|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: DALI ZENSOR 3 vs. KEF Q300
-
13-02-2015, 03:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
DALI ZENSOR 3 vs. KEF Q300
Ciao a tutti!
Sto meditando l'upgrade dei diffusori, al momento vengo da un paio di wahrfedale diamond 10.1 e sono in dubbio su le dali o le kef.
L'ampli che le piloterebbe sarebbe un nad 316 bee, e il principale uso sarà per ora l'ascolto di lp da un project debut carbon esprit con ortofon 2m red, in futuro forse l'intero impianto si integrerà per la tv. I principali generi di ascolto sono indie, alternativa, punk, blues e una discreta quantità di elettronica.
Da quello che ho letto entrambi i modelli hanno una buona riproduzione dell'immagine sonora, e mentre le kef sono più asciutte e definite sulla alte frequenze, le dali dovrebbero essere un pelo più morbide ed equilibrate, motivo per il quale forse propenderei per quest'ultime.
Cercherò di ascoltare entrambe al più presto, ma mi piacerebbe avere anche un vostro parere, anche da chi le possiede o le ha ascoltate, magari qualcuno ha anche da suggerire qualche alternativa valida che non tenuto in considerazione.
Per il momento grazie in anticipo a tutti quanti!
Pietro
-
13-02-2015, 09:38 #2
visto che parli anche di immagine il coerent source della KEF come per il Tannoy potrebbe darti qualcosa in più
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-02-2015, 11:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
Rimanendo in casa Dali per i generi che ti piacciono io darei un ascolto alla serie lektor, non costano molto di piu' delle zensor. KEF ho sentito solo un modello da pavimento ma le ho trovate molto chiuse e troppo sbilanciate sui bassi.
Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed
-
13-02-2015, 21:00 #4
Ciao
io le ho acquistate circa un mese fà , e sono andate a sostituire le mie vecchie NHT 1.1, dopo 15 gloriosi anni.
Beh , devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal sound delle DALI ZENZOR 3 .
Il mio dubbio riguardava il posizionamento forzato molto vicino alla parete di fondo(circa 10 cm) quindi avevo pensato alle LEKTOR
per via del reflex posto sull'anteriore mentre le ZENZOR lo hanno sul retro.
Il rivenditore ,dove ho svolto l'ascolto,mi aveva assicurato che le ZENZOR non avevano grossi problemi per un posizionamento del genere, quindi mi ha convinto all'acquisto.
Dopo un mese di utilizzo,si stanno sciogliendo un po' ,il basso è veramente molto morbido e frenato, il comparto medio alto restituisce un suono molto aperto e profondo , acuti precisi , anche le voci sono molto belle , e il mio vecchio impianto che è composto da un sinto ampli 2 ch MARANTZ SR 5023(non il massimo della vita)+ MARANTZ NA 7004 è rinato .....c'è stato un cambiamento drastico veramente notevole.
Le ho confrontate anche con una coppia di M S AVANT 902,che uso come frontali nell'impianto HT e che sono state recensite come ottimi diffusori ( nella fascia di presso d'appartenenza).
Anche in questo caso le ZENZOR 3 ,hanno messo in luce una sonorità piu aperta , oltre che una sensibilità maggiore.
Io non ho mai ascoltato le KEF,ma ti posso dire che le DALI sono veramente molto musicali .
-
15-02-2015, 08:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ottimi diffusori. .forse un va un Po strettino quel 316....
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
15-02-2015, 10:55 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Eh, lo so! Ma infatti sarebbero un acquisto fatto anche in previsione di un futuro upgrade dell'ampli, in cui penso andrò come minimo a raddoppiare il wattaggio in uscita ad 8 ohm. Nel frattempo mi basta sapere che il nad può farle cantare decentemente, così le faccio rodare a dovere!
-
08-03-2015, 21:54 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Alla fine ho ordinato le dali zensor 3, mi vergogno un po' a dire per un fattore meramente economico: per quello che immagino sia una sorta di errore, le ho trovate in vendita su amazon per 260 euro (il prezzo di listino ovunque è di 400!). Mi hanno appena confermato la spedizione, per mercoledì dovrebbero arrivare, vi farò sapere le mie impressioni!
Un'altro consiglio: al momento per i diffusori uso cavi argentati a sezione 1,5mm , e pensavo che con l'upgrade sarebbe salutare aumentare la sezione (specialmente anche dato che le dali non sono predisposte per il biwiring). Pensavo di salire a 2,5mm , dite che è abbastanza o anche di più?
Grazie!
P
-
08-03-2015, 22:15 #8
Ciao,
Quantomeno hai fatto un ottimo affare.
Questi diffusori sono di fascia economica, basta vedere la costruzione del cabinet, l'assenza di biwiring,e il filtro crossover che non fa uso di condenzatori poliestre nemmeno sul ramo tweeter.
Detto questo, nella sua economicità costruttiva ,sono innanzi tutto musicali, e migliori di alcuni da me provati ,dal costo doppio che mi hanno totalmente deluso.
Io non mi faccio condizionare dal fatto che sono di fascia economica ,e me le stó godendo felicemente giorno per giorno.
Facci sapere le tue impressioni,anche se hanno bisogno di diverse ore di rodaggio per sciogliersi un po'
-
08-03-2015, 22:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 119
Entro nella discussione solamente per sapere se vicino Roma c'è qualche rivenditore che tratta le dali.
Ervi
-
08-03-2015, 23:14 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Eh, non che io sappia. Né in città né a frascati.
-
09-03-2015, 07:59 #11
Ciao
senti loro :
http://www.pixelengineering.it/Pixel/Home.html
-
12-03-2015, 23:02 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Rieccomi!
Dali arrivate e sistemate!
Prime impressioni: innanzitutto arrivavo da delle wharfedale diamond 10.1 , la mia esperienza con questi diffusori è stata sempre positiva, ma già dalle prime ore di ascolto con le dali posso dire che il passo avanti è bello grosso!
Le prime cose che ho notato sono state un'allargamento della scena sonora, basso molto più presente ma non caotico, e sensibile aumento del dettaglio sonoro, quest'ultimo al punto in cui non solo ho notato nuovi dettagli in dischi che conosco molto bene, ma addirittura in alcuni hanno anche messo in evidenza i limiti sonori di registrazione dei dischi stessi. Tutto questo tenendo conto che siamo a una decina di ore d'ascolto sulle 100 stimate per il rodaggio.
Il piccolo nad 316 poi pare gestire il tutto più che decorosamente, posto che fino ad ora non mi sono mai trovato ad alzare il knob del volume al di sopra delle "ore" 9.30/10.
Altra piacevole sorpresa: sul manuale delle zensor 3 si legge che non solo sono progettate appositamente per essere posizionate (quasi) attaccate al muro, ma anche che non è necessaria (pare quasi sconsigliata) l'angolazione dei diffusori verso l'ascoltatore. Cose che mi sono al momento veramente comode date alcune difficoltà di posizionamento. E da quello che sto ascoltando in questi giorni, pare tutto vero.
Ultima nota, per cui vado brevemente OT: per la prima volta il mio scetticismo verso i cavi è stato smentito. Ho avuto l'opportunità di ascoltare le zensor prima con dei monster cable a sezione 2,5 mm , e poi con degli oehlbach silverline a sezione 1,5mm. Beh, gli ultimi si sono a mia sorpresa rivelati assolutamente vincenti rispetto ai primi.
Nello specifico: nonostante mi fossi convinto che sezione minore=minor quantità di dati sonori trasmessi, ho invece potuto testare che rispetto ai monster cable, gli oehlbach "fanno passare" molti più dettagli, particolarmente sulle alte frequenze, risultando in maggior dettaglio e minor distorsione.
Lo so, sono cose stra-dette e stra-ripetute, ma di cui ho però fatto esperienza per la prima volta.
Parentesi chiusa.
Bilancio finale più che soddisfacente! Vado a mettere su un'altro lp!
Pietro
-
13-03-2015, 02:09 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
ciao ma alla fine sei riuscito a prenderle a 260???
-
13-03-2015, 03:11 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
263,08 per la precisione. Dev'essere stato un'errore di amazon, magari le hanno confuse con le zensor 1 (che comunque vengon 300). Secondo me si erano appena accorti dell'errore, tant'è che erano in vendita ma non avevano la disponibilità. Il che però non impedisce di fare l'ordine. Infatti nel dubbio le ho fermate subito.
L'ho fatto tanto per, non ero nemmeno sicuro che alla fine cedessero, ma alla fine dopo tre settimane mi è arrivata la mail di conferma della spedizione. Subito dopo sono andato a guardare e erano di nuovo in vendita al prezzo regolare. Tre giorni dopo sono arrivate!
-
13-03-2015, 09:16 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
si le avevo viste anche io ma visto che non erano disponibile pensavo che poi all ultimo prima di spedirle cambiassero prezzo...beh poco male ora sappiamo una cosa nuova su amazon
....in ogni caso a me servono bianche ma a quel prezzo anche noce da qualche parte le mettevo