|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: DALI ZENSOR 3 vs. KEF Q300
-
13-03-2015, 09:44 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 91
Bell'acquisto... I modelli Zensor sono diffusori con rapporto q/p ai massimi livelli e dal suono molto piacevole, inoltre si fanno pilotare bene da amplificatori economici. Buon ascolto.
Monitor: Panasonic Viera P50GT60
Console: Xbox360
Sinto A/V: Marantz SR6006
Diffusori Frontali: Dali Ikon 6 MkII
-
13-03-2015, 11:02 #17
Le avevo viste anch'io...
Beh, innanzitutto ottimo affare, male che vada le rivendi senza perderci niente...
Sentite le Kef 300, insieme a B&w 685...
Le kef mi hanno davvero sorpreso, grande quantità di dettaglio sulle medio alte, ma troppo asciutte per i miei gusti.
685 più neutre, meno d'effetto ma più gestibili, secondo me.
Le Zensor 3 le ho sentite frettolosamente, purtroppo solo con brani da "atteggio" non ho comparazione con i dischi che conosco...
Mi sono piaciute come estetica (molto di più rispetto alle 685) e mi hanno molto incuriosito per prezzo e sonorità.
Ma avrei dovuto sentirle con i miei Pink e un po' di jazz...
Ma sembrano un ottimo oggetto...
P.S. In che senso non ha condensatore?Crossover 6 dB anche sul tweeter?Davvero demodè come scelta...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
13-03-2015, 16:35 #18
non è demodè....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-03-2015, 20:07 #19
Ciao
Non só che tipo di pendenza ha il filtro crossover, ma il discorso del condensatore non é legato a questo , ma bensí al ramo passa alto riguardante il tweeter il quale non presenta componenti poliestre , ma comuni elettrolitici .
Anche io ho fatto un confronto ( in negozio )con le B & W,(non ricordo il modello )giusto per avere diversi raffronti.
Ho scelto le ZENZOR 3 per la maggior "apertura" che in un diffusore per me é fondamentale,contro una sonorità fin troppo "monitor", e proprio ascoltando un pezzo dei Pink ,"money" che ho avuto la certezza che mi sarebbero piaciute un sacco.
-
13-03-2015, 20:13 #20
-
26-04-2017, 14:15 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Ciao Pit_o,
mi aggancio a questo vecchio post dal momento che sto vagliando l'acquisto di Zensor 3. Volevo chiedere un parere/delucidazione sui bassi di questi diffusori, si legge nei vari forum di bassi presenti ma controllati e /o più o meno frenati unti ad una sezione alta aperta e dettagliata, vorrei chiederti se per l'ascolto di musica rock e elettronica (non da discoteca) senza sub queste Zensor si difendono come bassi o risultano deboli o toppo squillanti sugli alti, naturalmente le ascolterei in 2 canali. Thx
-
26-04-2017, 19:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Ti rispondo intanto io che le ho acquistate due anni fa. Sui bassi a quel prezzo non puoi trovare penso di meglio. Estesi e profondi. Il controllo così come la resa generale dipende tanto dall'amplificatore e ambiente. Chiunque abbia sentito le zensor ha sottolineato proprio quanto e quanto bene scendano in basso per le loro dimensioni e la fascia di prezzo. Per me sono state una sorpresa. Anche la ricostruzione sonora è notevole (tenendo sempre a mente quanto appena detto). Se le posizioni bene nell'ambiente giusto svaniscono nel nulla.
Con l'elettronica (o affine) rendono benissimo proprio quando si scende in basso. Un'ora fa ho ascoltato "is it over" dei Thievery Corporation e poco prima i Massive Attack e Goldfrapp e ti dico che (bontà delle registrazioni permettendo) il risultato è assolutamente d'effetto. Comfortably numb dei Pink Floyd, spostandoci più sul versante di tuo interesse credo, riempie ogni angolo della stanza. Chiunque le sente (tranne un orecchio super fino abituato a cose non alla mia portata che le ha chiamate laconicamente giocattoli 😂rimane stupito. Non ascolto tantissimo rock ma quel poco che ascolto rende abbastanza bene (Rolling Stones e Led Zeppelin). Dinamica ed estensione non mancano. Hanno limiti che non sono tali se pensi al prezzo e alle dimensioni.
-
26-04-2017, 20:08 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 89
Ciao Shine,
grazie per la risposta...moltoutile e in linea con i miei ascolti...The Mirror Cospiracy e i primi 3 dei Massivw AttacK sono tra i miei dischi preferiti, anche l'omonimo dei Portishead ma non li cito perchè sono in pochi che li hanno come metro di paragone per testare come suona un impianto. Non penso siano giocattoli, i miei dubbi sono per il "suono Dali" che da quello che ho capito è abbastanza aperto e il fatto che sono delle bookself quindi con litraggio limitato (il pro è che hanno mid da 170 e sotto i 160 non scenderei). In pratica sarei indeciso tra queste e delle torri economiche Tipo Tesi 560 o QA 2050i o altro di prezzo simile e l'indecisione sta appunto sul fatto che delle torri con doppio mid e maggior litraggio possano avere una parte alta più estesa. Per l'ampli saei propenso per un Marantz 5005 o un Denon PMA520, tu con cosa le piloti? Hai consigli per l'ampli? Thx
-
27-04-2017, 00:41 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Le acquistai per il mio vecchio sintoamplificatore denon. Notai quasi subito la qualità complessiva (dico quasi perchè vogliono un po' di rodaggio). Si sono aperte ed effettivamente ti confermo che il litraggio è secondo me il limite più evidente in mezzo a tanta bontà. In alto forse non sono il massimo della precisione e della raffinatezza. C'è chi ne vanta il facilissimo posizionamento ma nel mio caso per trovare la situazione migliore dovetti fare varie prove. Non fu immediato.
Ora ho preso un Cambridge cxa80 che le fa lavorare alla grande il basso è in effetti controllato (il che non vuol assolutamente dire nè carente nè poco corposo) ed esteso. Con i marantz leggevo in giro che in generale si accoppiano bene io le ho provate con un 7005 e stavo per comprarlo. Poi ho preso questo ma sarei stato felicissimo anche con l'altro. Mai avuto il piacere di sentire le indiana line.