Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6

    Consiglio primo impianto.


    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e mi sono iscritto poiché è da un po' di tempo che mi frulla per la testa l'acquisto di un sistema per ascoltare musica in casa con qualità sufficiente (almeno per ora, ad oggi utilizzo un lettore dvd e le casse della tv... si lo so sono pessimo). Quindi non sapendo da dove partire e cosa mi convenisse scegliere e dopo aver capito che i commessi competenti nei negozi sono in via di estinzione ho deciso di rivolgermi qui nel forum.

    Dunque dico subito che il mio budget non deve superare i 400€ (per questo primo step). Autonomamente mi sono indirizzato (forse sbagliando) su sistemi mini/micro hifi.
    Mi piacerebbe acquistare un qualcosa che mi permetta inizialmente l'ascolto di cd/radio/mp3 eventualmente con Bluetooth ma che offra possibilità di upgrade per quanto riguarda la qualità ed aggiunte per quanto riguarda le sorgenti (es. Giradischi/tv...).

    Insomma vorrei acquistare un qualcosa che non sia usa e getta ma che risulti una base più o meno buona per sviluppi futuri.

    Avreste qualche consiglio da darmi?

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ricapitolando ,vorresti un paio di diffusori ,un amplificatore ,un lettore cd con ingresso usb e un sintonizzatore ? e che sia pure espandibile con 400 euro
    auguri
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Lettore cd Auna AV2-CD509 (100 euro).
    Amplificatore denon pma 520ae (165 euro).
    Diffusori:Auna Linie-500-BK (170 euro).
    Totale:435 euro ed avrai il lettore cd che legge l'mp3 dall'ottica e dall'usb con sintonizzatore incorporato, l'amplificatore da 45 watts rms per canale di ottima marca completo di tutto compreso lo stadio phono per aggiungere un giradischi e le casse da pavimento dal rapporto q/p elevatissimo, per il cavo delle casse potrai anche mettere una normale piattina rosso-nera dalla sezione minima di 1,5 x2 con pochi euro.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Denon ceol n9 con le sue casse....un domani prendi dei diffusori migliori e sei apposto...siamo sui 500euro pero'

    Colleghi la TV con ottico e se un domani devi mettere anche il giradischi prendi un pre phono esterno

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dimendicavo: il lettore DVD che marca e modello e'?, potresti infatti usarlo come cd e comprare soltanto l'ampli e i diffusori, i diffusori ti servono da scaffale o da pavimento?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    spero sia un troll perchè con 400€ al massimo ci compri un paio di diffusori bookshelf che si possano definire tali
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti,
    grazie prima di tutto per le risposte.

    @AntonioTrevi. Grazie per l'augurio!

    @magoturi. Grazie per il consiglio! Il lettore DVD cho ho è un Samsung DVD-P390 (quasi un cimelio!!!). Dici che potrei inizialmente continuare ad utilizzarlo ed investire quello che risparmio per un ampli o dei diffusori migliori? I diffusori mi servirebbero da scaffale.

    @estathe. Grazie anche a te per il consiglio. In linea di massima mi sento di preferire una soluzione modulare come quella proposta da magoturi. Sbaglio? Inoltre siamo un po' troppo oltre il budget.

    @Doc_zero. Mi dispiace ma non sono un troll... sono solo una persona che non ha una grande disponibilità economica e vorrebbe quindi massimizzare il suo piccolissimo sfizio musicale da costruire poi nel tempo.

    Grazie a tutti della partecipazione e dei consigli!
    Ultima modifica di MrRipple; 04-09-2015 alle 18:43

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da MrRipple Visualizza messaggio
    ... Insomma vorrei acquistare un qualcosa che non sia usa e getta ma che risulti una base più o meno buona per sviluppi futuri. [CUT]
    Questa è la cosa che davvero mi preoccupa della tua richiesta.
    Con questa cifra difficilmente in futuro, se la passione evolverà, non cambierai tutta la catena audio (a parte forse i cavi di segnale).
    Non sò risponderti ma segui i consigli che ti hanno già dato .. non vedo molte soluzioni che riescano ad ottemperare alla tua richiesta (che comprendo come tale).

    Diciamo una cosa ... quello che avrai è una base di partenza ma se vorrai migliorare la catena audio sarà facile che perzzo per pezzo tu cambi tutto ...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    potrei suggerirti qualche cassa ma non vengono meno di 250 euro con l'ampli arrivi a 450 ,ti manca il lettore cd e il sinto
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Salve Zio Mano,
    il tuo discorso ovviamente non fa una piega.
    Tuttavia da qualche parte ed in qualche modo dovrò pur partire.
    Tu cosa consigli? Forse meglio prendere un mini/micro hifi di fascia medio-bassa ed attendere di accumulare un budget più cospicuo?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Mr. , ho paura che per "partire" conservando le richieste iniziali il budget sia troppo basso per un impianto 2 ch.
    Potresti benissimo dirigerti verso un buon compatto / micro ma considera che la spesa è "a perdere" ... nel senso che ... insomma se ti prende la "mania" (e sicuramente succederà perchè la musica piace a tutti ancor prima dei sistemi usati ) alla fine quei soldi che investi li perdi nel momento in cui passerai ad un setup migliore (il valore economico e qualitativo è troppo basso insomma).

    D'altro canto devi pur iniziare ..., non puoi alzare un pochino l'asticella della spesa magari aspettando ancora qualche tempo ?!
    In questa fascia di costo la qualità è abbastanza livellata ... non'è che se prendi il prodotto X rispetto ad Y avrai enormi differenze a mio parere.
    L'idea del compatto forse è la starada migliore ma in quel settore non conosco e darti consigli ... sarebbe sbagliato (và più a gusti personali oltre tutto).

    Ho anche paura che l'entusiasmo iniziale andrebbe perso a causa dello scarso "coinvolgimento di ascolto" con un sistema minimalista al massimo.
    Ad ogni modo "proviamoci", i consigli che ti sono stati dati sono ottimi.

    Vediamo un pò, amplificatori integrati economici che mi vengono in mente :
    YAMAHA A-S201 (trà i 200 ed i 180 euro) ;
    CAMBRIDGE AUDIO TOPAZ AM 5 (trà i 210 ed i 170 euro) ma ha solo 25W su 8 Ohm mentre lo yamaha ... .

    Lettore CD :
    CAMBRIDGE AUDIO TOPAZ CD 5 (trà i 200 ed i 170 euro) ;
    Alcuni Denon base ... .

    E come vedi siamo già a limite ... ti mancano diffusori , cavi e non'hai multimedialità.

    Diffusori :
    INDIANA LINE TESI 240 (circa 200/232 euro) o la serie NOTA (ma siamo li come prezzi) ;
    WHARFEDALE DIAMOND 10.0 ma siamo sempre lì come costo ... .

    Insomma .. la coperta è cortissima.
    Una via che potresti tentare di percorrere è quello dell'usato.
    Dei buoni usati ... ma sui diffusori non lesinare.

    Non trovo una soluzione che rientra nella tua richiesta, purtroppo ...

    P.S.
    cerca in rete le caratteristiche degli oggetti menzionati, ti rendi conto meglio di cosa "parliamo".
    Siamo davvero al "minimo sindacale".
    Ultima modifica di Zio Mano; 04-09-2015 alle 20:40

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Mr la soluzione modulare è sicuramente migliore....ma con meno di 600-700 euro senza diffusori non te la cavi fidati

    Io ho un denon rcd-n9 collegato a delle dali zensor 3 in salone dai miei...sicuramente non suona come un integrato stereo puro ma ti assicuro che il risultato non è male...hai lettore cd bluetooth entrata ottica per TV radio internet spotify....insomma fa un po' di tutto e non lo fa neanche troppo male...altrimenti un alternativa è il denon pma720ae con lettore cd denon dcd720...così sei allo stesso prezzo del ceol ma ti mancherebbe ingresso ottico servizi internet e diffusori

    L unica via e l usato altrimenti...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dunque, dico la mia:
    1) Il lettore dvd non e' per nulla "malvagio" e si puo' tranquillamente utilizzare investendo la cifra in diffusori migliori.
    2) Resto dell'idea del Denon pma 520ae che on line si trova a 165 euro spedito.
    3) Come diffusori metterei tranquillamente (poiche' ho gia' avuto modo d'ascoltarli col 520ae) le Indiana line tesi 260 che costano on line circa 233 euro la coppia.
    4) Come cavo di segnale per il DVD, se e' in buone condizioni, lascerei quello in dotazione al lettore DVD.
    5) Come cavo per diffusori (se come presumo non dovessero darlo insieme ad essi....) comprerei una normale piattina rosso nera da 2x1,5mm o un cavo 2x1.5 gommato.

    TOTALE:
    410 euro al massimo cavo compreso e si otterra' sicuramente un suono molto soddisfacente......

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Salve di nuovo a tutti,
    alzando l'asticella a 600€ secondo voi le cose migliorerebbero o tra 400€ e 600€ siamo sullo stesso livello? Quali configurazioni consigliereste su questa cifra?

    Grazie mille per l'aiuto e la disponibilità!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Migliorano ma rimane sempre in una fascia entry level.
    Il problema è che 400 euro sono pochi, salvo che non vai sull'usato.

    Io un'idea ce l'avrei ma è un "ripiego" abbastanza interessante.
    Il compatto Cambridge Audio one che ha tutto, ampli, radio DAB+/FM .. lettore CD, bluethoot o come si scrive .. multimediale e completo.
    Siamo intorno ai 450 euro credo ... vattelo a vedere ed'ha "solo" 30 W ma di certo è un'oggetto decente che ha già tutto quello che cerchi ed anche forse di più.

    Poi un paio di diffusori ... magari le Indiana Line sopra menzionate e sono altri 200 euro circa ... .
    siamo a 6/650 euro circa .. ma hai un compattino di qualità che ha tutto.

    Poi in futuro lo sai, il discorso rimane.
    Vai a vedere il Cambridge Audio One che può darsi che ti "innamori"
    Io però non lo conosco ... .

    Legge anche i file FLAC, oltre che MP3 e compagnia bella.
    Ultima modifica di Zio Mano; 05-09-2015 alle 16:12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •