Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Consiglio amplificatore 1000-1200 euro


    salve a tutti,
    sto stressando in ogni 3d per i consigli,ma "purtroppo" continua a cambiare il budget che ad oggi è di circa 1000-1200 euro per l'amplificatore con dac integrato in quanto ascolto prevalentemente musica liquida

    fino a ieri l'A70 pioneer era il più papabile, ma avendo trovato delle 683 a meno di 800 euro il budget per l'ampli è un po aumentato...

    se avete da consigliare integrato + dac a parte (sempre rientrando nel budget) perché la ritenete una cosa migliore ben venga...

    quindi cominciamo con :


    ADVANCE ACOUSTIC X-I120 980 euro

    ROTEL RA-1570 1200 euro

    Marantz PM 7005 950 euro

    sabato mattina andrò ad ascoltare qualcosa in negozio dato che il mio orecchio è abituato solo a un denon 2803 con HT chario syntar 300.

    alternative?

    pre + finale è il mio sogno ovviamente, ma al momento, visto che mi serve anche il DAC, i cavi e via discorrendo credo che con 2000 euro totali di budget sarò comunque soddisfatto...in questo mondo dove un diffusore può costare 30.000 euro da qualche parte uno comincia

    se dovessimo stare sulla finitura silver mia moglie ringrazierebbe
    Ultima modifica di Stefano129; 11-12-2014 alle 16:31

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ma hai preso le 683 o sono ancora in sospeso?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sospeso, ma il clic potrebbe scattare tra oggi e domani...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Non siate timidi...54 visite e nessun consiglio/parere?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Nad 356 o Mara 8005 o Denon 1560 usato
    Ultima modifica di PIEP; 11-12-2014 alle 19:47
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    o il nuovo pma 1520
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Hanno tutti DAC integrato quelli da voi citati?
    Grazie mille,
    Ogni consiglio è prezioso per un neofita

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    al posto tuo prenderei il Rotel Ra-1570 senza pensarci un attimo, anche perchè lo fanno anche in silver così è felice tua moglie.
    advance acoustic x-i120 arriva in italia in queste settimane, non l'ho sentito, ma mi attira un casino per le sue lancette vu-meter, per la classe A e perchè avendo un X-i90 posso solo immaginare che sarà ancora meglio
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    @piep Ma il 1560 intendi anni 90? Ne ho visto qualcuno sui 500 euro...poi mettere un DAC si può?
    @anbotta ehehe pure a me è il rotel che ispira di più..sia per estetica che dotazioni (anche l'occhio vuole la sua parte)
    Ultima modifica di Stefano129; 11-12-2014 alle 21:30

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Si
    No inserire, sicuramente collegato a uscita tape, credo...ma pesa 17 kg in classe A
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    PIEP non discuto affatto la bontà di quel mostro...è anche in budget, ma non si può guardare e come detto anche l'occhio vuole la sua parte...

    comunque sono fuori budget per il PM 8005...costa quasi 1200 euro e non ha il dac.
    io col collo tirato posso spendere 1200 euro CON DAC (che sia incorporato o a parte)
    @antonio leone...stesso discorso per il PMA 1520....

    qualcosa sulla linea guida che ho iniziato io non c'è altro?
    in tal caso quale di quelli proposti potrebbe andar meglio per le 683?

    ho visto anche il NAD 356 DAC ma se metto ste bestie nere prive di un minimo di estetica mia moglie mi lincia

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Allora >>> http://indianaline.it/puro-800/1994 da 800 € x 80 W con dac int

    o Rotel, se ti piace suono brillante, o Advance, di cui si parla spesso

    X il vecchio nerone:
    il non si puo'guardare e' molto relativo , se permetti: x me ad es.
    che son vecchio, e' fantastico proprio come estetica, a parte il suono...
    Giusto l'opposto di molti nuovi amp con manopole del vol ridicole e sguscianti o addirittura
    solitarie su frontali lisci come biliardi, nonche' privi dei comandi e/o
    delle in e delle out put che servono... evviva il vintage ....!
    Ultima modifica di PIEP; 12-12-2014 alle 07:54
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Allora >>> http://indianaline.it/puro-800/1994 da 800 € x 80 W con dac int

    o Rotel, se ti piace suono brillante, o Advance, di cui si parla spesso

    X il vecchio nerone:
    il non si puo'guardare e' molto relativo , se permetti: x me ad es.
    ..........[CUT]
    guarda io non sono vecchio ma, sebbene certi rotel nuovi e altri siano molto belli, il fascino del vintage lo subisco anche io e rimango sicuramente impressionato davanti a quel 1560...da levarsi il cappello, ma ahimè la mia stanza HT l'ho fatta e ora che sto invadendo lo spazio comune devo giustamente rispettare i gusti di tutti...

    l'advance mi stuzzica molto, peccato non esista in finitura silver...

    qui i miei dubbi rimangono tra il costoso rotel o il 7005

    oppure c'è da vagliare un PRE+FINALE usati con DAC a parte

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    il 7005 l'ho confrontato con l'advance acoustic x-i90 e alla fine........... ho preso l'advance! suonava benissimo il 7005 ma il suono era troppo tendente al caldo, ai bassi, e questa cosa alla lunga credo mi avrebbe stancato.

    io resterei nel dubbio RA-1570 oppure X-i120 ma se scegli X-i120 dovrai aspettare ancora 2/3 settimane perchè è previsto l'arrivo in italia a fine dicembre ... comunque entrambi li vedo bene collegati a delle B&W 683 (quelle nuove S2 oppure quelle precedenti?)

    il RA-1570 l'ho sentito varie volte e posso garantirti che ha un suono eccezionale, ingressi analogici e digitali in gran quantità, "peso" e anche bellezza estetica

    sul sito di antonio leone trovi comunque tutti i prodotti nominati finora
    Ultima modifica di anbotta; 12-12-2014 alle 08:32
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    le 683 intendo quelle precedenti....a 700 euro la coppia NUOVE...con 2000 euro di budget totale preferisco investire di più sulla sezione di amplificazione piuttosto che prendere diffusori da 1200-1400 euro la coppia e avere solo 500 euro per un amplificatore che certamente non farà niente.

    l'X-i120 su ebay è in vendita come se già ce l'avessero disponibile...


    ho preso le 683...ho letto pareri discordanti sul biwiring...dite che col rotel devo fare questo biwiring?
    quindi ho necessità di due serie di cavi?

    grazie mille
    Ultima modifica di Stefano129; 12-12-2014 alle 09:17


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •