|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: DEVIALET 120 vs HEGEL H300
-
11-01-2015, 00:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Scusate se vado OT , ma due finali con moduli Hypex e quello che risparmi lo dedichi ad un signor preamplificatore?
-
11-01-2015, 00:41 #17
Si ne ho sentito parlare bene, molto bene...ma avrei deciso di prendere un integrato con DAC di buon livello, vista la giungla di cavi e prese che già alberga nel mio salotto/soggiorno (TV.PC.STAMPANTE.2 AMPLI CUFFIA VALVOLARI.LETTORE DI RETE SQUEEZEBOX.DOCKING STATION IPOD...ORGANO ELETTRONICO YAMAHA CLAVINOVA e altro...mia moglie mi caccia di casa!!!)
-
11-01-2015, 08:06 #18
Ricordiamoci che i salti tecnologici dopo un'inizio entusiasmante sono stati clamorosamente bocciati.....i primi che mi vengono in mente sono
Il vinile dato per morto secondo alcuni suona ancora meglio del cd
Il SACD che doveva eliminare il cd
Il dvd audio
Gli ampli in classe D
...
La coppia Pass usata siamo attorno ai 6000€ ma se li vuoi rivendere li vendi alla stessa cifra il devialet lo venderai a 3500???
-
11-01-2015, 11:02 #19
L'uscita per il sub c'è anche sul 120 come optional quindi non si è obbligati ad andare sul 200 per forza ( quanto costi sta scheda non lo so eh ).
Mi pare che abbia anche un opzione per creare file digitali dai vinili ( sempre a parte ).
Non mi pare proprio un classe D qualunque ;ha lo stadio di preamplificazione in classe A ultralienare e 8 finali in classe D ibrida.
Si sta aprendo una nuova era. Va a finire che dopo anni di "snobbaggio " della Classe D poi ci si ristrova ad avere dei risultati molto piu' interessanti del previsto con , ovviamente , altri pregi ( poca energia utilizzata solo per essere dissipata come calore e miglior rendimento ).
Allo stato attuale le grandi e potenti amplificazioni in classe A -AB hanno un rendimento piuttosto basso ( tra il 20 e 40 % mediamente ) con grandi dissipazioni sottoforma di calore ; un po' come tenere accesi i termo e lasciare le finestre aperte.
Senza contare le bollette della luce quando arrivano....hahaha.
Io credo che queste nuove soluzioni possano essere l'inizio di una vera evoluzione in tanti sensiStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
11-01-2015, 11:20 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Green design .. questo è vero ..lo ho ascoltato .. emid penso lo deve ascoltare prima di acquistarlo così i suoi eventuali dubbi saranno scomparsi -- e se gli piacerà non esiterei a comprarlo e penso che 90 Watt possano bastare -- i devialet li ho solo ascoltati (sia alle fiere che anche in appartamento) sempre con le Wilson Benesch - ciò non toglie che io sono più propenso per Sugden, Pass etc..-
Può essere però che il punto debole della classe D ovvero l'eccessiva dipendenza dall'impendenza dei diffusori con la curva di taratura SAM, venga eliminato. Il dac pesno sia di alto livello sicuramente. Quello che mi è piaciuto del Devialet (anche se lì ci capisco poco) è l'interconnetività con il computer
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
11-01-2015, 13:24 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
io sarei curioso di ascoltare due finali con moduli Hypex Ncore 400 pilotati da un Audioresearch Ref 3/5, e poi confrontarli con il Devialet!
-
11-01-2015, 17:38 #22
Confermo la bontà dei moduli hypex...nulla da invidiare a nulla...solo tanti pregiudizi!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
11-01-2015, 22:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Rosta
- Messaggi
- 366
quando ho preso il mio "piccolo" h80 ho letto mille recensioni sull h300 e sembra super favoloso...
Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5
-
11-01-2015, 23:57 #24
Infatti il mio dubbio è fra HEGEL H300 e DEVIALET...