesso in rete;
    - per la possibilità di 2 ingressi digitali e 2 ausiliari;
    - per le recensioni positive che ho trovato in giro.
    - perchè alla fine ho ritenuto che passare da quasi 0 (ascoltare la musica tramite un lettore dvd e le casse della TV) a 100 (ascoltare la musica con un sitema di tutto rispetto) fosse un po' troppo azzardato (più che altro per l'investimento, magari tra un mese la voglia mi passa!).

    Detto ciò... sono molto felice dell'acquisto!!!
    La connessione in rete dell'HiFi è molto comoda posso prelevare la musica dal mio sever, lo posso comandare da smartphone, posso ascoltare le net radio.
    Il suo mi piace molto... per quel che ne capisco mi sembra molto brillante e ricco di dettagli specie durante la riproduzione di file flac. Si sente un po' la necessità di subwoofer specialmente a volumi bassi... ma ha l'uscita e nei prossimi mesi provvederò a colmare la lacuna.

    Tutto qua... questa è diciamo la mia confessione nei vostri confronti, visto che vi ho "scomodato" per chiedervi consigli che non ho poi ascoltato!

    Voi che ne pensate di questo HiFi?

    Se mi permettete vorrei fare un altra domanda...
    ma se volessi collegare altre due casse all'HiFi per ascoltarlo anche in una stanza adiacente come potrei fare? Esistono dispositivi aggiuntivi che lo permettono?

    Grazie a tutti!

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Diciamo che sei stato "giudizievole" anche se non sò quanto hai speso alla fine.
    Non conosco il prodotto ma sembra avere una grande flessibilità, poi yamaha è sicuramente un brand noto.
    Per la carenza dei bassi non adottare un subwoofer ma cambia diffusori (12 cm sono pochi per un mid/woofer), l' MCR-N560 eroga sulla carta 32W .. magari qualcosa che abbia il mid/woofer da 16 cm ... vedi te insomma (valuta la spesa).
    Legge i FLAC, hai l'internet radio, etc. ... aleno diciamo che hai fatto una scelta "di cuore" (quello che volevi).
    Non puoi collegare un'altra coppia di diffusori perchè non'è predisposto in nessuna maniera, mi spiace.

    P.S.
    In stereofonia sicuramente meglio adottare diffusori più grandi che aggiungere un subwoofer.
    Valuta il costo delle due scelte ed occhio a quali diffusori abbini in caso .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101

    Io con 300 euro ho costruito un secondo impianto molto piacevole che purtroppo uso poco e rivendero'. Lettore CD denon 520, ampli Cambridge a5 e casse kef cresta 10. Con poco si può veramente ascoltare bene.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •