|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Rotel RB-1562 oppure Exposure 2010S2 ??
-
09-06-2015, 18:11 #1
Rotel RB-1562 oppure Exposure 2010S2 ??
ciao a tutti,
riepilogo un po' la mia situazione:
ho un impianto HT composto da un Onkyo Tx-Nr3008 che pilota 2 frontali Focal Aria 926 + centrale Aria CC900 + 2 surround Focal Dome e sub Focal Chorus 700 v.
Vorrei dare più dettaglio e potenza ai frontali in modalità stereo per ascolto musica e aumentare anche un po' il dettaglio in HT. Vorrei creare un bel sistema misto.
Dopo numerosi post e numerose consulenze opterei per un finale...ma quale???
Da un negoziante mi è stato suggerito un Rotel, l'RB-1562 e da un altro l'Exposure 2010S2.....
Qualcuno mi darebbe una mano a scegliere?
grazie mille!!!TV: Panasonic TX-PF50G30 - Player BD: Sony PS4 - A/V Receiver: Pioneer SC-2024 - Finale: Rotel RB 1552 - Fronts: Focal Aria 926 - Center: Focal Aria CC 900 - Surrounds: Focal Dome - Subwoofer: Focal Chorus SW 700V - Speaker cables: Nordost - NAS: Synology DS 213 - HTPC: Intel Core i3 2100 @ 3.10Ghz, 8Gb Ram, 60Gb Hhd ssd, Nvidia GeForce GTX 550 Ti 1Gb
-
10-06-2015, 10:09 #2
idea di budget?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-06-2015, 11:45 #3
Da collegare all'Onkyo? L'Exposure non ce lo vedo sulla sezione preamp dell'Onkyo.
Valuta il Rotel RB-1552 MkII, classe AB normale, secondo me meglio della Classe D di quello da te nominato.
-
10-06-2015, 15:39 #4
Budget intorno ai 1300
-
10-06-2015, 15:40 #5
Un integrato con bypass per sistema misto? Andrebbe meglio? Però il Rotel ha i ponticelli...
-
10-06-2015, 18:58 #6
Allora valuta anche l'Advance Acoustic x-a160. Grande riserva di potenza e controllo, soundstage ampio, ben organizzato e dettagliato (soprattutto in Classe A e con un cavo di collegamento pre/finale decente).
Per l'HT va bene anche l'Onkyo ma per musica stereo non basterebbe. Puoi usare l'RCA per l'HT e un domani prenderti un preamp con uscite XLR per fare lo stereo. Collegate contemporaneamente e da selezionare con uno switch sul pannello posteriore.
-
10-06-2015, 20:05 #7
Ho trovato anche un ibrido della Unison Research, l'Unico Secondo scontatissimo a 1200 euro circa. Si può escludere il pre tramite manopola. Che ne pensate?
TV: Panasonic TX-PF50G30 - Player BD: Sony PS4 - A/V Receiver: Pioneer SC-2024 - Finale: Rotel RB 1552 - Fronts: Focal Aria 926 - Center: Focal Aria CC 900 - Surrounds: Focal Dome - Subwoofer: Focal Chorus SW 700V - Speaker cables: Nordost - NAS: Synology DS 213 - HTPC: Intel Core i3 2100 @ 3.10Ghz, 8Gb Ram, 60Gb Hhd ssd, Nvidia GeForce GTX 550 Ti 1Gb
-
10-06-2015, 20:11 #8
Non li ho mai sentiti, dai pareri che si leggono e dalle caratteristiche potrebbe essere una soluzione interessante. Se hai modo di ascoltarlo è sempre meglio.
-
10-06-2015, 20:44 #9
Ok, grazie mille!!
TV: Panasonic TX-PF50G30 - Player BD: Sony PS4 - A/V Receiver: Pioneer SC-2024 - Finale: Rotel RB 1552 - Fronts: Focal Aria 926 - Center: Focal Aria CC 900 - Surrounds: Focal Dome - Subwoofer: Focal Chorus SW 700V - Speaker cables: Nordost - NAS: Synology DS 213 - HTPC: Intel Core i3 2100 @ 3.10Ghz, 8Gb Ram, 60Gb Hhd ssd, Nvidia GeForce GTX 550 Ti 1Gb
-
11-06-2015, 08:32 #10
Visto che io non ho fonti audio, ma utilizzo spotify o USB, mi è stato suggerito di collegare un DAC USB prima dell'integrato e di entrarci con il PC, smartphone o semplice USB.
È fondamentale un DAC? O posso evitare?TV: Panasonic TX-PF50G30 - Player BD: Sony PS4 - A/V Receiver: Pioneer SC-2024 - Finale: Rotel RB 1552 - Fronts: Focal Aria 926 - Center: Focal Aria CC 900 - Surrounds: Focal Dome - Subwoofer: Focal Chorus SW 700V - Speaker cables: Nordost - NAS: Synology DS 213 - HTPC: Intel Core i3 2100 @ 3.10Ghz, 8Gb Ram, 60Gb Hhd ssd, Nvidia GeForce GTX 550 Ti 1Gb
-
11-06-2015, 10:01 #11
Se vuoi sentire quelle fonti da PC e l'amplificatore ha solo ingressi analogici è necessario. In alternativa ci sono degli streamer/DAC (ES: NA6005).
-
11-06-2015, 11:55 #12
La qualità degli streamer DAC è buona quanto i DAC semplici?
TV: Panasonic TX-PF50G30 - Player BD: Sony PS4 - A/V Receiver: Pioneer SC-2024 - Finale: Rotel RB 1552 - Fronts: Focal Aria 926 - Center: Focal Aria CC 900 - Surrounds: Focal Dome - Subwoofer: Focal Chorus SW 700V - Speaker cables: Nordost - NAS: Synology DS 213 - HTPC: Intel Core i3 2100 @ 3.10Ghz, 8Gb Ram, 60Gb Hhd ssd, Nvidia GeForce GTX 550 Ti 1Gb
-
11-06-2015, 16:44 #13
-
12-06-2015, 09:43 #14
OK, grazie mille per le dritte!
TV: Panasonic TX-PF50G30 - Player BD: Sony PS4 - A/V Receiver: Pioneer SC-2024 - Finale: Rotel RB 1552 - Fronts: Focal Aria 926 - Center: Focal Aria CC 900 - Surrounds: Focal Dome - Subwoofer: Focal Chorus SW 700V - Speaker cables: Nordost - NAS: Synology DS 213 - HTPC: Intel Core i3 2100 @ 3.10Ghz, 8Gb Ram, 60Gb Hhd ssd, Nvidia GeForce GTX 550 Ti 1Gb