|
|
Risultati da 16 a 30 di 76
Discussione: ampli Onix RA 125 -- però suona e bene
-
01-05-2015, 09:40 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Timbrica più scura rispetto a AA
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-05-2015, 10:04 #17
Amplificatore decisamente interessante.
Con le Pegasus come si comporta?
Fortissimo AIRTEC o il vecchio? L'Airtec ha un pilotaggio sorprendente e in generale mi ha fatto una buona impressione.
Il tuo finale Advance Acoustic Maa406 ha il selettore per l'High Bias?
-
02-05-2015, 09:40 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
heila. ciao diablo. allora il fortissimo è il vecchio . no airtech. sto facendoci un pensiero all'upgrade , devo vedere il costo. devo dire che con le cm9 va alla grande già questo. considera che ascolto a volumi condominiali bassi..su 15 led non vado oltre i 4/5 è già è alto il volume.
il 406 non aveva il selettore high bias andava bene in HT ma in stereo non mi ha soddisfatto, medi facevo fatica a sentirli , bassi decenti ma anche gli alti erano arretrati. insomma un equilibrio generale che mi costringeva a concentrarmi per sentire gli strumenti. in somma un macello e l'ho già dato via :-). facevo una gran fatica di ascolto.
il fortissimo è un altro pianeta in 2CH e in HT resa ottima in bypass. è superiore pure al 2CH del marantz con le pre+bypass. pero tutto va ponderato con i miei volumi d'ascolto. forse alzando il volume per voi che potete :-) tutto cambia. sta configurazione è na favola per me.Ultima modifica di minico; 02-05-2015 alle 09:45
HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
02-05-2015, 10:24 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Sono sempre più contento dell'Onix -- veramente una bella macchina -- va bene sia con le chario che con le minima-- al momento lo ascolto moltissimo con le minima perché è veramente piacevole -- gli tira fuori un gran bel basso rispetto al sugden -- cosa che con le pegasus non è necessaria -- una volta possiamo provarlo al posto del tuo finale acoustic advance e vedere un poco (la potenza è grosso modo confrontabile) così vediamo un poco il discorso ampli integrato da usare come finale. Penso possa rendere bene. Cambia suono se si cambia la sorgente e questo per me è un buon segno.
Degli audio analogue conoscevo bene il puccini settanta (lo stavo per comprare) ed era/ è un ottima macchina -- immagino il fortissimo vada in quella direzione -- aveva un bel suono morbido come anche il primo cento VT che conosco bene. Pilota più che bene delle S.F. Auditor M
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-05-2015, 13:38 #20
Assolutamente, sono molto curioso dato che non l'ho mai ascoltato.
Posso solo commentare che mi sembra anomalo il comportamento del Maa406, non era la seconda gen. e non è equivalente all'X-a160, ma se funzionava doveva andare piuttosto bene anche in stereo. Forse ricalibrando il sistema con Audyssey e cambiando qualcosa in cablaggi si poteva tirar fuori di più.
Comunque puo' anche essere che non rendesse come volevi tu a volumi più bassi, di suo il sound Marantz è un po' a piramide per cui se cerchi un suono aperto è certamente meglio l'Audio Analogue Fortissimo, credo che il nuovo sia migliore pero' non so se valga la pena upgradarlo.
-
02-05-2015, 15:58 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vista la discussione volevo raccontarvi le mie impressioni sull'Onix (RA125) visto che lo possiedo da più di due anni. Jakob1965 la penso proprio come te, per me è una macchina molto sottovalutata, l'ho provata con vari diffusori e si è sempre comportata alla grande. Ha una riserva di potenza incredibile per un integrato di quel prezzo.
E poi la sua dote migliore è quella di non affaticare mai anche dopo lunghe sessioni d'ascolto. Per ora pilota della B&W 683 ma entro fine anno gli darò in pasto delle CM10 con cui l'ho ascoltato 2 mesi fa e mi sono innamorato......Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
02-05-2015, 17:48 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Bene -- ho avuto ancora un poco di intuito allora sull'accoppiata B & W ed Onix --- Ora mi godo prima che arrivino gli amici, l'inizio del Serse di Haendel appena comprato
Jakob
P.S. la modifica Aurion ha le valvole? Giusto una curiosità...Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-05-2015, 18:17 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
La modifica Aurion l'ho fatta nel 2012: niente valvole.Se non ricordo male dovrebbero aver aggiunto un trasformatore toroidale, componenti discreti e altro che non mi ricordo. Cmq suona alla grande con il mio Onix e tanto mi basta....A proposito dell'accoppiata B&W e Onix, le 683 hanno un gran basso (che può non piacere a tutti) ma cmq si abbinano bene con l'ampli. Ma il meglio io l'ho sentito con la serie CM, soprattutto con le 9 e 10. Sarà che l'ampli è un po' scuro come timbrica ma devo dire che si sposano a meraviglia!
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
02-05-2015, 18:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Dimenticavo! Buon ascolto......
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
02-05-2015, 22:18 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
Ma non saprei diablo. Credo che il 406 sia piu grezzo rispetto al x-a160 che credo sia.n altra pasta. La resa in 2CH cui sono abituato pero mi ha tarato su un livello maggiore, credo sia quello il problema. Non avessi avuto il sugden forse sarei stato soddisfatto. Pur essendo di buona qualita la sez pre del 7009 comunque non arriva a quella del fortissimo che devo dire si sposa bene con cm9 e merita in termini di controllo equilibrio e raffinatezza sui medi e alti. Inoltre sembra fatto apposta per me: ha i dac , che mi servivano avendo tutto in liquida. Il bypass. Regolazione scala volume per diverse esigenze di ascolti ( nel mio caso ascolti a volumi bassi adatto la scala del potenziometro di consequenza). Regolazione +/- 10 DB del volume in bypass per adattamento volume della sez finale in abbinamento HT. Trigger per accensione comandata dal marantz. Mi accompagna il,bambino a scuola e sta imparando a fare il,caffe .
L'ra125 l'avrei preso in alternativa perche sono convinto sia ottimo con cm9. Ma avrei dovuto prendere un dac pero.
Mo ho il trip del valvolare con le cm1 in altra stanzetta... Ma questa e' un altra storia :-)HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
03-05-2015, 00:09 #26
Il Sugden A21SE l'ho sentito proprio da Jackob per cui so come suona (bene) ed ha una timbrica piuttosto aperta, l'SR7009 come altri Marantz ha una timbrica tendenzialmente meno esuberante sulle alte frequenze e ciò si ripresenta in caso di utilizzo del finale Advance Acoustic che ha le stesse caratteristiche di gentilezza sugli alti. Con la classe A e un bel cavo tra pre finale forse non ci sarebbero stati problemi anche a basso volume.
Pazienza, l'importante è che hai trovato un sostituto che ti soddisfa e probabilmente più adatto alle tue esigenze di ascolto, oltre a montare un DAC dedicato stereo che male non fa.
-
04-05-2015, 17:06 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Ciao ragazzi ho appena visto che la Onix ha un nuovo distributore. Non più la pacetech ma audioclub. Guardate il prezzo dell' RA 125....mi sa che si sono accorti anche loro della bontà di quell'ampli! Si è passati dai 1600€ di quando lo presi io nel 2012 ai 2900€ di listino attuali.....
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
04-05-2015, 18:09 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Jawohl!
Come scrisse Bonvi nelle sue strisce Sturmtruppen -- Potevamen staren zitten !!
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-05-2015, 19:36 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Ah ah, mi sa che hanno seguito la nostra discussione! Basta scrivere altrimenti chi decide di acquistarlo lo dovrà pagare 4000€!!!!
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
04-05-2015, 19:45 #30
Dubito che 1600 fosse il listino, ma quello che tu pagasti per acquistarlo. Che sono gli stessi soldi per acquistarlo ora, listino gonfiato o meno. Correggimi se sbaglio, naturalmente.
Marco