Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Informazione su altoparlanti da riconare


    Ciao.
    Ho due altoparlanti da riconare (diffusori esb).
    Ho notato che fanno uno strano rumore quando abbasso la membrana con le mani.
    Qui ho caricato un video per far capire meglio:

    https://www.youtube.com/watch?v=Pry-...ature=youtu.be

    E' normale secondo voi? Perchè se non lo fosse a questo punto non spenderei nemmeno i soldi per riconarli.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra di capire che ci siano due rumori: un "toc" ed un rumore di "raschiamento".

    Il primo è dato dall'arrivo a fine corsa del cono, il secondo dalla bobina che sfrega all'interno del traferro.

    Il primo ritengo che non sia il comportamento naturale, ma è dato dal fatto che scendi troppo quando premi, in condizioni normali non dovrebbe avvenire nulla, il secondo, invece, non è normale, ma nelle condizioni in cui avviene quella prova non è probante poichè mancando la sospensione è facile spingere il cono in modo non perfettamente perpendicolare per cui la bobina scende nel traferro non perfettamente centrata e genera pertanto quel rumore.

    Tra l'altro c'è il rischio di rovinarla poichè se frega può saltare via lo smalto isolante di protezione dell'avvolgimento.

    Devi valutare tu il costo dell'operazione, ovvero il rapporto tra costo del lavoro e valore degli altoparlanti.

    Il riconatore valuterà comunque quale intervento fare, magari comunicandoti prima il costo, starà poi a te decidere.

    Tieni comunque presente che un altoparlante cui sono state sostituite le sospensioni non avrà più le caratteristiche originali poichè vengono modificati alcuni parametri di lavoro, ancor più se viene sostituito anche il cono e/o il centratore.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-09-2014 alle 15:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Ti ringrazio della risposta.
    A questo punto non mi resta altro che passare presso un negozio che si occupa di ribordare altoparlanti per sapere se convenga o meno ripararli.
    A tal proposito se ci fosse qualche utente del forum che abita come me a Roma e che mi potesse indirizzare presso un riconatore della mia città mi farebbe davvero cosa gradita.
    Grazie di nuovo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ...Devi valutare tu il costo dell'operazione, ovvero il rapporto tra costo del lavoro e valore degli altoparlanti...
    Riflettevo su quanto detto.
    Effettivamente spendere una cifra che si aggira attorno ai 100 euro per questi altoparlanti credo non ne valga la pena.
    Vedevo su youtube dei tutorial per riconare gli altoparlanti, una sorta di "fai da te".
    Cercando in rete ci sono poi dei kit per riparare le sospensioni al prezzo di circa 25/30 euro.

    E se mi cimentassi in questo tipo di operazione? Da tenere in considerazione che sarebbe la mia prima volta. Da inesperto potrei cusare danni nell'installazione delle nuove sospensioni? Oppure non correrei alcun rischio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709

    L?importante è mettere bene la sospensione, perché se viene messa leggermente scentrata è facile che il cono (e di conseguenza la bobina) si muova non in asse con il magnete, con le conseguenze che ti diceva nordata.
    Poi, dipende anche dalle tolleranze bobina-magnete...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •