|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: NAD 326 e B&W 685S2
-
02-09-2014, 08:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 10
NAD 326 e B&W 685S2
Buon giorno a tutti.
Sono nuovo del forum e ringrazio per aver accolto la mia registrazione.
Mi chiamo Luca. Ho 41anni, sposato con tre figli.
Scrivo qui perché ho necessità di un vostro parere.
Vorrei ritornare ad installare in casa un piccolo impiantino Hi-fi. Il budget prefissato è intorno ai 900€.
L'impianto sarà installato in sala che ha una cubatura a vuoto di circa 40mc. Un pò piccola e non ho possibilità (autorizzazione della consorte) di installare diffusori a pavimento.
La sorgente musicale è tutta su server Nas qnap e collegato via lan ad AppleTv e Airport express.
La comodità di tale sistema, fra l'altro, mi consente di selezionare i brani direttamente da ipad/iphone e destinare anche l'uscita.
Il genere musicale che ascolto è abbastanza vario, ma diciamo che prediligo il pop, jaz e anche la classia(quando sono in vena.)
Da ex mancato dj, non disdegno un suono corposo di bassi.
Fatto tutto sto preambolo, poco tempo fa ho ascoltato da un rivenditore delle casse B&W685s2 e delle focal, mi pare le 706.
Come suono ho preferitole b&w e su quelle vorrei puntare.
Leggendo un po giro e anche su questo forum, sembra che un buon abbinamento sia un nad c326bee.
Voi cosa ne pensate? Potrei spendere meno avendo simili prestazioni?
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
PittaUltima modifica di Lucapitta; 02-09-2014 alle 08:16
-
02-09-2014, 09:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao benvenuto nel forum da come descrivi preferiresti avere un suono corposo ma le 685 sono dei book (tra l'altro non male la configurazione con l'ampli da te citato )e di conseguenza sono un po' limitati a livello di basse frequenze ,a questo punto potresti optare ad un costo più basso o meglio rapporto qualità prezzo alto le tesi. Se invece vuoi rimanere in casa BMW allora puoi optare per la 683 del modello precedente ,una soluzione più corposa ma sull' usato sicuramente avrai il suono decisamente più corposo ma dovresti almeno spendere intorno al 1500 1700 euro
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
02-09-2014, 09:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 10
Ciao e grazie.
E si, non posso pretendere troppo da diffusori da scaffale e su questo mi sono abbastanza rassegnato.
Per i prezzi per la configurazione come da titolo, tutto nuovo, riesco ad averla per 950€.
Per pari cifrasto guardando anche le monitor audio bx2 che sono anche un pelino più sensibili delle b&w.
Le tesi me le prospetti per un maggiore presenza di bassi?
Pitta
-
02-09-2014, 09:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 10
Scusa un piccolo errore.
Con le monitor audio e il nad il costo tra l'altro scenderebbe a circa 780€.
Attendo vostre considerazioni ciao e grazie.
Pitta
-
02-09-2014, 10:46 #5
Ho avuto per qualche anno le 685 e sono ottime casse. A mio parere sono superiori alle BX. Non conosco il NAD ma se riesci a fare uno sforzo prova ad ascoltare l'Arkam A19.
-
02-09-2014, 13:20 #6
Se riesci ascolta le monitor audio silver 1 o anche le 2 che hanno un woofer maggiore.
Sono di un livello maggiore rispetto alle bx,di ottima costruzione e finitura.
Io ho le 6 e sono veramente entusiasta di questi diffusori.
Il nad 326 te lo consiglio vivamente,io mi trovo molto bene,ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Anche le monitor audio rx2 vanno molto bene,te lo dico perchè essendo fuori catalogo magari riesci a trovarle scontate o usate.
Sono praticamente uguali alla serie silver.
Se hai problemi di budget puoi ripiegare sul nad 316,va bene lo stesso.TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.
-
02-09-2014, 15:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 10
Potrei optare le silver 1, dopo averle ascoltate, anche se siamo un pò più su di prezzo. Con le silver 2 sforo troppo.
Non parliamo per l'Arcam A19. Devo rimanere più modesto.
Già che ci siamo, qualche consiglio su cavi di segnale e potenza? Anche qui roba tranquilla.
Inoltre una sorgente da un lato ha un minijack e devo trasformarla in rca per l'ampli. Me li faccio io o ci sono già finiti? Grazie ancora.
Pitta
-
02-09-2014, 17:09 #8
credo che per i cavi devi aprire una discussione nella sezione cavi,idem per i minijack
TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.
-
02-09-2014, 20:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Consiglio pure io il NAD326, ottimo ampli, gran rapporto qualità prezzo
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
02-09-2014, 20:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Nad 326 con le rx2 usate. . Con poco più una torre ma dall' aspetto esile come appunto il tesi
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
03-09-2014, 14:35 #11
per rientrare nel budget puoi pensare pure alle silver e il rotel ra 10
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-09-2014, 08:10 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 10
Grazie per le risposte. Ora valuto e se riesco a fare qualche ascolto dai rivenditori per farmi un'idea.
Confermate comunque che l'abbinamento è corretto?
Ciao
Pitta
-
08-09-2014, 17:40 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 10
Il mio babbo, ha tirato fuori dalla soffitta un vecchio pioneer sa8100. Si accende ms non ho diffusori con cui provarlo. Secondo voi perdo del tempo e butto nella rumenta o vale la pena abbinarlo alle b&w?
Pitta
-
08-09-2014, 18:02 #14
Se lo butti, avverti ...
oppure lo porti in negozio e lo dai in pasto alle 685,
magari poi ti garba + del NAD, sicuramente è + bello, ma ci vuol poco.
http://www.hifiengine.com/manual_library/pioneer/sa-8100.shtmlUltima modifica di PIEP; 08-09-2014 alle 18:08
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-09-2014, 09:08 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 10
Alla fine ho optato le B&W 685S2 e comprato da uno store on line a buon prezzo ecredo che qualcuno qui sappia a chi miriferisco....Per il momento sono attaccate al pioneer sa8100 e devo dire che sono davvero fenomenali. Dove le avevo sentite erano meno presenti i bassi, ma nella mia sala escono molto meglio. Forse perchè sono appoggiate su un mobile molto lungo alto circa 50cm da terra con dei cassetti....probabilmente tende ad valorizzare le frequenze basse.
Fra qualche mesetto vado sul nad 326 anche se prima, non mi dispiacerebbe trovare un dac per il segnale appletv. Ma per quello aprirò un altro th.
Pitta