• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Informazione su altoparlanti da riconare

Mi sembra di capire che ci siano due rumori: un "toc" ed un rumore di "raschiamento".

Il primo è dato dall'arrivo a fine corsa del cono, il secondo dalla bobina che sfrega all'interno del traferro.

Il primo ritengo che non sia il comportamento naturale, ma è dato dal fatto che scendi troppo quando premi, in condizioni normali non dovrebbe avvenire nulla, il secondo, invece, non è normale, ma nelle condizioni in cui avviene quella prova non è probante poichè mancando la sospensione è facile spingere il cono in modo non perfettamente perpendicolare per cui la bobina scende nel traferro non perfettamente centrata e genera pertanto quel rumore.

Tra l'altro c'è il rischio di rovinarla poichè se frega può saltare via lo smalto isolante di protezione dell'avvolgimento.

Devi valutare tu il costo dell'operazione, ovvero il rapporto tra costo del lavoro e valore degli altoparlanti.

Il riconatore valuterà comunque quale intervento fare, magari comunicandoti prima il costo, starà poi a te decidere.

Tieni comunque presente che un altoparlante cui sono state sostituite le sospensioni non avrà più le caratteristiche originali poichè vengono modificati alcuni parametri di lavoro, ancor più se viene sostituito anche il cono e/o il centratore.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio della risposta.
A questo punto non mi resta altro che passare presso un negozio che si occupa di ribordare altoparlanti per sapere se convenga o meno ripararli.
A tal proposito se ci fosse qualche utente del forum che abita come me a Roma e che mi potesse indirizzare presso un riconatore della mia città mi farebbe davvero cosa gradita.
Grazie di nuovo.
 
...Devi valutare tu il costo dell'operazione, ovvero il rapporto tra costo del lavoro e valore degli altoparlanti...

Riflettevo su quanto detto.
Effettivamente spendere una cifra che si aggira attorno ai 100 euro per questi altoparlanti credo non ne valga la pena.
Vedevo su youtube dei tutorial per riconare gli altoparlanti, una sorta di "fai da te".
Cercando in rete ci sono poi dei kit per riparare le sospensioni al prezzo di circa 25/30 euro.

E se mi cimentassi in questo tipo di operazione? Da tenere in considerazione che sarebbe la mia prima volta. Da inesperto potrei cusare danni nell'installazione delle nuove sospensioni? Oppure non correrei alcun rischio?
 
L?importante è mettere bene la sospensione, perché se viene messa leggermente scentrata è facile che il cono (e di conseguenza la bobina) si muova non in asse con il magnete, con le conseguenze che ti diceva nordata.
Poi, dipende anche dalle tolleranze bobina-magnete...
 
Top