Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    11

    Nuovo impianto Stereo - Aiuto


    Buongiorno a tutti,
    Essendo in procinto di cambiare casa, avrei intenzione di acquistare un impianto stereo per la sala (circa 30 mq).
    Ascolto principalmente musica (tutti i generi), quindi Home Theater dedicato non mi interessa.
    Richiesto DAC integrato di buona qualità. Budget 1500 euro max (meno spendo meglio è).

    Per ora sarei orientato per B&W 685 S2, alle quali però non saprei che ampli abbinare (non so bene nemmeno di quanta potenza avrei bisogno stanti le dimensioni della stanza - le casse richiedono 25-100W su 8ohm - : 50W? 80W? 100W?)

    - Marantz
    - Rotel
    - Pioneer
    - Altro??

    Grazie in anticipo

    Niccolò

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    budget per il solo ampli e casse?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    11
    Si, quindi circa 1000-1200 per ampli integrato.
    L'unica cosa certa sono le b&w. Qualche idea?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    di quelli che hai citato, personalmetne andrei su rotel.
    Non saperi la nuova serie B&W 68*, ma la sinergia tra il rotel e la precedente serie per le mie orecchie era ottima.

    Quindi se vuoi il dac integrato, il rotel RA-12 per me è già più che sufficiente a pilotare bene le 685, poi se vuoi esagerare puoi prendere anche il Rotel 1570 o magari il 1520 + dac esterno.

    Sul budget da te indicato potresti valutare il cyrus 6dac: è davvero una gran bella macchina, anche se non mi è capitato di sentirlo accoppiato a B&W.

    Un'altra ipotesi, sempre nel budget, è il nuovo Advance Acoustic XI120 con dac incorporato ma qui non conosco l'elettronica e nemmeno la sinergia con B&W....sarebbe da ascoltare.

    Che tipo di sound cerchi? Quale è la sorgente?
    Ultima modifica di grezzo72; 05-11-2014 alle 12:02

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    valutra PATHOS one mk 2 , o 3 ottimo con B&W , non ha dac
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    con quel budget ampli Rotel RA 1570, NAIM NAIT 5i Rega Elex, Marantz pm 8005
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    11
    Grazie mille a tutti per il supporto.
    Penso mi orienterò sul rotelle 1570!
    Sembra avere una buona sezione dac, e visto che sarei propenso a collegare il computer (ho parecchia musica flac registrata in studio master) dovrebbe essere una buona scelta. Spero

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Nikboss Visualizza messaggio
    ...ho parecchia musica flac registrata in studio master) dovrebbe essere una buona scelta. Spero
    Informati bene, perchè non sono così sicuro che il rotel 1570 legga il formato FLAC.

    L'idea di avere un DAC esterno è sempre preferibile

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    11
    Ciao, mi ero informato, da usb frontale non li legge ma da posteriore si.
    grazie comunque per la segnalazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    attraverso un notebook/pc o altra sorgente digitale come un lettore di rete collegato agli ingressi digitali

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Per quelle casse io metterei Rotel RA-12 oppure Advance X-i60/x-i90 .... il rotel 1570 o Advance X-i120 mi sembra esagerato
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    11
    In ottica di futuro aggiornamento a b&w683 s2 il rotel 1570 sarebbe una buona scelta?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    In qs caso, il 1570 è una scelta decismanete migliore.
    Ma se resti con le 685, potresti tranquillamente abbassare il tiro e risparmiare soldi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma suonerebbe comunque peggio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Citazione Originariamente scritto da Nikboss Visualizza messaggio
    In ottica di futuro aggiornamento a b&w683 s2 il rotel 1570 sarebbe una buona scelta?
    Per 200 euro in più ti fai la mia accoppiata Pre e Finale Rotel in firma...vai cmq meglio rispetto al solo integrato per le 683 S2.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •