Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Ragazzi oggi ho finito di far manutenzione allo stereo in questione e ho montato tutto...beh che dire ho la sensazione che massacri per bene il mio a 30 s...sento il suono più potente e dettagliato...sono sorpreso in positivo ma un po' dispiaciuto nel vedere che un ampli di 20 anni da 600 mila lire da bastonate ha un ampli che costava l'equivalente in euro e ha tecnologie per logica più aggiornate...temo che da adesso in poi userò il pio a30 solo come finale...per il discorso cd il cambridge audio 640c che ho è superiore al cd del vecchio impianto posterò foto del mobile dove ho alloggiato il tutto
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Beh, intanto 600000 lire vent'anni fa non corrispondono a 300 euro, ma almeno 600, se non di più.
    Poi, cosa che non mi stanco mai di dire, a livello di amplificazione, se si esclude la classe D (che piaccia o meno), NON ci sono state evoluzioni tecnologiche eclatanti negli ultimi venti (ed anche trenta...) anni ed alla fine le circuitazioni sono sempre quelle, specie negli ampli a valvole (che in questo caso sono circuitazioni vecchie di sessant'anni).
    Al limite può essere migliorato qualcosa a livello di componentistica, ma un buon ampli di vent'anni fa rimane un buon ampli anche oggi.
    Per cui non mi sorprende affatto che tu trovi migliore il vecchietto, perchè, come ho scritto in precedenza, checché se ne dica all'epoca era un signor amplificatore nella sua categoria...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •