Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190

    DEVIALET 120 vs HEGEL H300


    Sarei arrivato a scegliere uno di questi 2 ampli con DAC da abbinare a delle SONUS FABER OLIMPICA I...Vorrei qualche dritta da chi li ha ascoltati o comunque un parere su questi 2 ampli. Qualche notizia mi piacerebbe saperla prima di scegliere..non costano poco!
    Grazie
    Emiddio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ascoltato Devialet, favoloso! Ma si paga tantissimo anche il design.....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    In questa recensione trovi una comparazione tra i due amplificatori.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    scusami ma cosa ci devi pilotare??? perchè il devialet e un 90w su 8ohm, l'Hegel un 250w su 8 se potenze sono mooolto differenti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    è sopra scritto la Olimpica I
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    osp!!!

    non mi sembrano proprio semplici da pilotare ma 480w del Hegel non sono un pò troppi....

    Non so spendere tutti quei soldi per il devialet ci sono marchi più conosciuti e di maggior pregio con gli stessi soldi, non so io starei sul classico.
    Ultima modifica di 2112luca; 09-01-2015 alle 15:47

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    con il dac interno ci sono anche mcintosh 5200, accuphase E 260+SCHEDA DAC
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    GRAZIE A TUTTI...IN SPECIAL MODO AD HAL999....SE QUALCUN ALTRO HA OPINIONI IN MERITO....SI FACCIA AVANTI!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Sono molto incuriosito dal devialet ; trovo che tecnologicamente abbia aperto una nuova frontiera anche se nu force ha già fatto qualcosa di simile prima ( con caratteristiche un po' diverse e anche un po' piu' a buon mercato).
    Bisognerebbe informarsi se il devialet ha nella gestione proprietaria SAM le sonus faber Olimpica ; a quel punto un ascolto sarebbe assolutamente d'obbligo per vedere come se la cava.
    Tra l'altro a proposito di potenze spesso si fa' un po' di confusione secondo me; io non credo proprio che per pilotare certi diffusori sia poi necessario avere chissà quanti watt.
    C'è gente che pilota con dei valvolari da 50 watt delle B&w diamond e c'è gente che trova necessario avere dei finali monofonici da 1megawatt se no le casse non si muovono; mah.
    I watt sono watt ; probabilmente dipende da come vengono erogati e spesso anche da come vengono dichiarati.
    Per carità ... non intendo certo ne offendere ne mettere in discussione nessuna persona in particolare .

    Detto questo , secondo me , sia il Devialet sia l'Hegel dovrebbero essere 2 gran belle macchine mooolto interessanti
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Sono molto incuriosito dal devialet ; trovo che tecnologicamente abbia aperto una nuova frontiera anche se nu force ha già fatto qualcosa di simile prima ( con caratteristiche un po' diverse e anche un po' piu' a buon mercato).
    Bisognerebbe informarsi se il devialet ha nella gestione proprietaria SAM le sonus faber Olimpica ; a quel punto un ascolt..........[CUT]
    Si ci sono http://en.devialet.com/speakers
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    Ci sono anche le OLIMPICA I... Grazie HAL999!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190
    CONSOUND mi ha risposto ancora (sono molto gentili...) e mi ha riferito che il DEVIALET 200 ha l'uscita x SUB ATTIVO di serie...anche se dalle figure (il sito Devialet secondo me non è granchè...) non si capisce che tipo di uscita è...sembra una MONO XLR...Bhò...Però il prezzo lievita ancora (!) ed arriva a 7mila...Però avendo una potenza maggiore si può considerare un ampli "definitivo"...Aspetto ancora qualche parere...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Cavoli ma con 7000 cominci a prenderti una coppia pre e finale di lusso.....altro che integrato in mista classe D

    Va bhe l'estetica...... però!?!?!!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Cavoli ma con 7000 cominci a prenderti una coppia pre e finale di lusso.....altro che integrato in mista classe D

    Va bhe l'estetica...... però!?!?!!

    penso che non è corretto comparare devialet con le amplificazioni standard, sia come caratteristiche che come prezzo, rispetto ad altra roba trita e ritrita, che per carità comunque suona bene, è un salto tecnologico notevole, direi come il passaggio da LP a CD
    per esempio nessuna amplificazione classica può avere il SAM per le limitazione tecniche intrinseche

    PS

    pre e finale pass di pari potenza (X150.5+xp10) siamo a 14.500€ di listino senza phono e dac, ma anche altri non costano meno
    Ultima modifica di hal999; 10-01-2015 alle 20:24
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    cosenza
    Messaggi
    190

    Comunque le casse sono state ordinate...SONUS FABER OLIMPICA I...Ora si pone il problema di amplificarle in modo adeguato alla loro classe...con un AMPLI INTEGRATO con DAC ed uscita x SUB ATTIVO...Non è che ho già deciso per il DEVIALET...anche se mi intriga non poco, dopo aver letto più pareri entusiastici...Ma ancora non ho scelto. Quindi tutti i pareri e suggerimenti sono benvenuti!!!
    Ora come ora sono per un DEVIALET 120/200 o un HEGEL h300...ma chissà!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •