Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da volpmax Visualizza messaggio
    Erano previste quattro casse ma con 16 ohm di impedenza, valore che si poteva incontrare all' epoca ma oggi completamente scomparso.
    Oggi la stragrande maggioranza delle casse lavora su 8 ohm, (valore rilevato ad una frequenza di 1Khz) e molte si abbassano a 4 ohm (sempre a 1 Khz); infatti con l'abbassarsi dell'impedenza, l' amplificatore è costre..........[CUT]
    Grazie mille x la spiegazione !

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    22
    Eccomi di nuovo ma solo per un rapido e piacevole aggiornamento: ho aperto l'ampli e ho visto che uno dei due fusibili sulla scheda era bruciato ... l'ho sostituito con il secondo fusibile (quello dell'altro canale funzionante) e ... il canale è tornato a funzionare!!!
    Non mi resta che acquistare un fusibile nuovo" ...
    Anche il problema del potenziometro sembra essere sparito semplicemente spruzzando un po' di spray per contatti elettrici!!!

    Purtroppo invece il problema della cassa non sembra essersi risolto dopo avere ruotato il woofer di 180° e averlo lasciato suonare per 7/8 ore ... per il momento il rumore è sopportabile quindi sono comunque soddisfatto perché almeno ho recuperato l'amplificatore.

    Grazie ancora a tutti ... se non avessi postato con voi sarei andato dritto in negozio a comprare un nuovo amplificatore senza neanche provare a recuperare il mio Pioneer!


    P.S. Fra un po' di tempo potrei tornare alla carica per qualche suggerimento sulle casse ...

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Sono contento per te per il vecchio e simpatico Pioneer che è tornato operativo e non hai speso un C... !
    Per le casse altra prova :
    mentre suonano fai una leggera pressione con le dita sul punto della mebrana dove fa sparire il gracchio e mantieni un po alternandoti con e senza dita.
    Non prometto nulla è solo un tentativo.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Per le casse altra prova :
    mentre suonano fai una leggera pressione con le dita sul punto della mebrana dove fa sparire il gracchio e mantieni un po alternandoti con e senza dita.
    Non prometto nulla è solo un tentativo.
    Proverò ... non costa un c... neppure quello!!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •