Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5

    Info Marantz 2285 (non B)


    Salve a tutti.

    Possiedo uno splendido Marantz 2285 (non B) accoppiato a delle bellissime ESB LD100. Entrambi sono esteticamente e sonicamente (a mio parere) impeccabili. Però per quanto abbia cercato con Google, sono sincero, non sono riuscito a capire perchè del 2285 non si trovi praticamente nessuna informazione, mentre del modello 2285B a bizzeffe...

    Proprio per questo motivo sono qui a chiedervi gentilmente se sapete spiegarmi il motivo, e quali siano a questo punto le reali differenze qualitative, costruttive e soniche tra i due modelli, perchè davvero non sono riuscito a capire quali siano a parte una differenza evidente nell'estetica. In sostanza non ho capito se il 2285 sia un modello "riuscito male" e quindi sostituito subito con la versione 2285B.

    Comunque sia, a mio gusto e parere, ma anche di mia figlia 18enne... suona in modo favoloso, e le ESB LD100 pur non avendo idea se siano un'accoppiata ideale con il 2285 restituiscono un suono anni 70 pieno, corposo e caldo da brividi.

    Grazie di cuore per qualsiasi informazione sul 2285 (ma anche sulle ESB LD100 volendo) possiate darmi, visto che trovo solo una marea di link riguardanti il 2285B ma praticamente il nulla assoluto sul 2285, come se nemmeno esistesse e non capisco il perchè!

    Ciao a tutti e grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Io non sono un drago con il computer ma se su google metti marantz 2285 e vai su immagini li lo trovi e poi clicchi sulle immagini e vai ai siti , qualcosa trovi -- ho visto che è un 2 x 85 Watt su 8 ohm e pesa 17,5 kg e ci sono pure delle foto dell'interno -- bello da vedere anche dentro - ho visto una quotazione a 700 dollari

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5
    Si in effetti avevo fatto così pure io, e chiaramente le immagini si trovano e qualche sito i dettagli tecnici te li da, ma come avrai senz'altro notato anche tu se guardi il rapporto dei risultati della ricerca tra il 2285 e il 2285B è pari a 90 a 1 ed è questo che non capivo. Sembra quasi si parli solamente (anche nei vari forum in inglese) del modello 2285B mentre del 2285 si trova solo qualche RARISSIMO commento, che comunque è sempre positivissimo.

    Vero è che l'hanno prodotto (il 2285) per un solo anno, e cioè il 1977, per poi passare subito alla produzione del 2285B e non so appunto il perchè di una produzione così breve.

    Mi resta quindi un mistero del perchè sia stato prodotto per un solo anno, e perchè essendo a questo punto un modello particolarmente raro non si trovi quasi documentazione, a parte appunto quelle poche informazioni che hai trovato anche tu sui dati di targa ma che ben poco illuminano sulle specificità del 2285 rispetto al 2285B, soprattutto per quanto riguarda la sua brevissima produzione.

    Resta il fatto che sonocamente è uno splendore assoluto, e mi aspettavo di trovare maggiore documentazione storica a riguardo.

    Grazie e ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    http://www.classic-audio.com/marantz/mindex.html
    forse nel B sono illuminati i tasti con luce blu -> B = blu ( luci blu)
    oppure x la presenza di un :
    DLB1 Dolby FM Decoder -> http://www.classic-audio.com/marantz/DLB1.html



    The 2285 also had single core caps and dual heat sinks,
    also a feature of the 2275 but not of the 2285B which had DUAL core caps and a single heat sink.
    While many rightly love the 2285B, the 2285 is a better built and better sounding unit.
    Superficially, the two units seem very similar,
    except for that the 2285B is silver-dialed and the 2285 blue-dialed.
    The B also option for Dolby and two phono inputs.
    To me, the 2285 has a more "dated" look with the slider balance control.
    Ultima modifica di PIEP; 24-05-2015 alle 14:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5
    A livello di circuitazione sono profondamente diversi i due modelli, gli schemi elettrici che ho trovato sono del tutto diversi ed i componenti non sono intercambiabili. Anche i dati di targa sono piuttosto diversi. La Marantz in tutti i suoi sintoamplificatori ha sempre prodotto anche la versione B che però non si è mai limitata alla sola variazione del colore blu, anche il mio 2285 ha le luci blu, ma sempre alla riprogettazione totale o parziale della circuitazione stessa, ed a volte anche ad una variazione più o meno spinta ell'estetica. Il 2285 resta un piccolo grande mistero... tanto che in alcuni forum proprio per via della sua sezione di alimentazione molto differente rispetto alla versione B, e all'assenza della cirquitazione Dolby FM lo considerano decisamente migliore come resa sonora generale, e un pelo superiore come sezione sintonizzatore, tanto che in molti cercherebbero e vorrebebro il 2285 ma trovano solo il 2285B perchè maggiormente diffuso.

    Comunque sia, l'unica cosa attendibile che ho trovato come spiegazione nei meandri di internet in svariati mesi di ricerche, è che il 2285B sia stato prodotto variandone l'estetica togliendo il bilanciamento a slider per seguire maggiormente il gusto del momento della gente che reputava gli sliders troppo "vecchi" come impatto visivo. Di fatto però i due prodotti sono profondamente diversi come progettazione elettrica e sonica, ho avuto modo di ascoltare la versione B in svariate occasioni, e devo dire che è davvero diversa come resa sonora rispetto al mio, che preferisco decisamente perchè molto più suono caldo Marantz stile americano, tanto da sembrare a volte quasi di ascoltare il suono caldo di un valvolare, mentre la versione B mi è sembrata decisamente più europea/giapponese, più secca e "moderna" come sensazione sonora.

    Comunque entrambi restano dei pezzi che sono tutt'oggi delle meraviglie sonore ed estetiche.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Carissimo GRAZIE!!!
    Ammetto che quel post mi era sfuggito nelle mie ricerche, probabilmente l'avevo saltato a piè pari.

    E' molto interessante il tread... ho letto che reputano il 2275 un modello di riferimento a livello qualitativo sonoro e costruttivo, e che il 2285 pur essendo successivo è comparabile sia come qualità costruttiva sia come suono "più Marantz" rispetto al 2285B successivo, più vicino appunto al 2275 che citano e che se ho ben capito, considerano certamente migliore del 2285B

    In pratica il mio 2285 sembra essere il miglior compromesso sia esteticamente che sonicamente tra il 2275 considerato ottimo, ed il 2285B che per certi aspetti non soddisfa molto a livello di "suono Marantz" vecchia scuola.

    Grazie ancora!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...è quello che ho capito pure io, veramente un bell'oggetto,
    chissà che differenze rispetto al suono dei Mara attuali, tipo 8004/5 ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5

    guarda... di Marantz recenti come produzione non ne ho mai avuti, e quelli che ho ascoltato erano in ambienti talmente differenti dal mio che un vero confronto non potevo farlo, cioè mi piaceva abbastanza ascoltati li in quel posto, ma poi una volta a casa mia e acceso il 2285, possibilmente di sera e luce soffusa che con la sua illuminazione blu fa davvero ambiente... il suono che ne esce è talmente pieno, caldo, profondo ma anche dettagliato e arioso, che posso dire che ogni volta che l'accendevo ne rimanevo colpito e stupito.

    Logico che sia di parte, e logico che il più bel suono è quello che alle nostre orecchie piace sentire, ma devo dire che ogni volta che qualcuno veniva a casa mia prima ne apprezzava chiaramente l'estetica perchè è un gran bel vedere... ma una volta acceso, ho sempre visto facce di colpo stupite e allibite, e sempre gran complimenti.

    Avevo aperto questa discussione perchè chiaramente come tutti gli amatotori di apparecchi di quegli anni, cercavo di avere più informazioni possibili sul 2285 che pur essendo un nonnino di quasi 40anni, ancora mi stupisce per la sua sonorità così notevole sotto molti punti di vista, o meglio, di orecchio. Forse è anche merito delle ESB LD100 che sono comunque un gran bel vedere pure loro...

    GRAZIE!!!
    Ultima modifica di serialbox; 24-05-2015 alle 20:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •