Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    cmq la soluzione migliore ed economica è polvere finissima di segatura in un piccolissimo contenitore la impasti con la colla vinilica facendo una pasta abbastanza dura, riempi il foro e dopo una decina di ore è più duro dell'MDF
    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ma un foro di una vite è un po' difficile da riempire con un qualsiasi stucco o pastrocchio di colla e segatura.
    Si formerà una crosta superficiale ma sotto resterà ne più ne meno come prima.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Non è assolutamente vero.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da mario74 Visualizza messaggio
    cmq la soluzione migliore ed economica è polvere finissima di segatura in un piccolissimo contenitore la impasti con la colla vinilica facendo una pasta abbastanza dura, riempi il foro e dopo una decina di ore è più duro dell'MDF
    Ciao
    Anch'io ho fatto sempre così,funziona benissimo e non costa niente.
    Chi non ha casa sempre della vinilica?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    la pasta di legno è praticamente la stessa cosa
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Una volta ho incollato due assi d'abete x 1 letto con vinavil...
    dopo qualche anno volevo ri-separali x fare 2 mensole:
    un asse s'è aperto in 2, ma la parte incollata è rimasta intatta!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •