Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7

    Esiste un amplificatore o stereo con Hard Disk PILOTABILE ?


    Esiste un amplificatore con porta USB dove collegare un hard disk con file musicali , pilotabile con Bluetooth tramite un software android e windows?
    Vedo al giro un sacco di mini hi fi, amplificatori che permettono il trasferimento dei file musicali tramite Bluetooth, ma il problema è che questo protocollo di trasferimento non permette l utilizzo di file LOSELESS, APE,FLAC,WAV per via delle maggiori dimensioni , MA LO PERMETTEREBBE SE FOSSE SOLO PILOTATO dal bluetooth .
    L hanno inventato?
    Ultima modifica di amimodo; 11-01-2015 alle 11:26

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Nessuna sa nulla al riguardo?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Intendi qualcosa come Cocktail Audio?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Grazie hal999, non conoscevo questo oggetto, è impressionante per le cose che fa , è molto orientato sul rippare i CD, ma questo non mi interessa, però sembra che abbia un buon amplificatore e che sia pilotabile tramite un USB con il PC che agevolerebbe gli spostamenti dei file ect...ect.... , POSSIBILITA DI INSERIRCI hd di grosse dimensioni , mi rimane solo da capire bene ( perchè non vi sono nel sito spiegazioni decenti) come pilotare questo oggetto con un cellulare android e un pc (sembra che lo sia con un interfaccia web) , se è possibile poi anche scancellare, spostare (oltre che ascoltare i brani) e poi HO UN ALTRO PROBLEMA, non ho un router in casa e questo diventa un problema, forse posso aggirare tale cosa, facendo fare HOT SPOT / ROUTER al mio cellulare samsung s3 . Quando ho un pò di tempo faccio una lettera a loro e vediamo cosa ne esce, comunque MOLTO INTERESSANTE, TI RINGRAZIO NUOVAMENTE.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    L'amplificazione dentro Cocktail non è gran ché, diciamo è il minimo sindacale.
    Se vuoi una buona amplificazione guarda la serie Uniti della Naim. Ovviamente i prezzi salgono.
    Sul forum ci sono state le varie discussioni su prodotti Cocktail Audio per esempio questa è per il Cocktail Audio X12, probabilmente trovi le risposte che cerchi.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Grazie mille hal999, mi hai dato un orientamento su prodotti che ancora non conoscevo, vado a leggere quanto prima.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    35
    Se non vuoi spendere una fortuna, ti consiglio questo.
    http://www.ezmusic.cn/
    Puoi collegarci un hard disk e riproduce flac, costa circa 38 USD.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Grazie ironsax , potrebbe essere una soluzione, per quello che ho capito , con il wireless piloti la scatolina che ha la musica tramite hard disk e fin qui è quello che cercavo, perchè in questo modo il segnale audio LOSLESS non viene deteriorato con i trasferimenti via etere. Diciamo che cerco questa cosa, ma che abbia una buona uscita audio ottima ad un prezzo decente , poi la collegherei ad un impianto audio e la piloto con il cel o PC , con un software specifico .

    IL Cocktail Audio X12 mi hanno detto che ha un audio che non è granche e siccome vogliono sui 500 euro, per ora preferisco ragionarci ancora un po.
    Ultima modifica di amimodo; 17-01-2015 alle 09:17

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    qua'è il tuo riferimento come audio?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    35
    x Amimodo
    Io lo ho appena ordinato (é un prodotto nuovo, appena uscito) tra un mesetto dovrebbe arrivarmi dalla cina e ti farò sapere come va.
    Io lo collegherò ad un vecchio ma ottimo ampli technichs e ad un hard disk da 1 TB dove ci posso mettere molta musica FLAC.
    Ultima modifica di ironsax; 17-01-2015 alle 16:52

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Ciao Antonio, ho sempre avuto technics , piatti 1200 e amplificatori, suono pulito e definito, con casse pioneer (frizzanti), poi comprai 2 casse professionali JVC , pagate un botto, accese 2 volte, perchè non mi piace quel tipico suono ovattato inglese, poi comprai 10 anni fa due piccoli stereo Panasonic (avevo anche l autoradio Panasonic) e se devo dare un voto, fra tutti , per il mio orecchio vince panasonic, mi piace i suoni brillanti, amo tutta la musica , ma soprattutto quella che usa bassi e alti (elettronica) , attacca una scheda maudio professionale con un panasonic e ottieni il suono che a me piace. Pensa che sto per valutare di attaccare un autoradio che ho gia della panasonic, con un trasformatore all maudio e poi la piloto con un piccolo notebook, che potrei a sua volta pilotare con un cellulare android che mi funge da telecomando . Ma per ora non ho trovato nessun software android decente .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7

    Ok ironsax , sono curioso.

    Ultima modifica di amimodo; 17-01-2015 alle 17:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •