|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
23-11-2014, 11:38 #1
Finale o integrato per 2 ch, con pre marantz in ht???
Ciao a tutti.
Vorrei stravolgere i miei due impianti, praticamente non sono del tutto contento a livello audio del multi lettore denon per quanto riguarda il supporto cd. Questo perché ero abituato da mesi al cd marantz 6500. Vorrei quindi modificare il mio impianto ht e renderlo qualitativamente migliore in ambito stereo collegando il lettore cd marantz solo per il cd.
Fin qui tutto liscio, però mi è girata in testa anche l'idea che per fare una cosa fatta bene mi sento di aggiungere anche un buon finale sui due canali centrali focal 826,oppure un integrato con esclusione pre cosi da migliorare sia in stereo che in ht sulle torri frontali.. E qui ho bisogno di pareri e consigli in quanto non saprei se sia meglio collegare il lettore cd marantz in analogico al sinto av con finale oppure direttamente ad un integrato attivando e disattivando la sezione pre in caso lo utilizzassi col cd o lo sfruttassi nel ht. Insomma un bel casino. Premetto che è da poco che ho il marantz sr7008 e l'ho scelto anche perché sapevo che disponeva appunto di una buona pre amplificazione. Al momendo dell’acquisto pensavo già successivamente di aggiungere un finale o integrato. Per le macchine da abbinare aspetto prima un aiuto se stare su finale o integrato. Se avete già qualche modello da propormi comunque lo accetto. Il mio budget è sui 1500 euro circa. Buona domenicaSALA 1 HT Ampli av: Marantz sr7008 Integrato 2ch e finale ht: Harman Kardon 990 Diffusori: focal 826 v + cc800v Subwoofer: Jamo 660 Ud: Marantz ud7007 Multipayer: Popcorn a-410 Cavi: Sommercable elephant, oehlbach nf mono x sub Tv: samsung 55 h7000
SALA 2 (2CH) Ampli 2ch: Rotel ra 1520 Lettore cd: Marantz cd6005 Diffusori: Dali Zensor 3
-
23-11-2014, 11:43 #2
Se il tuo scopo è quello di migliorare l'impianto HT la scelta m,migliore è quella di aggiungere un finale, visto che hai un secondo impianto per l'ascolto 2ch sarebbe assurdo mettere un integrato con l'esclusione pre.
-
23-11-2014, 12:30 #3
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto di far passare il lettore cd prima in un sinto av studiato secondo me per qualità video che audio. Optavo per l'integrato per separare definitivamente il multicanale dallo stereo 2 ch. Però in effetti in soldoni è meglio spendere in un buon finale.
Mi trovo molto bene con il mio integrato rotel, rimanendo in casa ho preso in considerazione il nuovo rb 1582 mkii, qualcuno l'ha mai provato in accoppiata col pre marantz?
Sui finali prorpio non me ne intendo, accetto qualche consiglio, come tutti ormai sanno le focal hanno bisogno di tanta corrente dinamica per muovere bene i woofer, con nad e rotel son sicuro di avere buoni risultati ma aspetto vostre opinioni.
GrazieSALA 1 HT Ampli av: Marantz sr7008 Integrato 2ch e finale ht: Harman Kardon 990 Diffusori: focal 826 v + cc800v Subwoofer: Jamo 660 Ud: Marantz ud7007 Multipayer: Popcorn a-410 Cavi: Sommercable elephant, oehlbach nf mono x sub Tv: samsung 55 h7000
SALA 2 (2CH) Ampli 2ch: Rotel ra 1520 Lettore cd: Marantz cd6005 Diffusori: Dali Zensor 3
-
23-11-2014, 12:40 #4
Ciao Gabry, sono in situazione "simile" per certi versi alla tua.
Ho i tuoi stessi diffusori Focal nell'impianto multich a cui ho affiancato tempo fa un integrato (audio analogue crescendo poi venduto) ed un Arcam fmj A38 (messo in vendita adesso).
L'ascolto di un cd collegando direttamente il lettore cd all'integrato dà veramente un risultato diverso e di gran lunga migliore.
Avendo deciso però di passare alle Focal aria 948, ho deciso anche io di stravolgere il mio impianto. Ho messo in vendita le 826 e l'800 cc, ho preso il 900 cc ed a breve prenderò le 948.
Ho messo inoltre in vendita l'Arcam che risulta ottimo con le 826 in quanto dal telecomando posso escludere la sezione pre e mi dirigerò verso un finale (probabilmente il Cambridge audio 851W) questo perché le Aria richiedono maggiore corrente e controllo sui bassi.
Anche io ho il tuo stesso dubbio e cioè se collegando il cd al sinto il segnale non perda di corposità e dettaglio: sono convinto sarà così ed è per questo che in futuro (spero non molto lontano) affiancherò al finale il pre della Cambridge, l'851e.
Il mio consiglio è di affiancare un integrato con esclusione sezione pre (magari dal telecomando ancora meglio) se non intendi prendere anche un pre, o iniziare con un finale e poi affiancargli un pre.
Questo il mio modestissimo parere.Ultima modifica di Seba77; 23-11-2014 alle 12:42
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
23-11-2014, 12:55 #5
Grazie seba. Allora non mi sbagliavo sul collegamento del cd. Tengo in considerazione il tuo consiglio.
Belle le nuove focal aria. Complimenti. Non le ho mai ascoltate ma ne parlano veramente bene. Ho una mezza intenzione più avanti di cambiare le mie torri. Terrò in considerazione anche questa tua scelta assieme Ale dali rubicon di cui mi sono perso.
Tornando al tema quindi consigli Cambridge , eh. Ottimi prodotti in effetti.SALA 1 HT Ampli av: Marantz sr7008 Integrato 2ch e finale ht: Harman Kardon 990 Diffusori: focal 826 v + cc800v Subwoofer: Jamo 660 Ud: Marantz ud7007 Multipayer: Popcorn a-410 Cavi: Sommercable elephant, oehlbach nf mono x sub Tv: samsung 55 h7000
SALA 2 (2CH) Ampli 2ch: Rotel ra 1520 Lettore cd: Marantz cd6005 Diffusori: Dali Zensor 3
-
23-11-2014, 12:56 #6
Personalmente non ho mai sentito l'accoppiata, ma se cerchi anche in questo forum ci sono persone soddisfatte dell'accoppiata Marantz 7007 Rotel 1552 MK2 credo che potenza a parte la qualità sia la medesima anche nel 1582.
Se vuoi ancora più corrente potresti valutare anche dei finali come i miei in firma, è da ieri mattina che li ho insetti nel mio impianto con grande soddisfazione.
-
23-11-2014, 13:04 #7
Sono dell'idea che alle Focal più corrente dai meglio è.
Le 948 ne richiedono più delle 826 nonostante siano sempre un 3 vie con 2 woofer. ma questo sono di dimensioni più generose.
Purtroppo sui prodotti Cambridge da me scelti non c'è molto in giro da leggere.
Ma tu sei più diretto sulla soluzione finale, su quella finale + pre o integrato?Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
23-11-2014, 17:23 #8
Si , il rotel secondo me è un buon finale, avendo un integrato posso confermare che sono ottime macchine, purtroppo il mio integrato non ha la possibilità di essere instalato come finale perche non ha l'esclusione pre e non posso fare delle prove. Ricordo solo che quando acquistai i miei diffusori focal erano coellgati ad un pre + finale rotel ma roba piccola e suonavano molto bene.
Buono anche audiolab che hai in firma ma perche ne hai fue , uno per i front e l'altro per i surround??SALA 1 HT Ampli av: Marantz sr7008 Integrato 2ch e finale ht: Harman Kardon 990 Diffusori: focal 826 v + cc800v Subwoofer: Jamo 660 Ud: Marantz ud7007 Multipayer: Popcorn a-410 Cavi: Sommercable elephant, oehlbach nf mono x sub Tv: samsung 55 h7000
SALA 2 (2CH) Ampli 2ch: Rotel ra 1520 Lettore cd: Marantz cd6005 Diffusori: Dali Zensor 3
-
23-11-2014, 17:29 #9
Sarei per il finale, ragionando un buon finale qualsiasi cosa si modifichi rimane sempre un buon acquisto.
Per le focal c'è bisogno davvero di tanta corrente, cosa ne pensate dei nad, ho visto che il 275 ha delle ottime recensioni.
sia il rotel 1582 che il nad 275 sono apparentemente e secondo la mia poca esperienza molto simili, come budget ci siamo.
Ho letto nel forum che parlano bene anche di Advance Acoustic X-A160.SALA 1 HT Ampli av: Marantz sr7008 Integrato 2ch e finale ht: Harman Kardon 990 Diffusori: focal 826 v + cc800v Subwoofer: Jamo 660 Ud: Marantz ud7007 Multipayer: Popcorn a-410 Cavi: Sommercable elephant, oehlbach nf mono x sub Tv: samsung 55 h7000
SALA 2 (2CH) Ampli 2ch: Rotel ra 1520 Lettore cd: Marantz cd6005 Diffusori: Dali Zensor 3
-
23-11-2014, 18:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Dipende da cosa cerchi! Se vuoi un incremento di potenza sui frontali prendi un finale stereo oppure due mono. Invece se sei interessato anche a migliorare la qualità nell'ascolto musicale in 2 canali un integrato con esclusione della sezione pre.
Io con le 1027 be utilizzo un harman kardon hk 990 e ti posso dire che in confronto al sinto yamaha aventage rx-a 3010 (top di gamma di qualche anno fà e tra i più musicali della sua categoria!) l'ascolto é migliorato parecchio, soprattutto in controllo, dinamica e capacità di pilotaggio. Certo l'hk 990 non avrà la raffinatezza e il nero infrastrumentale di un integrato hi end ma qualche tempo fà si trovava intorno ai 900 € (adesso é uscito fuori produzione). Se ti capita di trovarne uno usato ti consiglio di ascoltarlo!
Altrimenti altri integrati che potresti prendere in considerazione sono: denon, marantz, musical fidelity, naim, hegel, electrocompaniet, mcintosch, accuphase, pass labs, ecc tutto dipende dal budget e da i tuoi gusti! Io comunque ti consiglio integrati che prediligono un suono tendente al "caldo" quindi basso rotondo (che é uno dei punti deboli delle focal) e leggero roll-off sugli alti.
Se invece sei interessato a un finale, oltre ai marchi già citati, potresti ascoltare advance acoustic, audiolab, emotiva, proced amp (se lo trovi nell'usato), Forté audio (stesso discorso del precedente) ecc
-
23-11-2014, 20:45 #11
Preferirei stare sul finale per due motivi. Primo per comodità non avendo pulsanti vari per togliere ogni volta la sezione pre in base all'utilizzo. Secondo perché ho sempre saputo che non c'è niente di meglio di avere pre e finale separati, o sbaglio??
Certo si tratta di un pre di un sinto ma è pur sempre un buon marantz.
Ma il solo finale non credo abbia la sola caratteristica di aumentare potenza e dinamica.
Dovrei ascoltare ma non ho mai tempo. Tra lavoro e figli e poi dove li trovi tanti finali da confrontare. Preferisco basarmi sulle esperienze di chi ne sa qualcosa in più di me nei forum. Magari con i miei stessi diffusori. Sono convinto che sia soggettiva la scelta ma se esce buona musica è buona musica per tutti.SALA 1 HT Ampli av: Marantz sr7008 Integrato 2ch e finale ht: Harman Kardon 990 Diffusori: focal 826 v + cc800v Subwoofer: Jamo 660 Ud: Marantz ud7007 Multipayer: Popcorn a-410 Cavi: Sommercable elephant, oehlbach nf mono x sub Tv: samsung 55 h7000
SALA 2 (2CH) Ampli 2ch: Rotel ra 1520 Lettore cd: Marantz cd6005 Diffusori: Dali Zensor 3
-
24-11-2014, 09:20 #12
Ne ho due perché sono due finali mono che ho abbinato ai due diffusori del front, mentre ho lasciato pilotare all'Anthem il centrale e surrounds , se vuoi tanta corrente questo è il dato di targa dichiarato da Audiolab: output power 250W/Channel into 8Ω, 2OHz-20kHz
Ultima modifica di Luiandrea; 24-11-2014 alle 11:43
-
24-11-2014, 10:52 #13
MauroHOP ha il finale rb 1552 mk2 pero' ha anche detto che con il pre Rotel andava abbastanza meglio.
Io invece ho il finale X-a160 su preamp Marantz e con il suo pre stereo non c'era molta differenza. La cosa mi fa pensare ad un abbinamento più sinergico tra Marantz e Advanced Acoustic piuttosto che a Marantz Rotel.
Certo il suono che esce da un abbinamento Marantz+AA sarà abbastanza diverso dal Rotel a cui sei abituato e piuttosto caldo-musicale. Comunque è la scelta giusta quella di un finale per le tue casse.
-
24-11-2014, 11:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Guarda é molto più semplice di quanto pensi!
Nel mio caso basta che esco dalle Pre-out del sinto e entro negli ingressi HT bypass dell'integrato . Quando voglio sentire la musica accendo solo l'integrato, quando guardo un film entrambi e seleziono l'ingresso "processor" dal telecomando dell'integrato.
So che per altri integrati é diverso e bisogna agire manualmente spostando i ponticelli, ma se ti interessa c'é già una lunga discussioni sul forum con la lista degli integrati con HT bypass e tutte le modalità disponibili.
Per quanto riguarda la domanda se sia sempre meglio un pre+finale rispetto ad un integrato, non é sempre così!
Un pre e finale scarso suona peggio di un integrato di qualità e categoria superiore.
Nel tuo caso sei interessato all'ascolto musicale puoi prendere un integrato, se vuoi solo migliorare in ht prendi un finale!
Niente ti impedirà successivamente di aggiungere un pre stereo e migliorare anche nell'ascolto musicale!
-
24-11-2014, 18:06 #15
Vero, infatti ci stò ancora pensando, dovrei fare un paio di ascolti per capire le differenze. Forse quello che cerco è impossibile nel senso che vorrei migliorare la qualitò stereo e questo ho capito che lo dovrei fare con un integrato però mi piacerebbe, visto che ci sono, migliorare anche in ht visto che ho parecchia passione per i concerti in plu ray o mkv.
Ottimo anche l'advance x160 come anche Cambridge audio 851W, l'advance ho visto che è addirittura in classe A i primi 45 watt.
Mi chiedo allora tutte queste ottime caratteristiche di questi due finali non credo che servano solo per aumentare la potenza, ci sarà pure una differenza di qualità sonora anche se sono finali?? o no. Un pre maranz anche se è di un sinto fa proprio ******??
Stai sicuro che se non avessi il problema dell'esclusione pre, l'integrato che entra in casa mia senza nessun dubbio sarebbe un unison research secondo o 50.SALA 1 HT Ampli av: Marantz sr7008 Integrato 2ch e finale ht: Harman Kardon 990 Diffusori: focal 826 v + cc800v Subwoofer: Jamo 660 Ud: Marantz ud7007 Multipayer: Popcorn a-410 Cavi: Sommercable elephant, oehlbach nf mono x sub Tv: samsung 55 h7000
SALA 2 (2CH) Ampli 2ch: Rotel ra 1520 Lettore cd: Marantz cd6005 Diffusori: Dali Zensor 3