• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto che è successo?

SpiritCrusher

New member
Ieri sera mentre ascoltavo musica con il mio ROTEL RA 1570 ho infilato nella medesima ciabatta dove è collegato il trasformatore dell hard disk esterno... l'ampli si è spento e riacceso e da quel momento dalle casse esce un suono gracchiante... cosa che fa adesso su ogni sorgente e persino dal jack delle cuffie... possibile che si possa sminchiare facendo una cosa cosi banale all'ordine del giorno? In teoria ci sono protezioni per evitare sbalzi di tensione... cosa può essere successo? Difetto di fabbrica o altro?
 
La cosa che mi lascia un po perplesso e che infilando nella ciabatta un trasformatore, cosa che uno deve poter fare tranquillamente, possa succedere questo. Pc e tv attacati alla medesima ciabatta non è successo nulla...
 
Difetto di fabbrica non credo...fusibili neanche perché un fusibile apre un circuito se salta e o funziona o non funziona non so se può venire fuori il difetto che dici.

Anche se operazione banale, inserire una spina nella stessa ciabatta dell'ampli, sopratutto mentre è acceso, lo evito sempre. Che posizione occupava la spina dell'ampli? prima o dopo quella che hai inserito? Se la ciabatta non è collegata a stella ma a cascata, magari con le lamelle come le classiche ciabatte da supermercato anche un semplice operazione del genere potrebbe creare problemi all'alimentazione dell'ampli. Ovviamente si tratterebbe di una bella sfortuna.
 
Ovviamente il fusibile non c'entra nulla, per quanto già spiegato da altri.

Non si può certo dire con certezza cosa sia successo.

Può essere una ipotesi verosimile che l'inserimento di quel trasformatore o, molto probabilmente, alimentatore abbia provocato una extratensione che può aver provocato danni al circuito dell'ampli, questo anche se il carico inserito, ovvero l'alimentatore dell'HDD non era di quelli "importanti" come assorbimento.

Penso che a tutti sia capitato qualche volta di vedere qualche piccola scintilla inserendo o disinserendo la spina di questi alimentatori, anche se di tipo switching e pertanto privi del classico trasformatore.

In quel particolare momento, dipende anche dal momento esatto durante il ciclo della sinusoide della tensione di rete, l'amplificatore sia stato più vulnerabile di altri apparecchi o di quanto poi lo sarebbe stato un instante prima o dopo; può anche non essere un difetto di fabbrica, non si può comunque dire nulla, l'unica e portarlo all'Assistenza.
 
Già provata un altra presa e non cambia nulla. Comunque ho già contattato audiogamma che mi ha indicato sava di milano per la riparazione. Spero non sia nulla di grave ma soprattutto spero che sia una riparazione in garanzia e che stia relativamente poco in assistenza! Ho ricollegato il mio vecchio technics e sento già la mancanxa del ROTELONE...
 
Mi verrebbe da pensare che inserendo (magari forzando) l'alimentatore nella ciabatta del tipo a contatti lamellari hai mandato in corto uno dei 2 conduttori della 220 con la terra, e il Rotel si e' preso della tensione sul suo collegamento di terra...
 
ottimo ;) tutto è bene quel che finisce bene. PS per il futuro prenditi una ciabatta dedicata all'A/V di qualità senza spendere troppo pensa a qualcosa del genere
 
Ultima modifica:
ottimo ;) tutto è bene quel che finisce bene. PS per il futuro prenditi una ciabatta dedicata all'A/V di qualità senza spendere troppo pensa a qualcosa del [URL="http://www.amazon.it/gp/product/B007UN5C9E/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_2?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B0009EFRPU&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf..........[CUT]
Detto fatto! Preso ciabatta bticino dedicata!
 
Top