|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nuovo impianto ? no , mi piace di più il vecchio!!
-
01-04-2015, 09:54 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 53
Nuovo impianto ? no , mi piace di più il vecchio!!
Tempo fa a scritto qui sul forum chiedendo consigli per l'acquisto del mio nuovo impianto....ed alla fine ho fatto di testa mia
..e penso di aver cannato!!
avevo delle JBL HP 520 di cui sono pienamente soddisfatto, volevo un AM audio e volevo delle valvole, quindi ho preso un finale AM audio 150 reference ed un pre valve xindak 3200 mkII .
All'inizio tutto mi sembrava "giusto" : grande apertura, buona scena, dettaglio...... poi, dopo aver dedicato un qualche weekend al cablaggio ed al posizionamento delle casse, mi sono detto : "proviamo a rimettere su l'Arcam alpha 6" ...e fuck, mi piace di più!!! Cioè è in tutto e per tutto "meno" della nuova catena ma è più coinvolgente, t'invita ad alzare il volume e mi sembra anche più dinamico e veloce....morale : ho sbagliato tutto o ho speranze, magari cambiando il pre ?
E visto che a sto punto posso affermare che il suono "Arcam" mi piace, provo un pre Arcam ?? il C30 ? oppure prendo un ampli che possa fungere da pre ?? Oppure mi do all' ippica su ghiaccio e lascio perdere la musica ??
-
01-04-2015, 10:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Datti pure all'ippica. Poi, quando torni a casa, metti su un buon disco sul vecchio impianto. Alza pure il volume e... Divertiti!!!
Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3
-
01-04-2015, 10:32 #3
assolutamente cambiare il pre che mortifica il finale, nonostante non sia un'estimetore del marchio sono comunque finali ben suonanti potenti ed in grado di pilotare a dovere molti diffusori....
Se valvolare deve essere ti consiglio qualcosa di moderno, dal suono moderno, VTL, Manley, BAT, alternativa pre a stato solido Spectral in primis, Treshold, e classè d'annata
-
01-04-2015, 11:07 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 53
Al valvole ci ho rinunciato...cioè mi menerei da solo per non avervi ascoltato.... vorrei semplicemente che la nuova catena suoni come l'Arcam ma meglio
... intanto cerco un pony per iniziare il mio nuovo hobby.
Ma pre Arcam ? mi faccio i cassi miei ??
-
01-04-2015, 13:56 #5
secondo ma fai una cassata.....abbinare un pre scadente otterai un suono scadente
-
01-04-2015, 14:23 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 53
chiaro....stavolta mi fido!!
Qualche modello sui 1000 usato che , magari, abbia anche un buon phono in ??
Dico n'altra cassata se dico "passive TVC pre amp" ?
-
01-04-2015, 15:20 #7
e cosa sarebbe???
un poco più di 1000 dovresti trovare lo spectral DMC12 ph anche il dmc10ph che qualitativamente potrebbe anche essere3 superiore al 12....
vedi se trovi anche a valvole il Sonic Frontiers line 1se cambiando le valvole diventa una F1 dovrebbe aggirarsi attorno ai 1200/1300
-
01-04-2015, 15:31 #8
Sarebbe una di quelle trovate ultrafighe care ad alcuni ultra-puristi: è un controllo di volume (credo solo in attenuazione) che utilizza un trasformatore (uno per canale) con più uscite per regolare il livello, prelevando l segnale di volta in volta da una presa diversa tramite un commutatore a 24 posizioni.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2015, 09:39 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 53
Facendo ricerche , visto il costo non indifferente degli spectral usati , per evitare di rischiare nuovamente di non trovare una buona armonia tra pre e finale, sarie orientato verso pre AM audio, che dite ?
usati ho visto am audio 04f ( solo linea ) e am audio a6 . qualcuno conosce le differenze qualitative tra i due visto che non riesco a reperire info utili ?
-
15-04-2015, 09:55 #10
sicuramente spectral e di qualità superiore e non vedo grossi problemi di abbinamento con il finale, sicuramente con il suo pre non sbagli...
-
18-10-2015, 16:08 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 53
Mi rendo conto solo ora che avevo lasciato questo thread appeso... senza ,come netiquette vuole, aggiornare tutti quelli che mi hanno dato una mano : alla fine ho cambiato finale !
L'AM audio e' un buon finale ma mi sento caldamente di sconsigliarlo per ascolti rock, jazz...et similia, l'esemplare in mio possesso era di una lentezza disarmante..da farti incazzare come una iena nel plenilunio di Novembre.... alla fine mi sono rivolto ad un rivenditore high-end della mia zona, gli ho scaricato tutto l'impianto ( casse comprese ) nella sala d'ascolto ed abbiamo iniziato a provare....alla fine, andando completamente ed immensamente fuori budget ho acquistato un Horn Sinfonico Black limited edition ( http://www.hornamplifiers.com/hornam...ico_black.html ) di cui le recensioni e pareri potete leggere in giro.
Infatti il pre audreal/xindak a detta di quelli che l'hanno ascoltato in abbinamento a finali di un "certo peso" non hanno potuto affermera altro che suona bene...lo stesso venditore che mi stava per vendere un integrato nuovo ( su cui, immagino, avrebbe guadagnato di piu' ) sentendo l'audreal abbianato all' Horn, ha alzato le spalle ed ha detto : "...meglio di cosi'..."
Ora sono soddisfatto, gli ascolti sono essenzialmente in vinile ( a cui ho messo una goldiring 2100 )in quanto la sorgente da CD/liquida, attualmente e' troppo al sotto gli standard del resto dell'impianto.
Una morale in tutti i miei peregrinamenti e' di una chiarezza estrema : l'impianto audio va ascoltato non c'e' se o ma che tengano, se non si ascolta si va a ****, sopratutto se non si ascoltano i consigli di gente che , invece, ha gia' ascoltato tanta roba.Ultima modifica di zotgene; 18-10-2015 alle 16:13
-
18-10-2015, 18:17 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Una curiosità - cosa costa di listino il finale Horn in questione? Per capire con coerenza il tuo iter
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
18-10-2015, 18:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Trovato io -- 3800 a 1500 euro più euro meno - ci sta tutto il tuo discorso
CiaoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
19-10-2015, 08:57 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 53
Umm il black limited sta sui 5k ( è attualmente in produzione ) io l'ho pagato 1,4k ,ridando indietro il mio AM Audio valutato 0,6k ....