Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    San Benedetto del Tronto (AP)
    Messaggi
    72

    Ampli integrato in sostituzione di Marantz Pm7001..........


    Ciao a tutti


    innanzitutto vi elenco i componenti del mio impianto audio attuale

    Ampli
    Marantz PM7001

    Sorgente
    Marantz SA7001 KI

    Diffusori da pavimento
    Canton Chrono DC 509

    Cavi di potenza
    autocostruiti

    Cavi di segnale
    autocostruiti


    Veniamo al dunque

    ho portato il mio amplificatore Marantz in assistenza 6 mesi fa in un "negozio" della mia città... che ancora (dopo 6 mesi) non me lo riconsegna... anche se sono praticamente 3 mesi che li contatto ogni settimana per avere notizie...

    Ad ogni modo... con loro vedremo come andrà a finire... nel frattempo sono stanco di restare senza musica a casa e ho deciso di ricomprare l'amplificatore.

    Visto che ho preso questa decisione sto valutando cosa fare... e se fare un upgrade di qualche tipo.

    Alcune considerazioni
    il mio impianto mi soddisfa, suona bene, è pulito e cristallino... le casse mi piacciono molto, suono molto pulito e trasparente sulle frequenze medio alte e abbastanza pieno anche in basso.

    Quello che non mi soddisfa è la dinamica... la presenza... non so come spiegarlo...
    Ovviamente il suono non è piatto, è molto bello avvolgente e mi piace molto... però quando vado in qualche fiera audiofila (pochi giorni fa sono stato da Di Prinzio a Chieti) la cosa che noto sempre in primis che differenzia il mio impianto audio da quelli un po' più "seri" è proprio la dinamica... specie nelle parti con percussioni, batterie o con registrazioni particolarmente interessanti sotto questo punto di vista.

    Informandomi un po' in giro ho letto che i NAD sono degli ampli molto più performanti sotto questo punto di vista rispetto ai Marantz (o forse rispetto al mio marantz... non so...).

    Il problema è che non penso di aver modo di provare e fare test a casa mia... anche perché l'unico negozio interessante nella mia città sotto il punto di vista audiofilo è quello di cui vi parlavo, e data la scarsa professionalità con cui stanno trattando la riconsegna del mio ampli, eviterei di averci a che fare ulteriormente.

    Detto questo, quanto voglio spendere?
    Non voglio spendere una grande cifra... ho visto che il mio Marantz suonava già bene.. vorrei solo cercare di avere un sound un po' diverso e più dinamico... senza per questo perdere la cristallinità del Marantz che mi piace molto.

    Mi stavo orientando quindi su questi modelli

    NAD c352
    NAD c320bee

    Che usati si trovano intorno ai 200 euro...

    Ora non è un problema di soldi: spenderei anche più soldi per un ampli che mi CAMBIA LA VITA... ma come faccio ad esserne sicuro?
    Anche ascoltando qualcosa in un negozio audiofilo, non sono le stesse condizioni di casa mia, con le mie casse, i miei cavi, il mio sorgente... inutile valutare un ampli che suona in situazioni totalmente diverse.

    Questo per dire che il mio acquisto è purtroppo da fare a scatola chiusa... per cui, ho bisogno di tanti interventi da parte vostra per farmi un'idea della vostra esperienza e trarre poi le mie conclusioni...

    Ah, cosa ascolto?
    Ascolto di tutto..

    Da Beethoven ai Led Zeppelin, dai Massive Attack a Jeff Buckley, da Hugh Masekela ai Dire Straits, da Sara K agli Steely Dan.

    Per cui, dato che i generi sono molto vari, ho bisogno di qualcosa che possa essere neutro ed esaltare al massimo i miei diffusori, senza stravolgere il sound del mio sorgente... in sostanza un ascolto pulito e fedele alle registrazioni originali.

    Ho pensato anche ad un valvolare... dato che ogni volta che ho avuto modo di ascoltare impianti con ampli valvolari ho sempre apprezzato particolarmente proprio il calore e la dinamica... ma il fatto che siano più delicati e che le valvole debbano scaldarsi ed essere sostituite periodicamente mi blocca un po'...

    Attendo vostri commenti e consigli, grazie!
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Cambiare un Marantz per un NAD per avere maggior dinamica? Sei fuori strada con quei modelli, sono troppo simili per fascia di prezzo per valere il cambiamento.

    Se vuoi un cambiamento sostanziale guarda a integrati intorno ai 1000€: Advance Acoustic X-i120 (in uscita in questo periodo) oppure al Rotel RA-1570.

    Se vuoi cambiarti la vita devi pensare ad una soluzione pre+finale:

    Advance Acoustic Preamp X + X-a160
    Rotel RC-1570 + RB-1552 MKII

    Con questo potrai raggiungere i livelli dinamici massimi dei tuoi diffusori, io tra le due soluzioni ho sperimentato Advance Acoustic e per quello che chiedi direi che potrebbe non esserci di meglio.
    La coppia spinge diffusori anche ben impegnativi: http://www.youtube.com/watch?v=kwgfmV67tQQ

    Si può anche prendere il finale e usare un altro preamplificatore (sintoamplificatore, un DAC/PRE e anche valvolare) ma a quel punto valutare l'abbinamento di persona diventa cruciale.
    Ultima modifica di -Diablo-; 23-10-2014 alle 00:17

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Guarda io dico la mia.. senza andarsi a cercare soluzioni dispendiose. Nel tuo caso basterebbe un exposure 2012 s2.. ti dimentichetai del tuo marantz
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •