Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30

    Dubbio amletico: B&W683 e poi?


    Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
    Ero in procinto di acquistare un marantz pm6005 con una coppia di indiana line tesi 560. Niente di trascendentale, ma un’accoppiata dignitosa e, soprattutto, in linea con il mio budget.
    Ora però mi si potrebbe prospettare l’occasione di entrare in possesso ad una cifra simbolica di una coppia di B&W 683 vecchia serie (quella precedente all’attuale S2 per intenderci). E qui nasce il dubbio: che faccio, approfitto? Ma poi con 700 euro a disposizione riesco a trovare un ampli nuovo (evito rigorosamente l’usato non essendo un esperto), possibilmente già dotato di dac, capace di pilotarle? Mi verrebbe in mente il Rotel RA 12, ma è sufficiente? O, tutto sommato, è meglio restare sulla soluzione iniziale che, peraltro, ho avuto anche già modo di ascoltare? Potete darmi una mano a risolvere questo dubbio? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    101
    Tieni presente che tali diffusori sono alquanto esigenti in fatto di amplificatori, io ho le 683 come quelle che dici tu e le piloto con l'ampli multicanale rotel RMB 1075 da 120 watt per 5 canali. Poi se vuoi si possono modificare, sul forum ci sono discussioni in tal senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Grazie, mi sa che per fare meglio rischio di trovarmi peggio...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sono un assegno circ., x quello che li paghi, se ti piace il suono...
    poi con calma ci associ un amp buon erogatore di corrente,
    tipo Denon 1500÷2000 , Nad 356 o Mara 8005. sui 1000 €.
    Ultima modifica di PIEP; 03-02-2015 alle 07:35
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Vale sicuramente la pena comprare le B&W 683 e 'spremere' il massimo dai 700 euro.
    Il Nad 356 potrebbe essere una buona soluzione, anche se personalmente non l'ho ascoltato con B&W.
    Io mi farei un giro in negozio, potresti trovare qualche interessante usato o ex demo, senza considerare che un professionista saprebbe consigliarti al meglio anche sul nuovo.
    In generale, il discorso watt dice poco, conta la corrente, inoltre vanno considerati tanti fattori, non ultimo il tipo di musica ascoltato.
    Un amico ha in assistenza il Denon 2010, in attesa della riparazione ha comprato il 720 (sempre Denon), con cui pilota senza problemi e con soddisfazione le B&W CM7. Ovviamente si tratta di una soluzione tampone, ma è solo per dire che, nei limiti del ragionevole, conviene sempre puntare su diffusori di maggior qualità (sono quasi certo che con le Tesi 560 prima o poi ti verrebbe voglia di cambiare).
    Ultima modifica di Morpho; 03-02-2015 alle 19:25

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    prendile.. poi con calma giri in qualche rivenditore e ti prendi un ampli usato di medio livello.. anche un Atoll di una decina di anni te le fa volare..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Grazie per le preziose indicazioni. Io onestamente queste casse non ho avuto modo di ascoltarle, però ho sentito il modello inferiore W684 sempre vecchia serie con un Marantz Pm6005 e non mi sono dispiaciute, se non fosse che precedentemente avevo ascoltato con lo stesso ampli le Diva 655, decisamente migliori: più profonde e corpose. Ad ogni modo, ci provo: non credo che accoppiando le 683 con un rotel ra 12 o un Marantz pm7005 o un Cambridge audio azur 651 vadano così uno schifo per un ascolto musicale "condominiale" e prevalentemente orientato al rock, nelle sue varie articolazioni

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Purtroppo il tizio che me le doveva "semiregalare" si è tirato indietro e adesso mi trovo punto e a capo.... pazienza

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Allora vai con le Diva...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    E' proprio ciò che sto facendo
    L'unico dubbio che ho è l'amplificatore: rotel ra12 o Marantz pm6005 ... spero di schiarirmi presto le idee.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Ovviamente ascolta ma con le Diva ci "sento" bene il Rotel...
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sermplice: + medioalte: Rotel ; un pò meno : anche un PM 8005
    Ultima modifica di PIEP; 26-03-2015 alle 12:36
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Chiarissimo, non mi resta che fare una nuova prova d'ascolto.....sperando che il rivenditore non mi mandi a quel paese

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ...se poi compri da lui, non credo
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Io al posto del rotel ra12 per le mie 683 s2 ho preso indiana line puro 800 che a parita di prezzo credo sia superiore...
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •