Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119

    Quali diffusori secondo voi?


    Avendo ascoltato le Opera seconda, e in attesa dell'ascolto delle nuove opera quinta, secondo la vostra esperienza, quali diffusori potrebbero avvicinarsi alle loro caratteristiche, ariosità, scena del suono, ne troppo avanti, ne troppo indietro, dettaglio delle alte frequenze, e medie, bassi precisi e fermi ma non troppo aggressivi, suono ne dolce ne freddo, ma con un deciso miglioramento dell'estetica, e avere la caratteristica di posizionarli a una distanza dalla parete posteriore non più di 40-50Cm per la laterale non ci sono problemi, avendo a disposizione 1,5Mt
    Anche alzando il budget, ma non di troppo alle 2500-3000, diciamo al max 3500-600.
    Per le misure del diffusore mi andrebbe bene anche quelle delle Opera seconda, o quinta, diciamo A 110-15 L 25- 30 P 35-45.
    Resto in attesa.
    P.S. dimenticavo opera ascoltate con Unison Research unico 50 e Unison Research CDE
    Ultima modifica di ervikingo; 03-04-2015 alle 13:04
    Ervi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Niente? domanda stupida, banale, sciocca, da una persona che non ci capisce niente? (lo sono).
    Uno sforzo?.
    Le elettroniche al 99% le ho scelte, Unico50 e CDE, diffusori con una geometria più lineare tipo gx300 focal 936 b&w cm, ecc. ma che diano una ariosità ed estensione nei medi/alti e una profondità della scena come appunto le opera? ce ne sono? o no!
    Grazie.
    Ervi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Molto difficile risponderti perchè le Opera sono progetti a cassa chiusa -- mi sentirei di fare 2 nomi e modelli che conosco ed ho apprezzato:

    a) Vienna Grand Mozart SE

    b) Wilson Benesh square 2

    In quel range di prezzo per me sono ben suonanti

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    aggiungerei agli ottimi consigli di jacob

    dynaudio focus 260

    e proac studio 148
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Grazie, ma al di là della cassa chiusa o non, e non avendo più problemi di posizionamento del diffusore ( trovato accordo)
    Avrei pensato alle Focal 948, ci sarebbero anche le Dynaudio Focus 380, ma qui si sale di budget, mentre le 340 ci si può pensare.
    Ho pensato anche alle M/A PL200 ma costano pure queste.
    Le venere non mi sono piaciute, le b&w cm detta dal negoziante sono simili alle venere.
    Altre che diano una scena avanzata, voci in primo piano, bassi presenti ma non invadenti?
    Certamente e logico che qualcosina dovrei sacrificare, tipo tweeter, non proprio raffinato, ecc.
    Per ora quelle che si avvicinano di più al mio interesse sono le aria 936 ascoltate qualche tempo fa, ma non ricordo se la scena portata in avanti era stata data dall'ampli, e i bassi non proprio presenti, ma con le 948........
    Lo so, il cervello è cotto, d'altronde come tutti voi quando avete iniziato.
    Ultima modifica di ervikingo; 04-04-2015 alle 18:09
    Ervi

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Le Focal 948 sono molto grandi, lo stesso produttore li consiglia per i spazi superiori a 30m2 e con la distanza di ascolto di almeno 3,5m. Le Quinta le ho ascoltato parecchio tempo fa e quanto mi ricordo sono superiori in risoluzione. Focus 380 sono oltre 6000€ di listino, non sono nella stessa fascia di prezzo.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Beh per i m2 ci siamo, per la distanza anche, ma non a questo punto per il dettaglio, la grandezza sono simili alle opera, cmq uno ascolto con gli Unison lo farò, rivenditore permettendo.
    Grazie.
    Ervi

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181

    sulle dynaudio non posso che dire bene sia 260 che 340(queste un po' meglio in gamma media e bassa ma meno equilibrate delle 260)altrimenti dali mentor 6 veramente gradevoli ed equilibrate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •