|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
27-07-2015, 09:20 #1
Indiana Line Puro 800 e PC via USB: quale driver? Quale modalità?
Hallo!
attualmente ho il mio Puro 800 collegato al PC via USB e configurato come segue:
- lettore: foobar con componente WASAPI
- WASAPI (event), a 24 bit, con prioritá del task innalzata (foobar->configurazione avanzata)
Senza l'innalzamento della prioritá del task avevo dei mini-buchi nella riproduzione, sia in modalitá WASAPI event che push.
Va bene così o dovrei configurare altrimenti? Un driver proprietario non esiste, o sbaglio?
Grazie & Ciao
OngiiIn cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
27-07-2015, 20:03 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 7
Ciao, va bene così. In alternativa puoi provare ad usare Kernel streaming al posto di wasapi. Possiedo anch'io il Puro 800, uso il dac interno entrando tramite ingresso coassiale con pennetta M2tech HiFace Two, secondo me con risultati superiori all'ingresso usb. Tra l'altro, come giustamente fai notare anche te, non ci sono driver specifici, per cui la risoluzione massima accettata tramite usb è 96khz. Tramite coax invece 192khz.
-
29-07-2015, 08:26 #3
@onurb70
Grazie per la risposta. Hai risultati superiori anche riproducendo file "normali" (non ad alto bitrate/risoluzione)?In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
29-07-2015, 09:19 #4
Ciao anche io ho il Pc windows 8.1 collegato tramite usb utilizzando foobar2000 solo che se imposto wasapi, ho uno scoppiettio sui file a 24 bit mentre utilizzando il driver del puro 800 che viene fuori in automatico quando accendo l'ampli e' tutto ok.
SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
29-07-2015, 18:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 7
Tramite coassiale il suono è migliore sia su file 44,1 khz 16 bit che su file ad alta risoluzione, almeno secondo quella che è stata la mia esperienza. Per quanto riguarda lo "scoppiettio", si verifica quando si passa dall'ascolto di un file a risoluzione cd, cioè 44,1 khz, ad uno a 192 khz. Non mi è chiaro però come imposti wasapi su Foobar 2000. Devi selezionare dalle impostazione di output la periferica audio, nel tuo caso credo si chiami Puro800, con accanto scritto wasapi, per esempio : Puro800wasapi. In alternativa puoi usare Kernel streaming, quindi "Puro800 KS". Se non vedi KS nelle opzioni devi scaricare e installare il plugin dalla home di Foobar.
Spero di essermi spiegato decentemente.
-
31-07-2015, 01:19 #6
Dunque io seleziono puro800 DS e tutto funziona bene provero a scaricare altri plug in...
-
31-07-2015, 01:29 #7
Il coassiale dell ampli e' impegnato dal BDP e il fibra ottica dal tv per questo uso l usb che cmq tecnicamente legge 24 bit 96khz e alla fine va bene, perche' sono piu importanti i bit dei khz per avere un riscontro qualitativo udibile superiore
-
31-07-2015, 11:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 7
Funziona discretamente anche l'ingresso usb, però è limitato dall'accettare risoluzioni diverse dai 96 khz. Non accetta i 192, ma nemmeno 88,2 e 176,4. E se si hanno diversi album con queste risoluzioni....Poi comunque, a meno di non avere dac con ingressi usb di elevata qualità, è preferibile usare, se possibile, l'ingresso coax che ha prestazioni superiori, come mi sembra sia il caso del nostro ottimo Puro 800. Comunque, ripeto, anche l'ingresso usb funziona più che decentemente.
-
31-07-2015, 12:27 #9
Visto che abbiamo lo stesso ampli e a quanto sembra non e' molto popolare tra gli appassionati posso chiederti se come me lo definisci un ampli dal suono molto equilibrato tendente piu sul caldo (da quando ho inserito i viablue sc4)? Ottima anche la dinamica e facilita' di pilotaggio, io ho diffusori b&w 683 s2...credo che con 650 euro che ho pagato non so se ci sia di meglio sul mercato cosa ne pensi ?
-
31-07-2015, 13:37 #10
E' una "regola" generale?
@Giorgio.Fz
Qualche tempo fa aprii un thread per chiedere informazioni riguardo ad un problema che avevo col Puro:
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...-line-puro-800
In generale... io direi che il suono del Puro è equilibrato. Ma la mia poca esperienza mi dice anche che il 90% delle caratteristiche del suono la fanno i diffusori. Io scelsi il Puro perché ha il DAC integrato e perché lo si può pilotare come finale (uso HT Bypass). Anche se riguardo al bypass mi rimane qualche dubbio sui problemi di cui dicevo nel thread che ho linkato.
Saluti!In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
31-07-2015, 14:00 #11
Ma alla fine hai risolto ?io cosi posso dirti di non aver mai avuto problemi di ronzio...
-
31-07-2015, 14:17 #12
Ma.. ti diro..' avevo klipsch anche io con un sintoamplificatore yamaha, il suono era inascoltabile per i miei gusti, quando lo sostitui' con un marantz tutto e' cambiato quindi ti dico che i diffusori sicuramentae hanno un 60% sul suono finale, un buon 30% lo fa l 'ampli e un 10% i cavi, ovviamente questo secondo il mio pensiero in linea di massima, e giusto per buttar giu dei numeri....
SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
31-07-2015, 14:52 #13
Ma il Tenor TE7022L (il chip del Puro che gestisce l'USB) è sincrono o asincrono?
@Giorgio
Hai mai avuto la combinata Puro + Klipsch in uso? Sarei curioso di come era rispetto alla tua attuale Puro + B&W.
Il ronzio purtroppo potrebbe anche essere generato dal Marantz che ho a valle. Purtroppo non ho altri ampli con uscita preout per verificare.In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
31-07-2015, 17:14 #14
No accoppiata puro/klipsch non l' ho avuta.
Hai provato a sostituire i cavi di segnale dei componenti magari qualcuno e' difettoso?
-
31-07-2015, 19:42 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 7
Definirei il suono del Puro 800 neutro tendente leggermente al caldo. Sono molto soddisfatto di questo ampli, lo uso con delle Sonus Faber Minima FM2 e mi sembra che l'impianto suoni bene. Il dac interno, in accoppiata con una M2Tech hiface two, è diventato la mia sorgente digitale principale.
Per quanto riguarda la "superiorità" dell'igresso coax rispetto all'usb, questa era ancora più marcata qualche anno fa, quando ancora non c'erano i chip usb asincroni. Ora se si dispone di un dac con un ottimo ingresso usb asincrono è preferibile usare questo. Nel caso del Puro 800, che ha, secondo me, un ingresso usb buono ma non eccelso, è prefericile usare l'ingresso coassiale, convertendo il segnale usb del pc in coax tramite un convertitore come la pennetta della M2tech o altri prodotti analoghi, ne esistono di classe anche superiore.