Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    Domande ai possessori di Rotel ra12


    Sono indeciso tra il rotel ra12 e il rotel 1520

    Volevo togliermi alcuni dubbi riguardo il nuovo modello:

    1) é possibile selezionare speaker A e B da telecomando?

    2) Per il collegamento del decoder sky è preferibile l entrata coassiale o quella analogica?

    3) Per collegare il lettore Br devo usare l analogica in quanto il Dac non legge segnali dolby vero?

    4) Come si comporta come qualità con il bluetooth? (non musica FLAC...solo spotify)

    5) Ho visto che sul telecomando e anche sul rotel sono indicati solo due tasti per le entrare digitali....se premo due volte mi cambia da una a l altra?posso collegare anche tutte e 4 le entrate?

    6) Voglio collegare un sub alle uscite pre out...è possibile in qualche modo disattivarle quando non voglio usare il sub?o regolarne il volume?

    7) con i controlli di tono e il sub inserito...quando modifico ad esempio i bassi...diminuiscono sia quelli delle casse che quelli del sub?

    8) ho visto che dietro ci sta una porta usb per fare degli aggiornamenti (upgrade) è necessario farlo?

    Lo so non ci capisco niente ma vorrei avere le idee ben chiare

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    6) Voglio collegare un sub alle uscite pre out...è possibile
    in qualche modo disattivarle quando non voglio usare il sub?o regolarne il volume?

    7) con i controlli di tono e il sub inserito...quando modifico (diminuisco) ad esempio i bassi...
    diminuiscono sia quelli delle casse che quelli del sub?
    http://www.rotel.com/content/manuals...1%20manual.pdf
    Changes to the settings of the Volume, Balance or Tone controls
    affect the signal from the Preamp Outputs.
    nel R12 ,sub alle uscite pre out:
    No,Si
    Si
    Se usi le uscite spk alto livello x il suB:
    Si
    Si

    nel rotel 1520
    http://www.rotel.com/content/manuals...520_manual.pdf
    non sembra specificato
    Ultima modifica di PIEP; 01-05-2015 alle 12:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Grazie piep...un ultima cosa per quanto riguarda il cavo rca...io ne ho uno a y che utilizzavo nel impianto ht...però con uscita lfe,non va bene vero?se dovessi prendere un rca normale ce ne vuole uno di buona qualità per il sub o uno da 10 euro può andare??

    se qualcuno sa rispondermi su gli altri punti ogni consiglio e ben accetto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da estathe Visualizza messaggio
    Sono indeciso tra il rotel ra12 e il rotel 1520

    Volevo togliermi alcuni dubbi riguardo il nuovo modello:

    1) é possibile selezionare speaker A e B da telecomando?
    No

    Citazione Originariamente scritto da estathe Visualizza messaggio
    2) Per il collegamento del decoder sky è preferibile l entrata coassiale o quella analogica?
    No saprei. Io collego le sorgenti video alla TV e da lì al Rotel con cavo ottico.

    Citazione Originariamente scritto da estathe Visualizza messaggio
    3) Per collegare il lettore Br devo usare l analogica in quanto il Dac non legge segnali do..........[CUT]
    Il mio lettore permette di scegliere la modalità di uscita audio. Io ho impostato PCM stereo.

    Citazione Originariamente scritto da estathe Visualizza messaggio
    4) Bluetooth
    In verità non mi ha fatto impazzire. Ho usato solo Spotify via BT e il mio riferimento precedente era uno Yamaha 775 però collegato in AirPlay che se non sbaglio non comprime ulteriormente l'audio. Beh lo yamaha che come ascolto musicale non mi faceva impazzire con Spotify mi sembra fosse meglio del rotel. Può essere appunto colpa del bluetooth e non del rotel. Inoltre una volta mentre ascoltavo il Bluetooth si è scollegato. A breve per Spotify ho intenzione di usare una Raspberry per cui non ho fatto molte prove.

    Citazione Originariamente scritto da estathe Visualizza messaggio
    5) sulle entrate digitali
    È come dici, se premi il tasto per l'ingresso digitale 1 passi dal primo ingresso ottico al primo ingresso coassiale, quindi penso proprio tu possa usarle tutte e quattro.

    Tieni conto che io ce l'ho da poco e che non sono certo un esperto.

    Ciao!
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Ciao Gianpaolo e grazie delle risposte

    Cavolo la tua risposta sul bluetooth mi ha lasciato di sasso...sapevo ci fosse una perdità di qualità ma addirittura sentirsi peggio di un sinto yamaha non me lo aspettavo proprio

    Per quanto riguarda il collegamento direttamente alla tv non la avevo presa in considerazione in quanto ho letto varie volte che il segnale della tv è sicuramente peggiore rispetto al collegamento diretto delle sorgenti all ampli (magari mi sbaglio io) tu hai provato entrambi i collegamenti?non trovi differenze??

    domanda finale...la piu importante...sei rimasto contento dal prodotto??anche io vengo da un sistema ht e vorrei fare un deciso passo in avanti per quanto riguarda l ascolto due canali

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Guarda, innanzitutto comincio a dirti che, sempre per il mio giudizio, l'ascolto in due canali è proprio meglio sul rotel e di tanto.
    Per il Bluetooth non so che dirti, visto che purtroppo la prova con lo yamaha l'avevo fatta tramite AirPlay e non BT. Forse il rotel non c'entra nulla e la colpa è tutta del protocollo Bluetooth. Sono curioso di provare Spotify attraverso il raspberry, ma passeranno almeno una o due settimane prima che mi arrivi tutto.
    Per il collegamento alla TV anche io ho cercato informazioni in giro ma non avevo trovato nulla di chiaro.
    Nella mia ingenuità pensavo che se il segnale era digitale rimanesse digitale per tutto il tragitto. Forse però non è così.
    Purtroppo non posso collegare tutte le sorgenti al rotel (TV, BluRay, HTPC) o per mancanza di uscite adeguate (ad es sul NUC ho l'uscita HDMI) o perché poi mi mancherebbero gli ingressi sul rotel.

    Ciao
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    Bene bene grazie

    ma le tue linn come suono sono calde??perche leggo spesso di un suono freddo di rotel non so se anche tu hai avuto questa impressione...in ogni caso la prox settimana vado ad ascoltarlo (vorrei abbinarlo alle dynaudio dm)

    stavo leggendo che da specifiche è profondo 34cm...mi sapresti dire se compresi i connettori o senza?

    ultima domandina per collegare il sub che cavo hai usato??serve uno di buona qualità o uno vale l altro per il segnale del sub??

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    qualcuno sa rispondere ai miei ultimi dubbi??

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    - Per me il suono non era dei + caldi ( Rotel 06)
    - le dim comprendono manop. vol e connettori casse ( non le banane, naturalmente)
    - basta un cavo coassiale schermato, anche autocostruito, tipo rg59 o rg58
    - se colleghi il Rotel all'uscita TV, senti qualsiasi progr. che passa sullo schermo
    - se colleghi il Rotel all'uscita decoderSKY, senti solo progr. SKY se ho capito bene...
    Ultima modifica di PIEP; 04-05-2015 alle 17:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Sinceramente non trovo differenze fra un collegamento fra tv con ampli e sorgente con ampli. Ma ho un DAC economico, quindi forse in realtà non e' così. Pensavo anch'io al fatto che il segnale che passa e' sempre digitale.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    scusate ma come regolate il volume collegandolo direttamente al tv??

    collegandolo direttamente l audio viene gestito sia dal telecomando del tv che da quello dell ampli...settate un volume fisso per il tv??

    Grazie piep per avermi tolto gli ultimi dubbi

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da estathe Visualizza messaggio
    scusate ma come regolate il volume collegandolo direttamente al tv??

    collegandolo direttamente l audio viene gestito sia dal telecomando del tv che da quello dell ampli...settate un volume fisso per il tv??

    Grazie piep per avermi tolto gli ultimi dubbi
    No, e' come collegarci una qualsiasi sorgente esterna. Regoli solo il volume dell'ampli.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    allora sono io che sbaglio qualcosa...se collego un ampli con solo uscite rca alle rca della tv (ha sia rca che ottica la tv) mi fa comandare il volume sia dall ampli che dal tv...dove sbaglio?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Penso dipenda dal pre del TV: ad es nel mio Pana, se abbasso il vol del TV col suo telecom,
    l'uscita audio analogica RCA verso l'amp rimane a vol cost e devo regolare il vol dell'amp,
    quindi regolo indipendentemente sia il vol TV che quello dell' HIFI.
    in un vecchio Saba, invece, col telecom TV abbassavo anche l'uscita verso l'hifi,
    era molto comodo...
    Ultima modifica di PIEP; 04-05-2015 alle 18:52
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    grande piep proprio quello che intendevo...allora dipende se ha il volume costante o meno della rca.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •