Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Aiuto che è successo?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46

    Aiuto che è successo?


    Ieri sera mentre ascoltavo musica con il mio ROTEL RA 1570 ho infilato nella medesima ciabatta dove è collegato il trasformatore dell hard disk esterno... l'ampli si è spento e riacceso e da quel momento dalle casse esce un suono gracchiante... cosa che fa adesso su ogni sorgente e persino dal jack delle cuffie... possibile che si possa sminchiare facendo una cosa cosi banale all'ordine del giorno? In teoria ci sono protezioni per evitare sbalzi di tensione... cosa può essere successo? Difetto di fabbrica o altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Puo darsi che sia il fusibile dell'alimentazione?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Mucciardi Visualizza messaggio
    Puo darsi che sia il fusibile dell'alimentazione?
    Questo spiegherebbe il suono distorto in uscita?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    difficile che sia lui....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    La cosa che mi lascia un po perplesso e che infilando nella ciabatta un trasformatore, cosa che uno deve poter fare tranquillamente, possa succedere questo. Pc e tv attacati alla medesima ciabatta non è successo nulla...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Difetto di fabbrica non credo...fusibili neanche perché un fusibile apre un circuito se salta e o funziona o non funziona non so se può venire fuori il difetto che dici.

    Anche se operazione banale, inserire una spina nella stessa ciabatta dell'ampli, sopratutto mentre è acceso, lo evito sempre. Che posizione occupava la spina dell'ampli? prima o dopo quella che hai inserito? Se la ciabatta non è collegata a stella ma a cascata, magari con le lamelle come le classiche ciabatte da supermercato anche un semplice operazione del genere potrebbe creare problemi all'alimentazione dell'ampli. Ovviamente si tratterebbe di una bella sfortuna.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Per comodità e collegato per primo... la ciabatta ha anche la protezione... già che sfiga...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ovviamente il fusibile non c'entra nulla, per quanto già spiegato da altri.

    Non si può certo dire con certezza cosa sia successo.

    Può essere una ipotesi verosimile che l'inserimento di quel trasformatore o, molto probabilmente, alimentatore abbia provocato una extratensione che può aver provocato danni al circuito dell'ampli, questo anche se il carico inserito, ovvero l'alimentatore dell'HDD non era di quelli "importanti" come assorbimento.

    Penso che a tutti sia capitato qualche volta di vedere qualche piccola scintilla inserendo o disinserendo la spina di questi alimentatori, anche se di tipo switching e pertanto privi del classico trasformatore.

    In quel particolare momento, dipende anche dal momento esatto durante il ciclo della sinusoide della tensione di rete, l'amplificatore sia stato più vulnerabile di altri apparecchi o di quanto poi lo sarebbe stato un instante prima o dopo; può anche non essere un difetto di fabbrica, non si può comunque dire nulla, l'unica e portarlo all'Assistenza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Naturalmente hai già provato a collegare il Rotel a un'altra presa...?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Già provata un altra presa e non cambia nulla. Comunque ho già contattato audiogamma che mi ha indicato sava di milano per la riparazione. Spero non sia nulla di grave ma soprattutto spero che sia una riparazione in garanzia e che stia relativamente poco in assistenza! Ho ricollegato il mio vecchio technics e sento già la mancanxa del ROTELONE...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Mi verrebbe da pensare che inserendo (magari forzando) l'alimentatore nella ciabatta del tipo a contatti lamellari hai mandato in corto uno dei 2 conduttori della 220 con la terra, e il Rotel si e' preso della tensione sul suo collegamento di terra...
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Infatti certe ciabatte sono pericolose...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Oggi ho ritirato l'ampli... sostituito transistor e diodo zener

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    entità del danno?
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    entità del danno?
    Fortunatamente riparato in garanzia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •